Goofy,si capiva lontano un miglio che stavi scherzando,ma scherzi a parte ti posto la percentuale dell'uso dei vari Browser,cosi'tanto per fare qualcosa.
Il nipotino di Netscape festeggia intanto un ulteriore miglioramento della propria quota di mercato: secondo i dati di Net Applications ormai si attesta stabilmente sopra il 20% avendo conquistato il 21,533% degli utenti.
Chi scende ancora è invece Internet Explorer, che cala al 67,55%. La caduta del browser di Microsoft è dovuta al successo non solo di Firefox ma anche di Safari (usato dall'8,29% degli utenti) e di Google Chrome il quale, nonostante sia appena arrivato, ha già un 1,12% di fedeli. Seguono poi Opera (0,70%) e nonno Netscape (0,57%), con un rimanente 0,22% che comprende tutti gli altri prodotti.Approfitto per salutarti.Caos