buonasera a tutti!
Prima di tutto mi presento visto che sono nuovo... Sono Gabriele, ho 21 anni, vivo a Udine, studio economia aziendale all'università e lavoro al Carrefour.
Dopo questa piccola introduzione vorrei chiedervi dei consigli.
A gennaio 2015 avevo 5000€ da investire (vecchie "paghette" e regali vari accumulati negli anni), così mi sono recato nella mia banca (Cassa di risparmio del FVG - gruppo Intesa San Paolo) e ho chiesto a loro... La signora del servizio investimenti mi ha consigliato un loro fondo di investimento comune (che alla fine dovrebbe essere EurozonCapital) e mi ha detto che mi conveniva fare il livello "sviluppo", ovvero quello a rischio medio/elevato perché investendo così pochi soldi potevo guadagnare qualcosa, altrimenti non avrei preso niente... Mi sono fidato e dando un rapido sguardo su internet ho visto che era tutto in "guadagno" nell'ultimo periodo e quindi l'ho sottoscritto...
Alla fine della giostra a marzo 2015 ho iniziato a perdere (ovviamente non realmente, perché fino a quando non prelevo non perdo niente) e ad oggi sono sotto di 350€ (che su 5000€ dovremmo essere in torno al 6,5% circa)...
La scusa giugno è sempre la stessa: "aspettiamo che salga... Poi quando inizia a salire guadagni molto"...
Nel mentre ho dovuto comprare la macchina e non potendo prelevare i miei soldi ho dovuto fare il prestito (sempre con la stessa banca -.-)... Quindi io mi trovo a 21 anni con: 2 conti correnti (uno con Banca Sella che mi trovo benissimo e ho anche la carta di credito gratuita); un investimento; un prestito...
Ora stavo cercando una soluzione per investire qualche soldino (altri piccoli risparmi) e così ho aperto un libretto di deposito (che non utilizzerò visto che mi sono accorto che i buoni fruttiferi non rendono praticamente niente) e il conto di deposito Conto Arancio (IngDirect)...
Penso che verserò i risparmi mano a mano sul conto arancio...
La mia domanda è: mi conviene continuare a tenere l'investimento in San Paolo e sperare in una ripresa (che da un anno a questa parte non si fa vedere, anzi peggiora) oppure mi conviene prelevare (e quindi perdere definitivamente quei 350€) e versare tutto su conto arancio?
Altra cosa: di quei soldi che sto perdendo, una parte sono commissioni che si tiene il gestore del fondo e che quindi non dipendono dall'andamento del mercato?
Grazie mille a chiunque mi darà una mano
Gabriele
Prima di tutto mi presento visto che sono nuovo... Sono Gabriele, ho 21 anni, vivo a Udine, studio economia aziendale all'università e lavoro al Carrefour.
Dopo questa piccola introduzione vorrei chiedervi dei consigli.
A gennaio 2015 avevo 5000€ da investire (vecchie "paghette" e regali vari accumulati negli anni), così mi sono recato nella mia banca (Cassa di risparmio del FVG - gruppo Intesa San Paolo) e ho chiesto a loro... La signora del servizio investimenti mi ha consigliato un loro fondo di investimento comune (che alla fine dovrebbe essere EurozonCapital) e mi ha detto che mi conveniva fare il livello "sviluppo", ovvero quello a rischio medio/elevato perché investendo così pochi soldi potevo guadagnare qualcosa, altrimenti non avrei preso niente... Mi sono fidato e dando un rapido sguardo su internet ho visto che era tutto in "guadagno" nell'ultimo periodo e quindi l'ho sottoscritto...
Alla fine della giostra a marzo 2015 ho iniziato a perdere (ovviamente non realmente, perché fino a quando non prelevo non perdo niente) e ad oggi sono sotto di 350€ (che su 5000€ dovremmo essere in torno al 6,5% circa)...
La scusa giugno è sempre la stessa: "aspettiamo che salga... Poi quando inizia a salire guadagni molto"...
Nel mentre ho dovuto comprare la macchina e non potendo prelevare i miei soldi ho dovuto fare il prestito (sempre con la stessa banca -.-)... Quindi io mi trovo a 21 anni con: 2 conti correnti (uno con Banca Sella che mi trovo benissimo e ho anche la carta di credito gratuita); un investimento; un prestito...
Ora stavo cercando una soluzione per investire qualche soldino (altri piccoli risparmi) e così ho aperto un libretto di deposito (che non utilizzerò visto che mi sono accorto che i buoni fruttiferi non rendono praticamente niente) e il conto di deposito Conto Arancio (IngDirect)...
Penso che verserò i risparmi mano a mano sul conto arancio...
La mia domanda è: mi conviene continuare a tenere l'investimento in San Paolo e sperare in una ripresa (che da un anno a questa parte non si fa vedere, anzi peggiora) oppure mi conviene prelevare (e quindi perdere definitivamente quei 350€) e versare tutto su conto arancio?
Altra cosa: di quei soldi che sto perdendo, una parte sono commissioni che si tiene il gestore del fondo e che quindi non dipendono dall'andamento del mercato?
Grazie mille a chiunque mi darà una mano

Gabriele
