ricpast
Sono un tipo serio
Apro questa discussione perchè proprio stamane ho ricevuto a domicilio la gentile consulenza di un importante esperto di francobolli italiano per una valutazione di una collezione di francobolli ereditata da mio nonno.
Negli ultimi tempi, girovagando nel web, ho cercato di acquisire alcune informazioni sul mondo ed il mercato della filatelia.
Mercato ovviamente molto particolare e di nicchia ma che ancora oggi gode, nell'opinione generale, dello status di mercato di BENI RIFUGIO (beni la cui rivalutazione è quindi slegata da considerazioni di ciclo e che, sotto determinate condizioni, dovrebbe rappresentare una protezione dalla forza erosiva dell'inflazione sui capitali).
In realtà il discorso appare essere molto vasto e le considerazioni ed i distinguo da fare quando si parla di francobolli sono davvero molti.
Le trappole, i tranelli preparati da furbetti dell'ultima ora sono sempre dietro l'angolo.
Emblematico il caso (di cui me ne ha parlato appunto la persona che ho incontrato stamane) di 2 società spagnole operanti nel settore filatelico tra cui la Afinsa che, giusto a maggio di quest'anno, è stata travolta da uno scandalo le cui proporzioni non appaiono ancora ben chiare per gli operatori del settore.
Indubbiamente pare essere uno scandalo che porterà a forti ripercussioni su tutto il settore filatelico e forse permetterà di portare alla luce del sole alcune evidenti incongruenze tra cui quella che vede i valori COMMERCIALI dei francobolli ridotti fino all'80% rispetto agli importi indicati nei più diffusi cataloghi: Sassone, Bolaffi,ecc.
Visto che tale argomento mi interessa e i risvolti legati a tali tipi di beni hanno indubbiamente un impatto finanziario, ho deciso di aprire la discussione sperando soprattutto che qualcuno di voi possa riportare esperienze personali dirette, osservazioni, notizie, fonti di informazioni utili.
![Smile :) :)](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f642.png)
Negli ultimi tempi, girovagando nel web, ho cercato di acquisire alcune informazioni sul mondo ed il mercato della filatelia.
Mercato ovviamente molto particolare e di nicchia ma che ancora oggi gode, nell'opinione generale, dello status di mercato di BENI RIFUGIO (beni la cui rivalutazione è quindi slegata da considerazioni di ciclo e che, sotto determinate condizioni, dovrebbe rappresentare una protezione dalla forza erosiva dell'inflazione sui capitali).
In realtà il discorso appare essere molto vasto e le considerazioni ed i distinguo da fare quando si parla di francobolli sono davvero molti.
Le trappole, i tranelli preparati da furbetti dell'ultima ora sono sempre dietro l'angolo.
Emblematico il caso (di cui me ne ha parlato appunto la persona che ho incontrato stamane) di 2 società spagnole operanti nel settore filatelico tra cui la Afinsa che, giusto a maggio di quest'anno, è stata travolta da uno scandalo le cui proporzioni non appaiono ancora ben chiare per gli operatori del settore.
Indubbiamente pare essere uno scandalo che porterà a forti ripercussioni su tutto il settore filatelico e forse permetterà di portare alla luce del sole alcune evidenti incongruenze tra cui quella che vede i valori COMMERCIALI dei francobolli ridotti fino all'80% rispetto agli importi indicati nei più diffusi cataloghi: Sassone, Bolaffi,ecc.
Visto che tale argomento mi interessa e i risvolti legati a tali tipi di beni hanno indubbiamente un impatto finanziario, ho deciso di aprire la discussione sperando soprattutto che qualcuno di voi possa riportare esperienze personali dirette, osservazioni, notizie, fonti di informazioni utili.
![Smile :) :)](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f642.png)