FTSE Mib Ferragosto 2015

Ciao:). Celeron post 21 giugno:...........Sul NASDAQ Composite un possibile target finale del movimento in corso, se dovesse rientrare in bolla (perché siamo in bull market ma non siamo in bolla) è 7760 entro il 2019, ottenuto con una semplice regola di Gann.

Ciao, grazie:)

sì quello lo avevo letto, mi riferivo nello specifico al nostro mercato.

Ciao:up:
 
Gran bel lavoro, complimenti vivissimi:clap:

Per quanto mi riguarda, scrivi pure quando vuoi, anzi:up:

Anche sul fib va a cicli (gannianamente intesi) da 60 di borsa, dal 16 ottobre 2014:

ne fa 60 al 15 gennaio, poi altri 60 al 13 aprile e altri 60 al 8 luglio; che poi 60 di borsa sono (giorno più/giorno meno) i 90 solari:-o

PS Gran data il 7 agosto:up:, tra poco spiego....

Ciao e ancora complimenti:bow:

Ti ringrazio per i complimenti ma davvero non li merito:bow:
come ho cercato di spiegare non ho fatto nulla di particolare, praticamente ho contato le barre e ho unito i puntini, il grafico s'è disegnato da solo.
Al momento sono concentrato sull'operatività intraday, ma prima o poi dovrò diventare "grande", perciò quest'esperienza per me è un riferimento esclusivamente didattico che sarà interessante seguire nella sua evoluzione specie se alcuni particolari coincidono con altri studi...;)
Quello da ringraziare sei tu che mi hai ispirato e aiutato a migliorarmi!:bow:
Ci si legge!:up:
 
Ti ringrazio per i complimenti ma davvero non li merito:bow:
come ho cercato di spiegare non ho fatto nulla di particolare, praticamente ho contato le barre e ho unito i puntini, il grafico s'è disegnato da solo.
Al momento sono concentrato sull'operatività intraday, ma prima o poi dovrò diventare "grande", perciò quest'esperienza per me è un riferimento esclusivamente didattico che sarà interessante seguire nella sua evoluzione specie se alcuni particolari coincidono con altri studi...;)
Quello da ringraziare sei tu che mi hai ispirato e aiutato a migliorarmi!:bow:
Ci si legge!:up:

Attenderò con molto interesse gli sviluppi futuri:up:

Ciao:)
 
Aprono sti bei 3d e nessuno mi dice niente.. E rimango in dietro di 20 pagine...

Sulla spiaggia leggerò tutto..
 
integrazione in verde, fucsia e viola

-..
QUOTE=Traderitalicus;4339261]Salve a tutti:)

il massimo di 23580, nelle battute conclusive della seduta di venerdì (massimo anche della settimana appena trascorsa), cataloga, a mio modo di vedere, inequivocabilmente, la finestra temporale del 30-31 luglio come "setup di massimo".

Tale evento conduce, a mio avviso, il mercato in "territorio minato", esponendolo al concreto rischio di una repentina correzione, che renderebbe alquanto complicata la possibilità di "vedere" un massimo superiore al 24175;

come al solito, il mercato ha comunque una via di uscita:), che nel caso specifico si traduce nel configurare il setup sopra menzionato, come "setup di continuazione rialzista".

Vediamo allora le due strade percorribili, a cui assegno, molto salomonicamente, un bel "50 e 50" (diciamo leggerissima preferenza per il primo scenario: 55 a 45):

1) setup del 30-31 luglio "di massimo" - Il mercato, aldilà che possa segnare, nei primissimi minuti di lunedì 3 agosto, un massimo "di spinta", (massimo che dovrà necessariamente essere confinato al livello di 23655, o 23820 "a dargilela tutta") inaugurerà un movimento correttivo che porterà le quotazioni, nella data del 8 agosto(*) nuovamente (almeno) sull'angolo 1x1 rialzista, ovvero area 22950-23020;

ciao TraderItalicus, non ci conosciamo ma chiedo ragguagli...se vengono bene se no ognuno per la sua

quindi inviolato 23820 " a dargliela tutta" ..si va a 22950 23020 (che insomma 800 pt è gran cosa )
ma a prescindere perche'? Qual'è il motivo di tale previsione? e come fai ad eviitare il disallineamento che gli angoli subiscono su PRT al varare dello zoom grafico? Grazie


detto angolo, verrebbe però intercettato per la terza volta, dal gap-up del 10 luglio, rendendo di fatto problematica la sua tenuta, con (elevata) possibilità di "scivolamento" sul successivo 1x2 rialzista (area 22450-500)

Dopo l'8 agosto, nuova inversione rialzista che si consumerà entro il 19 agosto, durante la quale il mercato "si metterà alla prova" nella ricerca del nuovo massimo annuale
Quindi dopo aver perso il perdibile (almeno gli 800pt di cui sopra) il Mercato riparte per la gioia degli imcastrati di medio periodo...buona visione

2) setup del 30 -31 luglio "di continuazione rialzista" - Il mercato, nella giornata di lunedì 3 agosto, tenterà l'aggancio al livello di 23820;
questo evento, unitamante al superamento dell'importante 23900, "spianerà la strada" fino alla data del 8 agosto(*), nella ricerca dei seguenti target di prezzo: 24350 - 24540 - 24680

ed essendo sfumata l' ipotesi precedente, il FTSEMIB si colloca in questa altenativa, ovvero in continuazione rialzista fino all 8 agosto che, anche se deve accogliere un massimo, di seguito viene considerato come minimo di periodo .....


Solamente nel caso in cui a quella data (8 agosto) i prezzi siano in prossimità del livello di 24990, sarà potenzialmente raggiungibile (in estremo eccesso di prezzo) il target di 26360 entro il 19 agosto;

diversamente, con prezzi "confinati" entro 24680 per l'8 agosto, il mercato si "preparerà" alla (attesa) significativa correzione che lo riporterà, al più tardi entro la prima decade di dicembre, in area 20250-19500

(*) l'8 agosto (sabato:wall:, quindi o il 7 o il 10, ma ho setup l'11:rolleyes:) "cade" a 1100 gg solari (36 mesi, numero "caro" ai ganniani) dal minimo del 3 agosto 2012 di 13090; io sono ancora "combattuto" se considerare quella data come "vero minimo strutturale", piuttosto che il 24 luglio:rolleyes:

Ecco la sequenza dei 1100 solari dai max o min assoluti nel passato; vi è una "distonia" in alcuni casi con i giorni di borsa, ma i solari sono "perfetti".

Non commento perchè penso si "spieghi" da sola (in parentesi i giorni di borsa):

7/3/00 + 1100 (761) = 12/3/03
21/5/07 + 1100 (761) = 25/5/10
12/3/03 + 1100 (767) = 16/3/06
9/3/09 +1101 (771) = 14/3/12

24/7/12 + 1102 (761) = 31/7/15 - in corso di definizione
3/8/12 + 1102 (759) = 10/8/15 - da valutare

Buona notte:)

PS Se posso, molto umilmente, permettermi un "consiglio":

farei veramente molta attenzione, in questa fase (almeno per le prossime 3 settimane) perchè da ora, a mio modo di vedere, "non faranno prigionieri" :rolleyes:

PPS Angolo 8x1 dal minimo del 8 luglio (è tracciato sul grafico) a 23400-05[/QUOTE]


Ho letto e riletto (ieri sera e stamattina) e, a parte le premesse (31 luglio di massimo piuttosto che no) e proprio non ho capito....
Da un punto di vista ciclico io OGGI so dove mi colloco.....ma, da in ottica GANN dove siamo?
Questo è ciò che non capisco...poi il Mercato è sovrano ma io almeno una bussola devo possederla...Grazie
 
Ultima modifica:
-..
QUOTE=Traderitalicus;4339261]


Ho letto e riletto (ieri sera e stamattina) e, a parte le premesse (31 luglio di massimo piuttosto che no) e proprionon ho capito....
Da un punto di vista ciclico io OGGI so dove mi colloco.....ma, da in ottica GANN dove siamo?
Questo è ciò che non capisco...poi il Mercato è sovrano ma io almeno una bussola devo possederla...Grazie
[/QUOTE]

Buongiorno Edwige :), colpa mia che non sono riuscito a spiegarmi nella maniera più comprensibile:rolleyes:

Gann non si pone il problema di sapere se sei in un 2 gg o in un settimanale o mensile, tant'è che, per ui, i cicli partono anche dai massimi:eek:.
Di conseguenza, non gli interessa sapere se il giornaliero è durato 7,8 o 10 ore, e nemmeno sa se ieri o 3 gg fa è partito un settimanale (sto esemplificando).

Lui sa "solamente" (sto sempre esemplificando all'estremo) che in una determinata fascia temporale (setup), nello specifico il nosto 30-31 luglio, il mercato ha la facoltà di invertire il suo percorso
Poi ci sono setup primari, secondari, terziari, e date, o periodi, più o meno sensibili.

Nel nostro caso, il setup 30-31 luglio è un passaggio "preparatorio" al setup primario di ferragosto (setup è il giorno 11 agosto, e ho posto l'attenzione sul 8 agosto e sul 13-19 agosto)

Questo, in poche, e sicuramente non esaustive, parole è ciò che differenzia questo approccio dalla analisi ciclica "classica", o dalla 2.0 di Elico.
Ci sono comunque punti di contatto, in quando la ciclica deriva dalla ben più "mastodontica" teoria ganniana.

Non so se sono riuscito a spiegarmi:rolleyes:; nel caso, chiedo venia, e se vuoi, ne riparliamo:)

-----

Per quanto riguarda la giornata odierna, non ho molto da aggiungere a quanto indicato nel commento precedente.

Il mercato, in mancanza di una correzione apprezzabile, ad anzi con il massimo nel pomeriggio di ieri, "sposta le percentuali" a favore dell'ipotesi n.2 (setup del 30-31 luglio di "continuazione")

Manca però la condizione di prezzo, ovvero il riassorbimento di 23820 (massimo della barra di setup del 22 luglio) e il superamento di 23900 (massimo del 17 e 23 luglio che considero il "vero" massimo strutturale di luglio)

Angolo 8x1 dal minimo del 7 luglio transitante oggi a 23530-35
Altro supporto notevole nell'area 23270-200

Resistenza principale 23980-85 (angolo 2x1 rialzista) e, in caso di violazione, potenziale approdo (improbabile comunque per oggi) sul 2x1 ribassista, che oggi "vale" 24305-10

Buona giornata:)

PS Edwige fammi sapere;)
 

Allegati

  • ScreenHunter_74 Aug. 03 23.01.jpg
    ScreenHunter_74 Aug. 03 23.01.jpg
    188,4 KB · Visite: 291


Buongiorno Edwige :), colpa mia che non sono riuscito a spiegarmi nella maniera più comprensibile:rolleyes:

Gann non si pone il problema di sapere se sei in un 2 gg o in un settimanale o mensile, tant'è che, per ui, i cicli partono anche dai massimi:eek:.
Di conseguenza, non gli interessa sapere se il giornaliero è durato 7,8 o 10 ore, e nemmeno sa se ieri o 3 gg fa è partito un settimanale (sto esemplificando).

Lui sa "solamente" (sto sempre esemplificando all'estremo) che in una determinata fascia temporale (setup), nello specifico il nosto 30-31 luglio, il mercato ha la facoltà di invertire il suo percorso
Poi ci sono setup primari, secondari, terziari, e date, o periodi, più o meno sensibili.

Nel nostro caso, il setup 30-31 luglio è un passaggio "preparatorio" al setup primario di ferragosto (setup è il giorno 11 agosto, e ho posto l'attenzione sul 8 agosto e sul 13-19 agosto)

Questo, in poche, e sicuramente non esaustive, parole è ciò che differenzia questo approccio dalla analisi ciclica "classica", o dalla 2.0 di Elico.
Ci sono comunque punti di contatto, in quando la ciclica deriva dalla ben più "mastodontica" teoria ganniana.

Non so se sono riuscito a spiegarmi:rolleyes:; nel caso, chiedo venia, e se vuoi, ne riparliamo:)

-----

Per quanto riguarda la giornata odierna, non ho molto da aggiungere a quanto indicato nel commento precedente.

Il mercato, in mancanza di una correzione apprezzabile, ad anzi con il massimo nel pomeriggio di ieri, "sposta le percentuali" a favore dell'ipotesi n.2 (setup del 30-31 luglio di "continuazione")

Manca però la condizione di prezzo, ovvero il riassorbimento di 23820 (massimo della barra di setup del 22 luglio) e il superamento di 23900 (massimo del 17 e 23 luglio che considero il "vero" massimo strutturale di luglio)

Angolo 8x1 dal minimo del 7 luglio transitante oggi a 23530-35
Altro supporto notevole nell'area 23270-200

Resistenza principale 23980-85 (angolo 2x1 rialzista) e, in caso di violazione, potenziale approdo (improbabile comunque per oggi) sul 2x1 ribassista, che oggi "vale" 24305-10

Buona giornata:)

PS Edwige fammi sapere;)


L'assenza della condizione di Prezzo ieri sera mi aveva in qualche modo indotto a pensare che l'ipotesi primaria potesse ancora essere la n. 1.
Poi, melius re perperpensa, ho capito le successive considerazioni che, ora, ulteriormente chiarite, ho definitivamente compreso.

Chiedo solo un ulteriore chiarimento...Ma se effettivamente prevarrà l'ipotesi 2. (essendo ancora in predicato, data la attuale non ricorrenza delle condizioni di Prezzo da te indicate), l'8/11 agosto sarà data (detta setup?, non so se è il temine corretto) di massimo e non di minimo come invece si sarebbe qualificato ricorrendo l'ipotesi 1. Questo è stato soprattutto il punto che non mi era chiaro.
Se fosse così, ho almeno fatto un passo avanti per comprendere una piccola parte delle analisi che scrivi...

Quale lettura ti sentiresti di consigliare per iniziare? Stante la portanza dell'argomento dubito ci sia qualcosa (for dummies) ma, almeno, non complicatissimo?

Grazie 1000 delle spiegazioni e delle eventuali indicazioni di lettura.
Buona Giornata anche a Te.
 
Ultima modifica:
L'assenza della condizione di Prezzo ieri sera mi aveva in qualche modo indotto a pensare che l'ipotesi primaria potesse ancora essere la n. 1.
Poi, melius re perperpensa, ho capito le successive considerazioni che, ora, ulteriormente chiarite, ho definitivamente compreso.

Chiedo solo un ulteriore chiarimento...Ma se effettivamente prevarrà l'ipotesi 2. (essendo ancora in predicato, data la attuale non ricorrenza delle condizioni di Prezzo da te indicate), l'8/11 agosto sarà data (detta setup?, non so se è il temine corretto) di massimo e non di minimo come invece si sarebbe qualificato ricorrendo l'ipotesi 1 Perfetto.
Questo è stato soprattutto il punto che non mi era chiaro.
Se fosse così, ho almeno fatto un passo avanti per comprendere una piccola parte delle analisi che scrivi...

Quale lettura ti sentiresti di consigliare per iniziare? Stante la portanza dell'argomento dubito ci sia qualcosa (for dummies) ma, almeno, non complicatissimo?

Grazie 1000 delle spiegazioni e delle eventuali indicazioni di lettura.
Buona Giornata anche a Te.

Grande Edwige:up:

Premesso che la materia "ganniana" è particolarmente vasta, so che ci sono testi di Migliorino in merito (che però non ho mai visionato:rolleyes:)

Mio parere personale: è sempre meglio andare alla fonte diretta; a mio parere (ma è soggettivo), bisognerebbe leggere "45 anni a Wall Street"

Ti dirò che mi sono "divorato", negli anni, tutto ciò che ho trovato di Masetti (a mio giudizio, il più grande "ganniano" che abbiamo in italia).

Un altro molto molto bravo è "Tenente Colombo", che scriveva anni fa anche qui si IO; in rete trovi alcuni articoli a mio avviso molto interessanti.

Poi, scusa, qua abbiamo mastro DUCA64, che è un grandissimo "padrone" della materia, senz'altro più preparato del sottoscritto.

Intanto, prova a guardare questo allegato, almeno come "inquadramento" di alcuni aspetti; poi mi dirai;)

Ciao:)
 

Allegati

Vi saluto, buon proseguimento per oggi:)

Ultima annotazione: ci sarebbe, per domani 5 agosto, un "setup";

dato il notevole "assembramento" di scadenze temporali decisamente rilevanti, per i prossimi giorni, rinnovo l'invito a fare molta attenzione.

A questo giro, temo che "non faranno prigionieri" (ovvero, "pelo e contropelo"):rolleyes:

Buona giornata;)
 
Grande Edwige:up:

Premesso che la materia "ganniana" è particolarmente vasta,
Più che vasta,............:rolleyes:
so che ci sono testi di Migliorino in merito (che però non ho mai visionato:rolleyes:)
Tenderei, a soprassedere, malgrado non li abbia mai visionati

Mio parere personale: è sempre meglio andare alla fonte diretta; a mio parere (ma è soggettivo), bisognerebbe leggere "45 anni a Wall Street"
Si, concordo,...............:clap:

Ti dirò che mi sono "divorato", negli anni, tutto ciò che ho trovato di Masetti (a mio giudizio, il più grande "ganniano" che abbiamo in italia).
Idem, risulto un "autodidatta", che ha avuto la fortuna di recuperare molto del materiale da Lui fornito ai suoi corsi
Senza dubbio alcuno, il più GRANDE "studioso" di GANN, (in Italia), anche per Me,......
:bow:

Un altro molto molto bravo è "Tenente Colombo", che scriveva anni fa anche qui si IO; in rete trovi alcuni articoli a mio avviso molto interessanti.
Non ho avuto la Fortuna di "imbattermi", in nessuna occasione,............:(

Poi, scusa, qua abbiamo mastro DUCA64, che è un grandissimo "padrone" della materia, senz'altro più preparato del sottoscritto.
Grazie, ma ho una "padronanza", solo su una piccolissima parte di quello che in realtà ci sarebbe, da assimilare/apprendere, PURTROPPO,
(ma già esserne consapevole, è/risulta un buon inizio),..............;)
Mi sono sempre definito, un GANNiano "ortodosso", (Cosi, a quelli d.o.c., (o pseudo tali), non gli concedo la facoltà di "offendersi" ),
per le scremature e le aggiunte, perpetuate nel corso degli anni
Ho la cattiva/buona abitudine, di mettere sempre sotto stress, le "convinzioni" altrui, prima di determinarne la corretta Valenza o meno,................:Y
Con questo approccio, taglia/cestina/aggiungi, l'Analisi diventa "propria" e difficilmente "repricabile",
da "questo", il termine "ortodosso", che mi sono appioppato,..................
:)

Intanto, prova a guardare questo allegato, almeno come "inquadramento" di alcuni aspetti; poi mi dirai;)

Ciao:)

Ciao,...................:mano:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto