Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

Ieri, dal fondo, è partito un chiaro impulso, come si evince dal grafico a 15 minuti: la "cinquina" sembra perfetta.
Io ero uscito dal mercato a 24.800 punti, mettendo in salvo i gain (che non re-investirò).
A un close > 25.500 punti, rientrerò in corsa (investendo solo il montante e non i gain).
Quella era la mia strategia iniziale e cercherò di seguirla.

Per trading, invece, seguirò il TS.

L'impulso partito ieri dovrebbe essere l'inizio di onda 5.

Vedi l'allegato 604324

Elliott non mi entra in testa:mad:
non capisco una cosa Enrico, se pensi che questa sia onda 5 se non sbaglio non dovrebbe andare molto sopra i 25.500... perché pensi di riposizionarti di medio sopra ai 25.500? Non converrebbe riposizionarsi dopo la correzione di questo impulsò?
 
Elliott non mi entra in testa:mad:
non capisco una cosa Enrico, se pensi che questa sia onda 5 se non sbaglio non dovrebbe andare molto sopra i 25.500... perché pensi di riposizionarti di medio sopra ai 25.500? Non converrebbe riposizionarsi dopo la correzione di questo impulsò?

Scusi signore, le serve un libro per caso? :reading: :eplus:

No cmq, considerazione giusta, il problema è chiudere il T+5 , ma magari facendo un confornto con Stoxx50 e DaxK, loro quando lo chiuderanno?? Avremmo un segnale in piu..
PS: se la discriminante è anche la trend del 2° T+4.
Cmq in questi 2-3 giorni, vorrei dire a Mr Trombin del TG5 di 10anni fa......."Quando l'America ha il raffreddore, noi stiamo benissimo e andiamo al mare..."
PS2: che no nci sia un po di decoupling e gli europei andranno per la loro strada per un po di settimane.
 
Ultima modifica:
Scusi signore, le serve un libro per caso? :reading: :eplus:

No cmq, considerazione giusta, il problema è chiudere il T+5 , ma magari facendo un confornto con Stoxx50 e DaxK, loro quando lo chiuderanno?? Avremmo un segnale in piu..
Cmq in questi 2-3 giorni, vorrei dire a Mr Trombin del TG5 di 10anni fa......."Quando l'America ha il raffreddore, noi stiamo benissimo e andiamo al mare..."

Sai qual’é il problema? É che la teoria delle onde di Elliott é il primo libro che ho comprato e letto!
quando lo leggevo pensavo..... facile 5=impulso 3 correzione ecc...
col piffero! É una delle teorie più complicate tra quelle che ho sperimentato.
 
Dax nuovo massimo a parte é messo come noi compreso il vincolo sul quarto T+3 che lascia il dubbio sulla partenza dell’annuale.

8192C7F5-A18B-47C1-9A96-04E1E7CA29AE.png
 
Sai qual’é il problema? É che la teoria delle onde di Elliott é il primo libro che ho comprato e letto!
quando lo leggevo pensavo..... facile 5=impulso 3 correzione ecc...
col piffero! É una delle teorie più complicate tra quelle che ho sperimentato.

Ma non dire cosi che --> L 'uomo del Monte (di Cattolica) "pubblicità anni 80" spiegava bene, ha fatto un sacco di esempi nel 2014-2017. Mi consenta.
Be cosa credi al'inizio la ciclica era complessa, i raccordi le sequenze non rispettate, il T+2 di aprile maggio dello scorso anno, che doveva finire a 27gg a poi è diventato da 40 mi sembra, ma l'aiuto principale son stati gli "oscilloscopi".
 
Elliott non mi entra in testa:mad:
non capisco una cosa Enrico, se pensi che questa sia onda 5 se non sbaglio non dovrebbe andare molto sopra i 25.500... perché pensi di riposizionarti di medio sopra ai 25.500? Non converrebbe riposizionarsi dopo la correzione di questo impulsò?
Perché, secondo me, se si rompono BENE (cioè con volumi e con una candela di decisione) i 25.500 punti al rialzo, significa che abbiamo sbagliato tutto :d:

Sopra i 25.500 punti il trend di lunghissimo periodo dovrebbe invertirsi (secondo l'AT tradizionale).
Ma la rottura deve essere convincente.
 
gli "oscilloscopi".
Il problema è che io ho in fase calante tutti gli oscillatori che isolano il T+5.

1) Composite Momentum

FTSEMIB-Mensile CM.png


2) Schaff e Dss

FTSEMIB-Mensile.png


Unico oscillatore che dovrebbe ripartire è il T+3

FTSEMIB-Settimanale.png


Però io ho adottato questa tecnica: il mensile "domina" sul settimanale (che, a sua volta, "domina" sul giornaliero).
Ciò significa che, essendo l'oscillatore mensile short (T+5 in fase discendente), si dovrebbero fare - sul grafico settimanale, cioè sul T+3 - solo operazioni short.

Ma se il mercato se ne sbatte di tutto questo, che fare?
La soglia dei 25.500 punti sarà dirimente, sarà davvero da monitorare bene.
 
Perché, secondo me, se si rompono BENE (cioè con volumi e con una candela di decisione) i 25.500 punti al rialzo, significa che abbiamo sbagliato tutto :d:

Sopra i 25.500 punti il trend di lunghissimo periodo dovrebbe invertirsi (secondo l'AT tradizionale).
Ma la rottura deve essere convincente.
Si, molto convincente... perche' a me verrebbe che a 25500 dovremmo rintracciare 600 punti e poi andare a 26100 ma dopo si andrebbe a 14800 :rolleyes:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto