Finalmente è arrivata l'ISTAT.

Prima un riepilogo degli ultimi 6 mesi del 2021, utilizzando la pagina web interattiva che l'ISTAT ha messo a disposizione.


Vedi l'allegato 664380

Vedi l'allegato 664381

Vedi l'allegato 664382

I grafici mettono a confronto il 2021 con la media 2015-2019 rispettivamente per i 3 mesi estivi, i 3 mesi autunnali e 6 mesi da Luglio a Dicembre.

L'anno scorso proprio in questo periodo iniziava una campagna che parlava di ecatombe di giovani neo-vaccinati, che però all'ISTAT non risulta.


I complottisti sono tornati alla carica nei mesi scorsi parlando di "immane tragedia".

Ci sarà lo stesso epilogo?

Speriamolo.

Argomento affrontato più volte , rifacciamolo , premetto che non credo all'ecatombe dei giovani alla terra piatta e ci vogliono sterminare tutti, ma il confronto facciamolo a modo, hai preso gli ultimi 6 mesi del 2021 vs. media 2015-2019 , facciamolo pure per il 2020 , ecatombe non ne vedo , numeri assoluti saranno pure bassi , ma percentualmente è innegabile che nell'anno 2020 (covid senza vaccini) nella fascia 10-50 anni sono morte meno persone rispetto al 2021 (covid con vaccini + immunità naturali) rispetto alla media 2015-2019.

1.PNG

2.PNG


Come già detto in passato si potrebbe pensare che nel 2020 per i lockdown i giovani non uscivano e ci sono stati meno incidenti , poi c'è la variabile delle ondate asincrone , morale della favola è inutile che stiamo a menarcelo ogni 5 mesi, facciamo lo stesso confronto per i prossimi 5-10 anni e solo lì potremmo giungere a delle conclusioni più concrete.

Intanto ribadisco che dal confronto 2020 vs 2021 vedi dati sopra nelle fasce giovanili i morti sono stati di più ed è inconfutabile, tra 10 anni vedremo quale sarà stata la causa o se non ci sarà niente da segnalare
 
Argomento affrontato più volte , rifacciamolo , premetto che non credo all'ecatombe dei giovani alla terra piatta e ci vogliono sterminare tutti, ma il confronto facciamolo a modo, hai preso gli ultimi 6 mesi del 2021 vs. media 2015-2019 , facciamolo pure per il 2020 , ecatombe non ne vedo , numeri assoluti saranno pure bassi , ma percentualmente è innegabile che nell'anno 2020 (covid senza vaccini) nella fascia 10-50 anni sono morte meno persone rispetto al 2021 (covid con vaccini + immunità naturali) rispetto alla media 2015-2019.

Vedi l'allegato 664967
Vedi l'allegato 664968

Come già detto in passato si potrebbe pensare che nel 2020 per i lockdown i giovani non uscivano e ci sono stati meno incidenti , poi c'è la variabile delle ondate asincrone , morale della favola è inutile che stiamo a menarcelo ogni 5 mesi, facciamo lo stesso confronto per i prossimi 5-10 anni e solo lì potremmo giungere a delle conclusioni più concrete.

Intanto ribadisco che dal confronto 2020 vs 2021 vedi dati sopra nelle fasce giovanili i morti sono stati di più ed è inconfutabile, tra 10 anni vedremo quale sarà stata la causa o se non ci sarà niente da segnalare
Mi sembra una buona snalisi ma hai dato anche una buona risposta, vol lockdown si moriva meno stando a casetta.
 
[Dichiaro in anticipo il mio - probabilmente noto - bias dichiarandomi antilockdowner e provax, almeno per la mia antica fascia d'età].


Il bello dei dati è che verranno usati per confermare le ipotesi.
Ad esempio: durante i lockdown estremi, qualcuno disse (inascoltato) che erano stati cancellati decine di migliaia di interventi, di esami preventivi, di attività terapeutiche.
Solo i morti per infarto ebbero un'impennata immediata da lockdown: non solo molti reparti degli ospedali erano chiusi, ma anche il terrore del contagio induceva le persone a trascurare i sintomi.
Coronavirus: durante il lockdown raddoppiati i morti per infarto grave - Sanità - ANSA.it
Non parliamo delle malattie gravi che risultano curabili se intercettate presto, altrimenti è inutile.


Quindi, tornando a bomba: se tra qualche anno ci sarà un "anomalo" incremento di mortalità, gli antivax diranno "Ecco, vedete? Sono i danni a lungo termine del vaccino!"; i pro-lockdowners diranno "E' senz'altro colpa del longCovid: avremmo dovuto fare 10 anni consecutivi di lockdown!", mentre gli anti-lockdowners diranno che sono gli effetti a lungo termine di prolungato periodo di Sanità pubblica "congelata".

Prevedo che quasi nessuno cercherà dati più granulari per verificare se l'incremento di mortalità ha riguardato i vaccinàti, i non vaccinàti, i Covid-guariti o se è stato sparpagliato tra tutta la popolazione: l'importare è sempre trovare dei numeri che confermano una teoria, non fare una verifica karlpopperiana.
 
[Dichiaro in anticipo il mio - probabilmente noto - bias dichiarandomi antilockdowner e provax, almeno per la mia antica fascia d'età].


