Fidarsi dei servizi di segnali, pro e contro

Ciao a tutti, io è da circa un annetto che opero con le opzioni binarie e ancora, non avendo molto tempo libero per studiare, faccio affidamento a qualche "aiutino".
All'inizio ho provato qualche fornitore di segnali gratis ma senza ottenere nessun risultato, ho scartato pure i robot, e poi invece ho capitato un servizio italiano che fa l'abbonamento per dare i segnali.
Ovviamente mi sono detto, se un servizio chiede €199 per un abbonamento, i segnali dovranno essere tanti e buoni per recuperarci i soldi investiti no? Invece all'inizio non mi sono trovato molto bene e ho discusso spesso con la loro assistenza telefonica.. pochi segnali e percentuali intorno al 60, niente di speciale insomma.
Quest'ultimo periodo ho riprovato il servizio (perchè hanno messo la possibilità di farlo gratis) e devo ammettere che sia le percentuali di vincita che di numero di segnali che arrivano sono molto migliorati!
Voi avete provato qualche servizio del genere? Che opinione vi siete fatti?
 
Premesso che stai utilizzando uno strumento finanziario tra i meno ottimali ed equi che esistono, io sono dell'idea che i servizi di segnali servono solo ad ingrassare i fornitori (tramite il costo del servizio) ed i broker (tramite le commissioni). Questo è un dato di fatto ed è a maggior ragione vero nel caso in cui il broker fa da market maker, cioè fornisce il segnale e si pone come controparte della tua operatività. Ammesso e concesso che non esista alcun conflitto di interesse da parte del fornitore di segnali, ad ogni modo questa è un tipo di operatività che viene condotta senza cognizione di causa, senza, cioè, comprendere la logica sottostante al segnale, sia che sia di natura tecnica sia di money management. E' come tirare una moneta ed affidarsi al caso, anzi, ancor peggio perché le opzioni binarie sono come le lotterie, pagano un premio inferiore alla probabilità implicita di vincita prezzata in un determinato istante. Senza saper né leggere né scrivere, otterresti mediamente gli stessi risultati entrando a mercato a caso. Questo nel lungo periodo. Nel breve periodo le statistiche relative alla bontà del segnale contano una mazza. Nei campioni piccoli è statisticamente probabile osservare con maggior frequenza periodi di sovra-performance o di sotto-performance rispetto ai campioni grandi. Non credere che statistiche costruite dopo aver seguito segnali per uno o due anni ti mettono nella condizione di poter dire che il campione è sufficientemente grande. Non è così, anche perché le condizioni di mercato cambiano e non vi è omogeneità nei dati.
 
però questo servizio che sto utilizzando non ti impone nemmeno di scegliere un broker su cui investire i loro segnali... già questo dovrebbe essere un segno positivo no?
 
Come scrivevo, ammesso e concesso che non ci sia alcun conflitto di interesse, l'aspetto negativo di operare con segnali, sufficiente a far scartare questo tipo di operatività, è quello di prendere posizione a mercato senza conoscere la logica sottostante al segnale. Ma anche se avessi un trading system mio personale che mi dice "compra qui", "prendi profitto li" ed "esci in stop loss li" sarebbe comunque un'operatività a mio parere "ad minchiam". Fare trading seriamente presuppone una strategia ed una strategia non è seguire passivamente segnali di entrata ed uscita (in gain o in loss).
 
e lo so, entrare alla cieca senza capire quale strategia si stia seguendo non è molto "sensato" però per chi come me non riesce ancora bene a destreggiarsi con le strategie è comunque un inizio...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto