Fiat (F) Fiat Auto avanti tutta, rallentano i competitori esteri

koala80 ha scritto:
Mi date delle indicazioni di analisi tecnica su Fiat?

Può arrivare agevolmente a 22,63 entro settembre?

Grazie

Ciao,come un cretino per avere la fregola sono long su fiat da 20.49.....
analisi tecnica :il primo supportino è a 20.22,il secondo è a 19.50
infatti proiettando la prima discesa dai massimi 22 alla base20.22 su questa discesa che sta compiendo dai 21.45 si arriva sui 19.67,supporto fortino sui 19.50 quindi penso che pian pian scenderà fino a lì,la cosa che mi ha fatto propendere per l'acquisto frettoloso è l'obv che non mostra una discesa mentre i prezzi scendono quindi non se la stanno togliendo ma leggermente rastrellando....anche se sulle opzioni scadenza giugno ci sono quasi 50000 posizioni aperte sulle put contro 32000 sulle call,i maggiori contratti sono sulla call22 -10000
insomma sperem...
etna22
 
etna22 ha scritto:
Ciao,come un amico per avere la fregola sono long su fiat da 20.49.....
analisi tecnica :il primo supportino è a 20.22,il secondo è a 19.50
infatti proiettando la prima discesa dai massimi 22 alla base20.22 su questa discesa che sta compiendo dai 21.45 si arriva sui 19.67,supporto fortino sui 19.50 quindi penso che pian pian scenderà fino a lì,la cosa che mi ha fatto propendere per l'acquisto frettoloso è l'obv che non mostra una discesa mentre i prezzi scendono quindi non se la stanno togliendo ma leggermente rastrellando....anche se sulle opzioni scadenza giugno ci sono quasi 50000 posizioni aperte sulle put contro 32000 sulle call,i maggiori contratti sono sulla call22 -10000
insomma sperem...
etna22

Grazie etna... comunque i segnali del mercato sono tutti positivi... a mio avviso, che ho fatto uno studio sui conti, il titolo deve crescere, almeno fino ai 25 euro... sono i tempi che mi preoccupano...
 
Fiat è in rialzo del 2,7% a 20,87 euro all'indomani dell'assemblea dell'Amma (l'associazione delle imprese metalmeccaniche di Torino) nel corso della quale il Ceo Sergio Marchionne ha affermato che il partner con cui avviare l'alleanza strategica sarà scelto entro la fine di giugno. Dall'inizio dell'anno il titolo è in rialzo del 42%, contro il 29% guadagnato dall'indice Stoxx europeo del settore. Nell'ultima settimana Fiat aveva perso smalto (-2,3%).
 
Sergio Marchionne, amministratore delegato di Fiatha dichiarato che si fanno più strette le trattative per concludere un'alleanza. Tra i possibili accordi crediamo possa essere annunciato quello relativo alla Cina, o quello relativo a Iveco in USA o infine uno relativo alla produzione di un nuovo modello in partnership con un nuovo alleato. Marchionne ha detto che l'accordo potrebbe essere raggiunto entro la fine del trimestre anche se le trattative sono complesse. E' inoltre confermata la volontà di cedere la quota in Mediobanca (pari al 2% circa) alla scadenza del patto di luglio.

EFFETTO
Crediamo che sul fronte delle alleanze Fiat potrebbe continuare a crescere e l'instacabile Marchionne ha molte cartucce da sparare senza dimenticare che la generazione di cassa del gruppo è tale che da qui a due anni il Lingotto potrebbe annunciare anche un'acquisizione. Confermiamo il nostro giudizio MOLTO INTERESSANTE con un prezzo obiettivo di 27 euro.
 
Fiat è in rialzo del 3,2% a 20,99 euro a poco più di mezz'ora dalla chiusura delle contrattazioni, all'indomani dell'assemblea dell'Amma (l'associazione delle imprese metalmeccaniche di Torino) nel corso della quale il Ceo Sergio Marchionne ha affermato che il partner con cui avviare l'alleanza strategica sarà scelto entro la fine di giugno. Dall'inizio dell'anno il titolo è in rialzo del 42%, contro il 29% guadagnato dall'indice Stoxx europeo del settore. Nell'ultima settimana Fiat aveva perso smalto (-2,3%). Nel corso della seduta il titolo ha riagguantato quota 21 euro.
 
