dan24
Forumer storico
axlpado ha scritto:perchè loro ci mettono niente a dire che è colpa della rete.... e alla rete non si può fare causa, in quanto è concepita secondo il criterio del best effort, cioè la rete cerca di fare il meglio possibile... ma nessuno ti garantirà mai il servizio affidabile al 100%, perchè non è possibile farlo...nei contratti che firmi quando sottoscrivi un abbonamento internet non c'è scritto da nessuna parte che ti garantiscono il servizio .
L'unica cosa che si può fare è dimostrare che il problema sta nei loro Server, non adatti a sopportare il traffico necessario in queste situazioni, ma anche li, nei contratti che sottoscivi con fineco non c'è scritto da nessuna parte che i loro server saranno sempre fruibili in qualsiasi condizione... inoltre per avere prove valide legalmente in ambito informatico bisogna essere dei mostri di informatica...
su questo dissento...
successo anche a me qualche anno fa con fineco..un disservizio mi impedì di operare..perdendo soldi...e neanche all call center rispondevano..linne intasate...feci delle "foto" alla loro piattaforma con gli errori che mi dava....con il blocco di powerdesk1...(unica su cui poter fare i derivati al tempo)....ecc ecc....e sono stato rimborsato. Purtroppo (e mi ci metto pure io adesso) se si vuole un servizio professionale bisogna pagare....ho usato realtick per anni....ed altre piattafrome professionali...ma meno di 100 euri al mese non c'e' niente di serio....con quelle vai tranquillo (ma ci sono stati problemi alcune volte pure con realtick)....