Fernando'S ha scritto:
molto belle
![Smile :) :)](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f642.png)
grazie
potresti, se non è troppo lavoro, aggiungerci una didascalia con il nome dei posti ?
certo
non riesco ora a modificare (integrare) i post con le foto già inviate per inserirvi i nomi in calce, ma comunque sono tutte relative a Riga (Latvia) e dintorni: le spiagge, in particolare, solo quelle di Jurmala (vecchio luogo di villeggiatura della Nomenklatura sovietica, oggi dei neo-capitalisti, molto pulite e attrezzate) e quelle di Saulkrasti (letteralmente "spiaggia del sole"), un po' più a nord, verso l'Estonia, non attrezzate e molto più selvagge. Tutte hanno la caratteristica di essere attorniate da ettari ed ettari di pinete e foreste di betulle, e non da cemento, strade, case, ecc.
![Smile :) :)](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f642.png)
Ho scoperto che centinaia di km sul baltico sono in sostanza sipagge, spiagge e spiagge....
Le ragazze in costume sono invece al centro di Riga, in una sorta di "parco naturale" chiamato "museo etnografico", che è in pratica un agglomerato di casette antiche, come lo erano 50-100 anni fa e anche più.
Le foto col fuoco sono relative a "Ligo", festa del solstizio d'estate, la notte del 23-24 giugno, ovvero anche San Giovanni , antica festa pagana, qui festa nazionale molto sentita, che dura circa 3-4 giorni, dove si mangia, beve e balla attorno al fuoco tutta la notte (le ragazze, tutte ma proprio tutte, dal centro città alle più sperdute campagane, portano ghirlande di fiori in testa, e gli uomini di nome Giovanni ghirlande di quercia!).
dopodomani parto purtroppo
![Smile :) :)](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f642.png)
[/i]