FAI CHE PER TE IO SIA L'ESTATE ANCHE QUANDO SARAN FUGGITI i GIORNI ESTIVI (1 Viewer)

Caront€

Succube a prescindere!
disastroso il dato sugli ordinativi USA..
l'avevo detto che far fare batman a Ben Afflech non era una bella idea:D:D:D
comunque benny ha detto che è tutto sotto controllo
si era solo inceppato un foglio nella stampante, han chiamato un tecnico e ora è di nuovo OK :-o:-o:-o:wall:
 

ERRY

ASTA LA FAIGA SEMPRE

Allegati

  • 0826US 500 Cash (50 Mini Contract) (-).png
    0826US 500 Cash (50 Mini Contract) (-).png
    481 KB · Visite: 169

Val

Torniamo alla LIRA
Maria Luisa Mottini, 76 anni, bloccata a 2.300 metri dal maltempo per una notte. Paura? No, conosco le mie montagne

«Quando ha cominciato a farsi giorno mi sono messa in cammino verso casa. La sera prima, con il buio e con il temporale, avevo perso l'orientamento, mentre cercavo una mucca al pascolo. Ma una vita sulle montagne mi ha insegnato che è meglio non arrischiarsi sui pendii d'erba bagnata e in quelle circostanze. Meglio fermarsi e attendere la luce e che il maltempo passi. Così ho fatto».
 

Val

Torniamo alla LIRA
Invece che tagliare....aumentano i costi :lol::lol:

ROMA - Statali: legge salva-precari, oggi il governo decide.
Il provvedimento sulla stabilizzazione dei precari della Pubblica Amministrazione è il piatto forte del primo Consiglio dei ministri dopo la pausa estiva convocato (dopo un rinvio) per oggi alle 16 e 30.
Insieme verranno discussi anche il decreto sulla razionalizzazione della spesa pubblica e il conferimento dei poteri della nuova Agenzia per la coesione territoriale, chiamata a coordinare la gestione dei nuovi fondi Ue in arrivo per il ciclo 2014-2020 (una torta di circa 30 miliardi).
 

Val

Torniamo alla LIRA
http://www.blitzquotidiano.it/opini...olazione-ricchi-1650654/attachment/soldi-151/ROMA – Tra Imu e processi ci siamo quasi dimenticati dell’Iva e del suo prossimo aumento.
Aumento che scatta dal primo di ottobre, a quella data scade infatti il rinvio di tre mesi dell’aumento varato dal governo e al primo di ottobre l’aliquota massima dell’imposta sul valore aggiunto passerà dall’attuale 21 al 22%.
Aumento che era stato rinviato prima dell’estate, come nel caso dell’imposta sugli immobili (Imu), e che ora torna d’attualità.
 

Users who are viewing this thread

Alto