Il bello dei dati è che verranno usati per confermare le ipotesi.
Ad esempio: durante i lockdown estremi, qualcuno disse (inascoltato) che erano stati cancellati decine di migliaia di interventi, di esami preventivi, di attività terapeutiche.
Solo i morti per infarto ebbero un'impennata immediata da lockdown: non solo molti reparti degli ospedali erano chiusi, ma anche il terrore del contagio induceva le persone a trascurare i sintomi.
Coronavirus: durante il lockdown raddoppiati i morti per infarto grave - Sanità - ANSA.it
Non parliamo delle malattie gravi che risultano curabili se intercettate presto, altrimenti è inutile.


Quindi, tornando a bomba: se tra qualche anno ci sarà un "anomalo" incremento di mortalità, gli antivax diranno "Ecco, vedete? Sono i danni a lungo termine del vaccino!"; i pro-lockdowners diranno "E' senz'altro colpa del longCovid: avremmo dovuto fare 10 anni consecutivi di lockdown!", mentre gli anti-lockdowners diranno che sono gli effetti a lungo termine di prolungato periodo di Sanità pubblica "congelata".

Prevedo che quasi nessuno cercherà dati più granulari per verificare se l'incremento di mortalità ha riguardato i vaccinàti, i non vaccinàti, i Covid-guariti o se è stato sparpagliato tra tutta la popolazione: l'importare è sempre trovare dei numeri che confermano una teoria, non fare una verifica karlpopperiana.
2 anni dopo
138.000.000 di inoculazioni dopo

siamo ancora al punto zero

nn solo la motivazione "inoculo così curo altro" è stata biecamente negata
ma si è pensato bene di chiudere reparti salvavita, come la cardiochirurgia del pubblico Sacco, a favore del privato Galeazzi

sarà ovviamente una coincidenza che il nuovo Galeazzi sorga proprio dietro al Sacco, così da servire l'identico comprensorio

sarà poi un'altra coincidenza che a capo del gruppo San Donato, proprietario del Galeazzi, ci sia una vecchia conoscenza della politica...tal Alfano Angelino

sarà infine l'ultima coincidenza che il direttore sanitario del Galeazzi sia tal Pregliasco Fabrizio che tanto ci ha fatto compagnia in questi ultimi anni

penso nn ci sia bisogno di ripescare la battuta di Andreotti Giulio per pensare male...molto male...facendo ovviamente peccato

 
Profeti di sventura vi dovete rassegnare, fino al 30/4/2022 nessuna strage di giovani vaccinati.

Può capitare di sbagliare, è umano, perseverare invece è diabolico (cit). :devil:

Oppure ad una piccola ferita al vostro amor proprio preferite una strage di giovani innocenti? o_O


Che dice oggi il Faro che vi traccia la rotta sicura nel mare periglioso lontana dalle insidie della menzogna?

Ancora niente?

Ahi ahi, e si che la giornata è proprio torrida anche oggi.
Qua non resta che sperare in un black-out che fermi i condizionatori, allora forse si accorgono che è arrivata l'ISTAT. :rotfl:
 
Argomento affrontato più volte , rifacciamolo , premetto che non credo all'ecatombe dei giovani alla terra piatta e ci vogliono sterminare tutti, ma il confronto facciamolo a modo, hai preso gli ultimi 6 mesi del 2021 vs. media 2015-2019 , facciamolo pure per il 2020 , ecatombe non ne vedo , numeri assoluti saranno pure bassi , ma percentualmente è innegabile che nell'anno 2020 (covid senza vaccini) nella fascia 10-50 anni sono morte meno persone rispetto al 2021 (covid con vaccini + immunità naturali) rispetto alla media 2015-2019.

Si, però abbiamo cercato di ricavare due cose diverse dai dati ISTAT.

Tu se il covid ha ucciso i giovani e/o se il vaccino ha funzionato.

Io se la vaccinazione ha ucciso i giovani.

Quindi non capisco il confronto. :mmmm:
 
Ad esempio: durante i lockdown estremi, qualcuno disse (inascoltato) che erano stati cancellati decine di migliaia di interventi, di esami preventivi, di attività terapeutiche.
Solo i morti per infarto ebbero un'impennata immediata da lockdown: non solo molti reparti degli ospedali erano chiusi, ma anche il terrore del contagio induceva le persone a trascurare i sintomi.
Coronavirus: durante il lockdown raddoppiati i morti per infarto grave - Sanità - ANSA.it
Non parliamo delle malattie gravi che risultano curabili se intercettate presto, altrimenti è inutile.

Nella fascia 40-49, visto che le decadi sulle spalle cominciano ad essere significative, mi aspettavo di vedere un aumento della mortalità, invece negli ultimi 9 mesi è stabilmente sotto la media.

Se ne potrebbe anche ricavare la conclusione che ci pensa la giovane età a proteggerti da sorella morte, ospedali funzionanti e tanta medicina preventiva non facciano poi la differenza. :-?
 
Se ne potrebbe anche ricavare la conclusione che ci pensa la giovane età a proteggerti da sorella morte, ospedali funzionanti e tanta medicina preventiva non facciano poi la differenza. :-?
O forse ci sono tempi più lunghi. Se una brutta malattia poteva essere curata "ieri", non è detto che chi l'ha incolpevolmente trascurata morirà "oggi" o "domani".
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto