Forex trading FoR X

Sempre inchiodati

1324669045eurusd.png
 
Ho guardato il graf settimanale, sembra distribuzione, sotto 1 :down:...:)

E' sicuramente una fase di range, ma in una quadro ancora decisamente rialzista.
A fini ribassisti avrei voluto vedere un affondo piu' deciso dei venditori e poi una successiva tenuta.
A me pare che non riescano ad andare oltre.
Buon Natale :babbo:

Edit: chart daily
ac.gif
 
Ultima modifica:
Ti ricordi che ti avevo detto che la relazione tra balance sheet della FED e della BCE guidava il cross, ora tieno conto che quello della BCE è cresciuto di oltre 200 miliardi di euro, piu del previsto ed un altra asta simile a questa ci sarà per fine febbraio con il 18 di gennaio data in cui si libereranno circa 100 miliardi di asset da poter portare come collaterali... se il bilancio della BCE si ingrossa piu veloce di quello della FED l'euro patisce...

Oggi sono usciti i nuovi dati sul bilancio della BCE e questo è stato il risultato, certo abbiamo anche la stagionalità favorevole al dollaro ma comunque quello preventivato è successo, ora la domanda da farsi è perche tanta resistenza dell'euro e la spiegazione è data dalla debolezza del dollaro non tanto data dalla crisi dello stesso ma piuttosto dato dalla sicurezza per i debitori stranieri di potersi indebitare in dollari sfruttando il differenziale dei tassi domestici sebbene questo trend si stia indebolendo e potrebbe venire prossimamente reversato causa la debolezza maggiore degli emergenti rispetto agli USA.
 
1.29 fatti in Asian session :rolleyes:

1325144312eurusd.png


daily - un canale ...:rolleyes:

1325144626eurusd.png


Weekly 1.265 al ribasso (1.28 in mezzo) - 1.315 sopra (sempre :rolleyes:)

1325145024eurusdw.png
 
Oggi sono usciti i nuovi dati sul bilancio della BCE e questo è stato il risultato, certo abbiamo anche la stagionalità favorevole al dollaro ma comunque quello preventivato è successo, ora la domanda da farsi è perche tanta resistenza dell'euro e la spiegazione è data dalla debolezza del dollaro non tanto data dalla crisi dello stesso ma piuttosto dato dalla sicurezza per i debitori stranieri di potersi indebitare in dollari sfruttando il differenziale dei tassi domestici sebbene questo trend si stia indebolendo e potrebbe venire prossimamente reversato causa la debolezza maggiore degli emergenti rispetto agli USA.

e in tal caso dove andrebbero ad indebitarsi in alternativa? il tuo target macro e' 1.20 circa? vabbe' non e' che me lo devi dire pefforza :rolleyes: :) cmq :bow::)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto