ricpast ha scritto:
.................................
e forse permetterà di portare alla luce del sole alcune evidenti incongruenze tra cui quella che vede i valori COMMERCIALI dei francobolli ridotti fino all'80% rispetto agli importi indicati nei più diffusi cataloghi: Sassone, Bolaffi,ecc.
La risposta secca è NO
NESSUNA forma di collezionismo si può ritenere alla stregua di bene rifugio ;
è una classificazione decisamente errata , specie ai nostri tempi ,
e tipica della peggiore forma mentale che spinge molti collezionisti ,
ma sarebbe meglio definirli imbecilli più che collezionisti
1) Si colleziona una cosa perchè CI DA' PIACERE , qualunque sia il piacere che ne deriva ; c'è chi si trova bene ad andare al cinema o a pescare e chi preferisce
impiegare lo stesso tempo a classificare francobolli
( magari cercando poi info sulle immagini ) estraniandosi nel tempo e nello spazio .
2) il collezionismo in genere è un affare ESCLUSIVAMENTE per i commercianti
o per chi ne fa ( o ne ha fatto ) commercio per pagarsi la propria collezione
( quest' ultimo è anche il mio caso ) . Trovo la cosa giustissima , dal mio punto di vista
il commerciante fa da tramite per soddisfare il "bisogno" psicologico di quel
tipo di malato mentale che va sotto il nome di collezionista
( in 30 anni ho visto cose incredibili ma vere )
3) Esperienza ? ne ho un bel pò visto che faccio collezionismo da quando avevo
15 anni ..............purtroppo 30 anni fa
![Roll Eyes :rolleyes: :rolleyes:](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f644.png)
e mi permetto di dire che
l'esperienza , unita alla passione , fanno decisamente la differenza .
L'ESPERIENZA porta ad evitare i più comuni errori e la PASSIONE rende competenti ;
questa è la qualità che fa la differenza , LA COMPETENZA
--- La frase sopra che ho quotato dimostra la tua ignoranza in materia ---
nessuna incongruenza , evidentemente non ci hai riflettuto , assoluta normalità :
Bolaffi fa cataloghi e vende francobolli ............rifletti che ci arrivi
SE poi uno vuole fare un investimento filatelico non dovrebbe mettere su una
collezione vasta da 20-30000 euro ma acquistare UNA SOLA SERIE e CERTIFICATA
da 20-30000 euro ; le cose rarissime acquistano valore , le comuni restano nella
polvere .....................
Il modo migliore per massimizzare se si ha esperienza è eBay
il più rapido è un commerciante che acquista per rivendere .
se ne vale la pena si può partecipare a una fiera , consiglio sempre VERONAFIL
( 2 manifestazioni annue Novembre e Maggio )
se abiti lontano da Verona ci sono comunque molti convegni filatelici minori ma Veronafil
vale il viaggio Preferibilmente il Venerdì o il Sabato EVITARE la Domenica
io ci vado sempre da oltre 10 anni e abito a 400 Km di distanza
e ci vado per .....................le sopresine degli ovetti
![Big Grin :D :D](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f600.png)