Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
domani andiamo a vedere quanti utenti si sono infettati la macchina per colpa di Firefox 3.5 nei 3 gg prima che uscisse la patch
nn vedo l'ora di vedere il puns dolens che dici..solo questo sara' il vero puns dolens= i fatti accaduti di conseguenza ..tutto il resto e' aria fritta
se voi doveste scegliere un browser scegliereste un browser che è affetto da un bug critico potenzialmente sfruttabile per iniettare malware o scegliereste un browser non affetto da nessun bug ???
se voi doveste scegliere un browser scegliereste un browser che è affetto da un bug critico potenzialmente sfruttabile per iniettare malware o scegliereste un browser non affetto da nessun bug ???
chiedilo a chi usa ancora Opera 9.5 = l'80% dell'utenza di Opera
e poi se domani gli hacker si dedicano ad opera ( ora nn lo guardano nemmeno avendo un mercato misero) e scoprono vulnerabilita' su Opera 9.64 e viene scritto sui siti che Opera 9.64 ha falla ..cosa chiedi? se per i 2-3 gg che la Opera software rilascia la patch la gente usi Chrome?? e quando accade per Chrome cosi' via a catena?
io invece continuo ad usare Firefox 3.5...al massimo disattivo col workaround di Mozilla il motore TraceMonkey ....ma solo se fossi alla fobia e se pure l'antivirus spensi che nn ti funzioni
ciao
pure io lo sono che uso Windows ..tengo tutto aggiornato ( si aggiorna pure tutto da solo)
tu invece su Windows ti appesti??
certo che per i niubbi totali in computer Linux e' meglio nn avendo gli hacker addosso che nn perdono tempo nemmeno nel creare programmini malware da far poi installare con gli exploit su vunlerabilita' del software nn tenuto aggiornato che va in rete
il non avere mercato client come Linux a volte e' un pregio per chi nn sa usare il computer