FTSE Mib Ferragosto 2015

Io penso che se ne andrebbe al mare, questi con le macchinette fanno e disfano anche ciò che è già scritto.

Ciao, belle analisi, ma quando si deve mandare il mercato a quel paese l'unica cosa da fare è farlo.

Complimenti anche per il motto dell'avatar, su quello c'è assoluta assonanza. :)


Mi associo ai complimenti per le analisi postate.
Ma quale mercato! :no:
Qui c'è una ristretta cerchia di individui che dispone di liquidità illimitata e sposta le quotazioni a seconda di come gli conviene, dilatando o restringendo il tempo.
Buon week-end! :)
 
Perfetto:up:

Se trovi qualcosa di interessante, avvisa;)

Qualcosa l'ho trovata ma alla fine ho seguito una via diversa, molto semplice in verità...
Seguendo il tuo esempio, sono partito da una particolarità nel conteggio delle barre del Dax.
Se volete potete divertirvi a contare le barre tra massimi e minimi, minimi minimi, massimi massimi, viene quasi sempre un numero che si avvicina molto a 60 o ad un suo multiplo in paricolare 120 e 180. Parlo del Daily.
Il bello viene quando finalmente conti le barre dal 16/10/2014 al 10/04/2015 e scopri che sono 119, bene. chiamiamolo periodo 1
poi conti le barre che ci sono dal 14/04 all' 8/7 e scopri che sono 61.:eek: periodo 2
La trama s'infittisce...
Se diamo un'occhiata relativa alla variazione di prezzo dei relativi periodi abbiamo:1) 12391-8352= 4039, curiosità: se diviadiamo 4039: 119 (numero di barre) abbiamo 33,94. 34 è un numero di fibonacci.
2)12391-10652= 1739, niente numeri di fibo col rapporto tra prezzo e barre: 1739:61= 28,5, in compenso però possiamo fare 4039-1739= 2300 tonti tonti, che poi sono i punti di distanza tra i due minimi e a me piacciono i numeri tonti.
Ho cercato di costruire un quadrato con gli angoli di gann, ma non riuscivo a trovare un valido punto di appoggio, o una qualche corrispondenza particolare, nulla di soddisfacente per ore.
A un certo punto riconsidero le priorità che per me sono prezzo, tempo, volumi, in quest'ordine.
quindi sul minimo 16/10, max del 10/04, min del 8/7, decido di provare a costruire i due archi di fibo...:eek:
I più attenti noteranno che i due archi rossi formano una parte quasi perfetta di una figura mooooolto particolare, molto considerata da una persona che mi sta insegnado molto (anche se lui non lo sa:D).
Poi ho costruito gli angoli di fibo, in verde, sempre sugli stessi valori, da notare come l'angolo38 disegnato sul minimo del 16/10 becchi al millimetro il minimo dell'8/7.
Onestamente non so quanto possa essere efficace, so solo che è bellissimo;), cercherò di seguire gli sviluppi settimanalmente se al padrone di casa sta bene.
Saluti a tutti e buona domenica!:ciao:
 

Allegati

  • DAX30 Perf Index 1.png
    DAX30 Perf Index 1.png
    91,5 KB · Visite: 633
Sono una persona piuttosto distratta, e qui si muore di caldo :wall:
ho scordato di scrivere almeno cosa ne penso almeno a livello di lettura, osservazioni, curiosità.
Per farlo al grafico di prima aggiungo gli angoli di gann in corrispondenza del famoso minimo e otteniamo ciò che vedete,
1) 61 barre di distanza dal minimo dell'8luglio il 1 ottobre 2015, l'angolo 1/1 di fibo costruito sul minimo di ottobre 2014 taglia la statica che segna i massimi di aprile... Quindi, se i nostri amici crukki vogliono essere precisi, in liena di massima la strada sembra quella...ammesso e non concesso che quello dell 8 luglio sia un minimo VERO
2) nel grafo non si vede, ma i volumi di luglio 2014 hanno una media inferiore rispetto a quelli di luglio 2015, vedremo com'è agosto..
3) la linea della vita di gann, in giallo, sembra in questo momento rappresentare un buon appoggio, tuttavia, non cosiderei la struttura compromessa fino ad una conclamata violazione dellangolo di fibonacci in verde che ricalca la viola 1x3 di Gann
4) last but not the least, il 7 Agosto c'è l'incrocio tra il primo arco di fibo costruito sul minimo di luglio, l'angolo di fibo che discende dai massimi di aprile, e la linea della vita del sempreverde Gann, quindi tenderei a considerlo un test di una certa importanza per la conferma in essere della struttura...
credo sia tutto per ora, :mmmm:
Spero di essere stato chiaro.
Saluti!:ciao:
 

Allegati

  • DAX30 Perf Index 3.png
    DAX30 Perf Index 3.png
    130,6 KB · Visite: 547
gia', continuazione del set up di massimo


ma mi preoccupa la figura che sta disegnando sul daily , quella bandierina che pare di inversione



ciao carissimo ben ritrovato ,insieme ,:D nella" nebbia"

avrei un dente doloroso per il 3 /Heliocentrico e 4 agosto siderale

Ciao cara:) come stai?

Onestamente, non piace molto nemmeno a me:rolleyes:, vedremo

Fatti viva più spesso, ciao:up:
 
Io penso che se ne andrebbe al mare, questi con le macchinette fanno e disfano anche ciò che è già scritto.

Ciao, belle analisi, ma quando si deve mandare il mercato a quel paese l'unica cosa da fare è farlo.

Complimenti anche per il motto dell'avatar, su quello c'è assoluta assonanza. :)

Grande Nag :up:

Ciao e grazie:)
 
Mi associo ai complimenti per le analisi postate.
Ma quale mercato! :no:
Qui c'è una ristretta cerchia di individui che dispone di liquidità illimitata e sposta le quotazioni a seconda di come gli conviene, dilatando o restringendo il tempo.
Buon week-end! :)

:mumble: Capisco quello che intendi (almeno credo)

Un giorno dovremmo aprire una discussione dedicata, perchè c'è TEMPO (maiuscolo) e tempo (minuscolo):)

Dubito però, essendo questione più "filosofica" che operativa, che possa suscitare l'interesse di molti:rolleyes:

Ciao:)
 
Qualcosa l'ho trovata ma alla fine ho seguito una via diversa, molto semplice in verità...
Seguendo il tuo esempio, sono partito da una particolarità nel conteggio delle barre del Dax.
Se volete potete divertirvi a contare le barre tra massimi e minimi, minimi minimi, massimi massimi, viene quasi sempre un numero che si avvicina molto a 60 o ad un suo multiplo in paricolare 120 e 180. Parlo del Daily.
Il bello viene quando finalmente conti le barre dal 16/10/2014 al 10/04/2015 e scopri che sono 119, bene. chiamiamolo periodo 1
poi conti le barre che ci sono dal 14/04 all' 8/7 e scopri che sono 61.:eek: periodo 2
La trama s'infittisce...
Se diamo un'occhiata relativa alla variazione di prezzo dei relativi periodi abbiamo:1) 12391-8352= 4039, curiosità: se diviadiamo 4039: 119 (numero di barre) abbiamo 33,94. 34 è un numero di fibonacci.
2)12391-10652= 1739, niente numeri di fibo col rapporto tra prezzo e barre: 1739:61= 28,5, in compenso però possiamo fare 4039-1739= 2300 tonti tonti, che poi sono i punti di distanza tra i due minimi e a me piacciono i numeri tonti.
Ho cercato di costruire un quadrato con gli angoli di gann, ma non riuscivo a trovare un valido punto di appoggio, o una qualche corrispondenza particolare, nulla di soddisfacente per ore.
A un certo punto riconsidero le priorità che per me sono prezzo, tempo, volumi, in quest'ordine.
quindi sul minimo 16/10, max del 10/04, min del 8/7, decido di provare a costruire i due archi di fibo...:eek:
I più attenti noteranno che i due archi rossi formano una parte quasi perfetta di una figura mooooolto particolare, molto considerata da una persona che mi sta insegnado molto (anche se lui non lo sa:D).
Poi ho costruito gli angoli di fibo, in verde, sempre sugli stessi valori, da notare come l'angolo38 disegnato sul minimo del 16/10 becchi al millimetro il minimo dell'8/7.
Onestamente non so quanto possa essere efficace, so solo che è bellissimo;), cercherò di seguire gli sviluppi settimanalmente se al padrone di casa sta bene.
Saluti a tutti e buona domenica!:ciao:

Sono una persona piuttosto distratta, e qui si muore di caldo :wall:
ho scordato di scrivere almeno cosa ne penso almeno a livello di lettura, osservazioni, curiosità.
Per farlo al grafico di prima aggiungo gli angoli di gann in corrispondenza del famoso minimo e otteniamo ciò che vedete,
1) 61 barre di distanza dal minimo dell'8luglio il 1 ottobre 2015, l'angolo 1/1 di fibo costruito sul minimo di ottobre 2014 taglia la statica che segna i massimi di aprile... Quindi, se i nostri amici crukki vogliono essere precisi, in liena di massima la strada sembra quella...ammesso e non concesso che quello dell 8 luglio sia un minimo VERO
2) nel grafo non si vede, ma i volumi di luglio 2014 hanno una media inferiore rispetto a quelli di luglio 2015, vedremo com'è agosto..
3) la linea della vita di gann, in giallo, sembra in questo momento rappresentare un buon appoggio, tuttavia, non cosiderei la struttura compromessa fino ad una conclamata violazione dellangolo di fibonacci in verde che ricalca la viola 1x3 di Gann
4) last but not the least, il 7 Agosto c'è l'incrocio tra il primo arco di fibo costruito sul minimo di luglio, l'angolo di fibo che discende dai massimi di aprile, e la linea della vita del sempreverde Gann, quindi tenderei a considerlo un test di una certa importanza per la conferma in essere della struttura...
credo sia tutto per ora, :mmmm:
Spero di essere stato chiaro.
Saluti!:ciao:

Gran bel lavoro, complimenti vivissimi:clap:

Per quanto mi riguarda, scrivi pure quando vuoi, anzi:up:

Anche sul fib va a cicli (gannianamente intesi) da 60 di borsa, dal 16 ottobre 2014:

ne fa 60 al 15 gennaio, poi altri 60 al 13 aprile e altri 60 al 8 luglio; che poi 60 di borsa sono (giorno più/giorno meno) i 90 solari:-o

PS Gran data il 7 agosto:up:, tra poco spiego....

Ciao e ancora complimenti:bow:
 
Ciao cara:) come stai?

Onestamente, non piace molto nemmeno a me:rolleyes:, vedremo

Fatti viva più spesso, ciao:up:

sto diventando matta con questo settimanale con square 144 (72x)

rialzo fituso di lungo periodo | trenotrading

il massimo di aprile è stato fatto in anticipo(ed sq9 me lo conferemerebbe...infatti siamo poi rientrati ), ma nn so se basti

l'indicatore di celeron in questi casi -nel grafico a 3 barre del MT-si mette sh in seconda barra poichè registra prezzo in divergenza col tempo

di contro lo square di treno di lungo periodo me lo giustificherebbe come entrate nel secondo square da 72:wall:
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto