Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

Mancano @leosoier e @robdey, le risposte più attese :)
Io, personalmente, non so cosa fare.
Il mio broker dice di mantenere tutto (ma lo diceva pure l'anno scorso :rotfl:).

Ho due strategie in mente:
1) Sell in May and go away (vendo tutto il 30 aprile e rientro l'1 novembre);
2) vendo metà cassetto e aspetto gli eventi, consapevole che potrei rientrare più in alto in seguito alla rottura della resistenza dodecennale.

La rottura deve essere come quella di Telecom

Occorre un candelone + volumi (altrimenti sarà un fake, come l'anno scorso).

Devo davvero meditare sul da farsi.
 
Vi è poi un ulteriore dubbio.
Questa è un'onda A = wxy (di questo sono quasi sicuro), però potrebbe diventare un'onda A = wxyxxz, nel senso che potrebbe esserci un'ulteriore appendice (onda xx e onda z)
Le onde xx e z potrebbero, eventualmente, rompere al rialzo la resistenza.

Come sempre, è un caos.
 
Ciao Enrico, anche Estoxx si sta portando oltre i max di Febbraio 2020 e non e' da scartare che anche il fib faccia entro aprile una falsa rottura dei 25500 per poi andare a chiudere a maggio-giugno il T+5. Sarebbe invece da cavalcare up la rottura eventuale che si palesasse dopo la partenza del nuovo ciclo annuale.....secondo me.....
 
Ciao Enrico, anche Estoxx si sta portando oltre i max di Febbraio 2020 e non e' da scartare che anche il fib faccia entro aprile una falsa rottura dei 25500 per poi andare a chiudere a maggio-giugno il T+5. Sarebbe invece da cavalcare up la rottura eventuale che si palesasse dopo la partenza del nuovo ciclo annuale.....secondo me.....
Idem
 
Domanda ciclica per Robdey o per chiunque abbia un'opinione in merito.
Il 28/01 parte un t+2 (probabilmente anche un t+3, ma viste le anomalie degli ultimi tempi è meglio non allargarci troppo).
Per come la vedo io dovrebbe avere concluso il 1. t+1 il 23/02 dopo 18 gg di borsa aperta.
All'interno del t+1 che ho appena descritto, vedo 2 tracy che hanno segno + e - e quindi hanno posto dei vincoli sullo svolgimento dei tracy del t+1 successivo.
Dal minimo del 23/02, dovrebbe avere concluso il tracy sul minimo del 04/03 con segno +, ma a questo punto il tracy in corso, se dovesse rispettare le sequenze e i vincoli dei precedenti tracy, dovrebbe fare un minimo inferiore a quello del 04/03. Ovviamente non è immaginabile una cosa del genere e quindi cosa dobbiamo pensare?
Sul minimo del 04/03 si è concluso anche un t+2, con al suo interno un t+1 di soli 7 gg?? Ha troncato tutto e bonanotte?
A me sinceramente un'ipotesi di questo tipo fa proprio senso, ma non so trovare risposte adeguate.
Voi che ne pensate?

Byee

Ciao Claude,

secondo le regole è esattamente come hai descritto tu, forse il primo T+1 potresti anche farlo terminare il 12/2 ma quello che veramente conta è che il secondo T+1 non ha rispettato il vincolo negativo sul 4° tracy ed hanno troncato tutto il T+2 il giorno 04/03/21, da li io farei partire un nuovo T+2.

1615647277156.png
 
Ciao Claude,

secondo le regole è esattamente come hai descritto tu, forse il primo T+1 potresti anche farlo terminare il 12/2 ma quello che veramente conta è che il secondo T+1 non ha rispettato il vincolo negativo sul 4° tracy ed hanno troncato tutto il T+2 il giorno 04/03/21, da li io farei partire un nuovo T+2.

Vedi l'allegato 594723


Ciao, grazie per la risposta.
La cosa mi fa un po' senso e a memoria non ricordo casi simili. Me ne farò una ragione.
Piuttosto, escludi categoricamente che sul minimo del 23/02 possa esersi concluso il t+3 partito dal minimo del 29/10?
Avremmo fatto un ciclo a 3 tempi ed avremmo pareggiato i conti con il precedente t+3.
I miei segnali daily (tecnica unica), oltre al minimo del 28/01, mi segnalavano anche il 23/02.
Ci sarebbe anche in questo caso l'anomalia di un t+2 che sarebbe durato solo 18 gg e quindi non sarebbe un t+2 ma un semplice t+1. A volte nel passato, dopo il minimo del t+2 regolare, abbiamo assistito alla conclusione del t+3 con un solo ciclo t+1. In questo caso le mie tecniche non mi segnalerebbero il max del 15/02 come massimo dell'intero t+3 e la cosa mi lascia molti dubbi.
E' un'ipotesi plausibile secondo te?
Tenkiu.

Byee
 
Buona sera,

Stamattina darei per concluso il primo T-2 dritto del nuovo Tracy e T+1, abbiamo avuto una sequenza +- sui suoi giornalieri che dovrà essere replicata anche nel prossimo T-2 per non iniziare a parlare di raccordi...
Sull'inverso invece nuovo T-1 dall'apertura di ieri, anche qui il tracy inverso ha avuto sequenze + - sui T-1 che lo hanno composto e quindi vale lo stesso discorso dei T-2 dritti.


Vedi l'allegato 594420

Sul "trading system" abbiamo un timido segnale short ora anche sull'oscillatore lento.
Vedi l'allegato 594422

Perché si concretizzi il ribasso però sarà necessario perdere quell'angolino ascendente che ci ha sostenuti anche a dicembre dell'anno scorso.
Per quanto riguarda i setup sarebbe atteso un nuovo minimo settimana prossima e per i mensili Febbraio/marzo dovrebbero essere di top secondo le mie centrature quindi da aprile di dovrebbe scendere sotto al range che si formerà in questi 2 mesi diretti a chiudere il T+5 in giugno/luglio.



Vedi l'allegato 594424
Vedi l'allegato 594425

Riprendiamo da qui.....
L'angolino discendente invece ha tenuto ancora una volta ed ha fatto troncare il T+2, così anche i setup settimanali di minimo sono diventati di massimo....

1615647740195.png

1615647751053.png


Dal punto di vista ciclico il nuovo massimo non cambia la centratura di medio periodo, siamo sempre alla ricerca del minimo del T+5 inverso, il segnale short dato dalla rottura del setup settimanale del 15-19/2 non è stato rispettato così come è stato troncato il T+2 dritto, spostandoci sul frame superiore siamo anche in mese di setup e quindi il top dovrebbe rimanere confinato entro questo mese, la prossima settimana di setup è 22-26/3 quindi se volessero continuare a spingere al rialzo potrebbero allungare fino a li.
C'è da dire che abbiamo già raggiunto angoli di resistenza importanti sia sul frame settimanale che mensile e siamo ancora una volta a contatto con il tetto del quadrato che ci fa da ostacolo dal 2009, la resistenza decennale di cui parla Enrico.

1615648673590.png

1615648683603.png

Per rispondere al sondaggio credo che se allungheranno fino a fine mese potremmo anche sforare i 24500 ma in queste condizioni non dovrebbe essere strutturale, dovremo prima chiudere il T+5 dritto e sulla spinta del 2° a seconda di dove partirà rivalutare le possibilità di rottura strutturale.
Per quanto riguarda gli oscillatori devo dire che è raro vedere un falso segnale sull'oscillatore lento giornaliero e vista la posizione del settimanale mi aspetterei una riconciliazione tra prezzo ed oscillatore a breve..

1615649108431.png
1615649134064.png
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto