Il FI per penna di Munchau Nn ha fatto un endorsment, cerca di essere corretto .... ha detto solo che la cosa giusta l' ha detto quel tzioi e per quale motivo nn lo ha fatto quando era priministro (x esempio); quell' articolo è tutt' altro che un endorsment. Anzi. Siamo seri: il FI per via di Munchau che fa un endorsment pro Silvio??? ma dai.
Comunque:
L' articolo è di una lucidità disarmante, ed i fatti sono sotto gli occhi. Poi se le cose nn si vogliono vedere embè ...
Mario Monti ha fatto come altri: benzina accise etcetc. "la crescita tocca ad altri" ... cioè la stessa cosa di un contadino che deve ripagare il mutuo e per fare ciò deve vendere il raccolto...ma avendo pochi soldi nn usa l' acqua per irrigare ed abbondare la messe; risultato? il campo è bruciato ed il raccolto nn c'è più ...E quindi? c'era bisogno allora di lui? bastava un pinco palla chiunque. Io francamente mi aspettavo molto di +.
Poi se libero o chissa chi lo cita e lo fa apparire come un endorsment, mi sembra che la cosa nn necessiti nemmeo di commento.
Lorenzo lascia stare la mia correttezza per piacere perchè è meglio:
l'endorsment era riferito alla analisi economica di B ( che io non condivido e Munchau sì ) e non sul sig B ( come è ovvio da parte del FT)
il titolo di questo thread è iperbolico e io mi sono attenuto alla iperbole: se non ti piace il mio stile puoi non leggere
le cose sono sotto gli occhi di tutti, come ad esempio che Monti ha fatto 100 decreti e ne hanno approvati in parlamento 18 (
esempio a memoria, percentuali tratte dal sole ) : M ha le sue colpe, ed alcune le ho indicate, ma imho altri ne hanno di maggiori
basti guardare l'iter di alcune norme ... liberalizzazioni, semplificazioni, tagli costi politica, provincie, riduzione extrastipendi pubblici...
lo diceva giustamente anche Berlusconi che in italia il PdC non ha tutti i poteri : adesso pare si sia scordato anche lui che i decreti leggi devono essere approvati dal parlamento
quindi, se è giusta l'analisi del problema, eccepisco sulle cause
la cosa non è da poco: ad esempio se il medico prescrive la cura e il malato non compra le medicine, la colpa del progredire della malattia è del malato ?
la cosa è da analizzare se devo confermare il medico o devo pagare il funerale del malato