MILANO (MF-DJ)--"Arriviamo in ritardo a questa festa". Queste le prime parole del report di Abn Amro con cui la banca olandese avvia la copertura del Lingotto. Gli esperti, nonostante il forte rally, iniziano la copertura del titolo con rating buy e target price di 25 euro in quanto ritengono che il "positivo momentum" sulle vendite possa continuare con i lanci della Bravo e della 500. A detta di Abn, che giudica "impressionante" il turnaround del gruppo, il mercato non sconta ancora pienamente i target 2008-09 della societa'. Fiat -1,24% a 20,7 euro.
 
Grazie anche ad un consiglio di Emanuele di borsatrend sono rimasto sul treno e i miei cv sono in pratica quasi raddoppiati, permettendomi di ridurre un po' l'investimento... continuo cmq a restare dentro con 2.000 euro... con il giudizio positivo di S&P di ieri ed i dati di stasera sulle immatricolazioni auto consiglio, a chi interessa, un acquisto... seguo questo titolo da mesi ormai...
 
Fiat apre in calo e perde lo 0,7% portandosi a 21,31 euro. Maggio difficileper Fiat (F.MI). Venerdì sera a Borsa chiusa cono state comunicate le immatricolazioni di auto in Italia nell'ultimo mese. La quota di mercato del gruppo torinese si è fermata a 30,91%, sostanzialmente invariata dal 30,74% di un anno fa, ma in calo da 32,25% rispetto ad aprile.

Per Sergio Marchionne, amministratore delegato del gruppo, "Il mese di maggio è stato duro, non piacevole per noi dal punto di vista produttivo ma abbiamo pagato i problemi avuti a Pomigliano". A maggio lo sciopero di un importante fornitore Fiat ha bloccato per 15 giorni gli stabilimenti di Pomigliano e Termini.

L'ad ha aggiunto dicendo che la quota di mercato strutturale per il gruppo è il 32%. Quanto al futuro Ieri Marchionne ha detto: "Non dovrei dirlo ma ieri abbiamo aperto gli ordini della nuova Cinquecento. (In termini di ordini) ai concessionari abbiamo fatto un mese di produzione in sole 12 ore. Quindi la macchina di sta vendendo prima di andare sul mercato".
 
FATTO
L'amministratore delegato di Fiat (F.MI), Sergio Marchionne, in un'intervista al giornale tedesco Auto Motor ha dichiarato che Alfa e Lancia raggiungeranno l'utile nel 2010 quando venderanno 300mila veicoli ciascuna. Cruciali saranno i nuovi modelli che verranno lanciati nel 2008 per l'Alfa la Junior, la nuova 147 e per la Lancia la nuova Delta.

Siamo fiduciosi nel successo di questi modelli e nel raggiungimento dei target.

In questi giorni verranno comunicati i dati del mercato brasiliano di maggio che ci attendiamo in forte crescita sia in termini assoluti sia per quanto riguarda la quota di mercato di Fiat (che ad aprile era la 25%). Secondo il Sole24Ore Fiat sta studiando il delisting delle proprie azioni quotate alla borsa di New York, dati i considerevoli costi della quotazione in particolare in seguito alla Sarbanes Oxley.

E' stata annunciata inoltre la quotazione a Dublino delle nuove obbligazioni decennali. Il bond da 1 miliardi in poche ore ha ricevuto offerte di sottoscrizione 5 volte superiori all'offerta.

EFFETTO
Il Lingotto (F.MI) continua a comunicare strategie interessanti, dopo aver sistemato i conti del marchio Fiat (F.MI) adesso Marchionne sembra aver deciso di concentrarsi su Alfa e Lancia e ci aspettiamo risultati davvero interessanti. Confermiamo il nostro giudizio MOLTO INTERESSANTE sul titolo con un prezzo obiettivo di 27 euro.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto