Fatto.

Parsyfal

Nuovo forumer
Copio e incollo quest'articolo : http://www.civonline.it/CivOnLineNo...5&IDCategoria=1

-------------------------------------------------------------

Una scuola chiamata Civitavecchia in Madagascar

24/09/2004 ore 19:52

Approvato, su iniziativa del sindaco, il finanziamento per la realizzazione di un plesso ad Ambiditanimena
di STEFANIA ACCARDI

Il sogno diventa realtà.

La giunta comunale ha approvato, su proposta del sindaco Alessio De Sio, che ha fortemente caldeggiato l’iniziativa, la richiesta di finanziamento avanzata dai salesiani per la realizzazione di una scuola in Madagascar, il Paese africano dove opera, da anni, l’‘‘Operazione Speranza’’. L’importo deliberato ammonta a 100.000 euro e copre pertanto, per intero, la richiesta avanzata dai salesiani ed in particolar modo da don Gigi Maresu, sempre in prima linea per aiutare i piccoli di Ijeli. “Sono veramente soddisfatto – ha affermato il sindaco Alessio De Sio – della decisione presa dalla giunta comunale, perché permetterà di realizzare una vera scuola in un Paese molto povero, consentendo a tantissimi bambini di ricevere un’istruzione adeguata e sperare in un futuro diverso e migliore. E’ un progetto meritorio e costruttivo e come tale ha trovato l’attenzione di questa amministrazione comunale – ha concluso il primo cittadino – che in questo modo ha mantenuto la promessa di un aiuto concreto fatta ai salesiani ed a don Gigi”.
La scuola sarà realizzata nella brousse, la campagna, ad Amboditanimena, nel distretto di Miarinarivo, nell’Itasy, l’altopiano centrale del Madagascar, a circa 120 km a sud-est della capitale Antananarivo. La decisione di edificarla è scaturita dall’urgenza di istruzione, perché la scuola non significa solo libri e quaderni ma cultura, educazione, presa di coscienza della propria situazione, civiltà ed igiene. La scelta è quindi caduta su Amboditanimena perché questo centro rurale, dalle grandi potenzialità, insiste su un crocevia facilmente raggiungibile a piedi dai vari piccoli villaggi che si trovano intorno alla città, distanti dai cinque ai sette chilometri, e per permettere a tutti i bambini della campagna di poter avere una scuola elementare tutta loro.
Il progetto, che grazie al contributo del Comune diventerà presto realtà, prevede cinque aule, una segreteria ed una direzione. La scuola si chiamerà ‘‘Città di Civitavecchia’’.

---------------------------------------------------------------

Un altro piccolo sogno che finalmente si realizza.


:)


Lo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto