Ho riflettuto su quello che hai scritto.
Non è così automatico.
Vi è la teoria dei tre timeframes differenti: è stata ideata da Elder.
Si chiama triple screen system
Sistema di Trading a Triplo Schermo – l’importanza del Time Frame
Elder utilizzava il Macd e lo stocastico, però il sistema funziona anche con il DSS.
Esempio: si deve guardare sempre il DSS mensile e fare solo operazioni nel senso del timeframe maggiore.
Il mensile è verde? Sì: allora si fanno solo operazioni long.
Si va long, però, quando il DSS settimanale è a 0.
Per entrare si utilizza il grafico giornaliero.
Il sistema a triplo schermo aiuta: io avevo provato utilizzando il daily, l'orario e il 10 minuti.
I rischi non sono però MAI nulli: ci sono sempre i falsi segnali.
Però il sistema dei tre DSS risponde al principio del triplo schermo di Elder.
Quando andare short?
Bisogna aspettare che il DSS mensile diventi rosso. Occorre attendere che il DSS settimanale sia vicino a 100 ed entrare utilizzando il DSS daily.
Proviamo a seguire, però con il
minifib o il
Fib,
se non si abbatte l'effetto-leva, ci si fa sempre male.