formidabili quegli anni '70

Ultima modifica:
non ti fidare di You Tube su gli anni che mettano nei video clip, a volte sono errati, in questo caso, "no woman no cry" da Marley è stata incisa nel 74 e appartiene al L.P. Natty Dread :up:

mi fidavo della mia memoria "Babylon by bus" il tour di Bob Marley
and the Wailers è degli anni '70 , mi pare fine anni '70
avevo la doppia musicassetta :)
 
mi fidavo della mia memoria "Babylon by bus" il tour di Bob Marley
and the Wailers è degli anni '70 , mi pare fine anni '70
avevo la doppia musicassetta :)

e non ti sbagliavi :up:
è stata inserita anche in quel doppio "live"


1979
[ame="http://www.youtube.com/watch?v=CnGfkD5UveE"]http://www.youtube.com/watch?v=CnGfkD5UveE[/ame]
 
opperbacco, è mancato Valerio Negrini, un grande della musica italiana!
Stroncato da un infarto, il fondatore e paroliere dei Pooh aveva 66 anni.

Forse alcuni di voi storceranno la bocca, ma io penso che questo "piccolo Mogol" abbia scritto fior di perle... :up:

anzitutto questa, una delle mie preferite durante l'adolescenza... :bow:

mi fa piangere ancora oggi :sad:

[ame="http://www.youtube.com/watch?v=fpMCWIxbvBg"]Pooh - Pierre Discoring 1977 - YouTube[/ame]

1976 - Pierre

Penso a te
nei tempi della scuola con noi
sottile, pallido e un po' perso
tu già da noi così diverso
triste...

Penso a te
ricordo si rideva tra noi
di quel tuo sguardo di bambina
di quella tua dolcezza strana
triste...

Pierre ti ho rivisto questa sera e tu
tu abbassi gli occhi
ti nascondi e poi
te ne vai...

Scusami se ti ho riconosciuto però
sotto il trucco gli occhi sono i tuoi
non ti arrendi a un corpo che non vuoi
senti...

Pierre sono grande ed ho capito sai
io ti rispetto
resta quel che sei
tu che puoi...
 
:(
oggi ho appreso la notizia, al Tg5, mi è molto dispiaciuto, lasciamo perdere nel dire cosa hanno dato alla musica italiana, ma a me hanno dato tanto e tantissimi bei momenti che tuttora conservo dentro di me.

Pooh - Storia Di Una Lacrima
anch'essa tratta da Poohlover

[ame=http://www.youtube.com/watch?v=CdW3BYdft_8]Pooh - Storia Di Una Lacrima - YouTube[/ame]

Da una bimba e un pianto nacque lei
piena di paura e ingenuità
trasparente agli occhi si affacciò
dalle chiare ciglia venne giù
e brillando scese
lungo quel bel viso
poi volò col vento su nel cielo.
Alta sopra al mondo navigò
vide le stagioni da lassù
ma la vita in fretta la cambiò
ora trasparente non è più
niente più ricordi
niente amore dentro
fuori dal suo tempo e fuori dalla sua età nel cielo lassù
quante volte il vento
le cantava accanto
lei non l'ascoltava lei volava.
Sola nel sole e più in alto
come se non ci fosse che lei.
Lei sempre lei lei soltanto
ad un passo dai sogni suoi.
Sfida la luna e le stelle
niente al mondo la fermerà.
Ma una nuvola buia la rapì
mille gocce strette accanto a lei
ora il suo coraggio non ce più
come pioggia sta scendendo giù:
cadde sopra un fiore
aspettò il sereno
ora verso il cielo più volare non può finisce così
lentamente muore
più non sfugge al sole
non l'aiuta il vento resta sola.
Sola nemica del sole
la sua storia finisce qui;
grida lontane parole
ma non c'e chi la salverà.
Sola più sola di sempre
non è un sogno non si sveglierà.
 
un altra delle loro perle
Pooh - L'Anno Il Posto L'ora
1973 - Parsifal

[ame=http://www.youtube.com/watch?v=igWWiGR99Uc]Pooh - L'Anno Il Posto L'ora - YouTube[/ame]
 
a me piaceva tanto anche questa...

[ame=http://www.youtube.com/watch?v=PJJJTJiqiWQ]â—•â—• Pooh ~ Una Donna Normale •â—•◠- YouTube[/ame]

1979 - Una donna normale

Era tardi e la gente tornava
il quartiere fuori ansimava rumori
di ragazzi in moto su pezzi di prato
i bambini in gioco e le cene sul fuoco...
e nello strano sole dell'ora legale
dicevo: "sei una donna speciale per me"
le radio suonavano... piano piano...


l'aria di giugno si fece più viola
spogliava il sogno ogni nuova parola
disse: "questo senti è un gioco perdente"
toccai fra i denti un dolore impotente
le finestre di fronte sbattevano al vento
pensai soltanto "che ne facciamo di noi?"
e le radio suonavano...



Taglia il tempo come falce
sembri forte e ti travolge
lei chinò la voce e disse: "mi dispiace"

E' una storia senza testa
è un bel sogno che non basta
sai da solo quel che c'era e quel che resta...


Dissi piano: "dammi una mano"
eravamo in tanti non c'è più nessuno
e vado avanti solo in un rovo di gente
in mezzo alla vita a sognare per niente
le finestre di fronte occhi nel sole
lei disse: "sono una donna normale ormai"
le radio suonavano...


Taglia il tempo come falce
sembri forte e ti travolge
separò gli sguardi e disse: "E' troppo tardi"
Prima è stato quel che è stato
e sarà da ricordare
ma le storie vere non le puoi cambiare...


Dissi piano: "Dammi una mano
a sentirmi ancora come eravamo"
disse: "Io non posso farci più niente"
Bruciava rosso il cielo a ponente
e fu del tutto sera e qualcuno tornava
tornava presto e il resto fu andare via...
 
bellissima anch'essa :clap::clap:, musicalmente li ho seguiti sino al L.P. Boomerang, poi con Viva, (a parte alcune eccezione tipo questa che ascoltiamo o notte a sorpresa) hanno cambiato stile e si sono spinti troppo alla commercializzazione, secondo me ( per i miei gusti s'intende) artisticamente il loro periodo migliore va da Opera prima (71) sino al su citato lp del 78, ed il loro capolavori in assoluto è stato Parsifal
 
facendo un balzo all'indietro
nel 1970 un delitto sorse agli onori della cronaca
il caso del Marchese Casati Stampa e signora il marchese aveva delle abitudini particolari ,
fotografava la moglie con i suoi "amanti" occasionali un mènage à trois a cui partecipava raramente...
ma non aveva fatto i conti con l'oste , la signora si innamorò realmente di uno dei suoi boys
...finale cruento con la uccisione dei due e suicidio finale del marchese
 

Allegati

  • JiipcOlWzqrm8aklYVoR30Aio1_4001.jpg
    JiipcOlWzqrm8aklYVoR30Aio1_4001.jpg
    34 KB · Visite: 132

Users who are viewing this thread

Back
Alto