FTSE MIB - Annotazioni di Trading

Minimo di FTSE MIB entro il 16 Aprile


  • Total voters
    18
  • Poll closed .
Domani scopriremo se il TYLMax si è chiuso davvero con un po’ di anticipo rispetto alle mie aspettative. Il target per domani sera sta sotto il minimo di oggi, la chiuderò la posizione se in profitto altrimenti la tengo sul TCY che chiuderà settimana prox. Spero avere possibilità di incrementare (ma devo attendere le prime due ore di domani)
 
come sempre indico prima la mia idea

Il target sta sull angolo indicato intorno alle 1530 / 1730, essendo un angolo discendente potrà valere fino 38100 credo , e sembrerebbe un punto di acquisto

Mia idea ovviamente.
 
3e41e6dc-1488-47f4-99d7-b789297820f4.jpeg
 
Uscito sul DYL a p20, per le finalità della tabella per avere una performance sopra 80% devo rispettare per quanto possibile questa indicazione

Ho preso anche una posizione su TYL che però non ho indicato qui e quindi nessun motivo di indicarla in tabella, su quella il target é sotto il minimo di oggi
 
Domani se ne avrò possibilità prenderò un ulteriore posizione nella mattina , sperando che il DYL Max non sia stato fatto in tale caso sarà probabilmente intorno a 38950
 
Come da riepilogo ciclico, sul TCY siamo lontani da una fase short il che mi preoccupa per il ribasso, se fossi dalla parte sbagliata si rischia una salita molto forte



Ovviamente quanto sopra rappresenta solo il risultato delle regole che uso per valutare lo stato dei differenti cicli, nessuna garanzia sia nel giusto, l’unica certezza sta nel non aver chiuso ancora ITM.

Orizzonte temporale per me tre giorni (DYL e TYL), dove le performance del TS sono sopra 80 percento, e qui arrivati a 50000 cuoricini potremo valutare la tabella… e chiudere questo esperimento.
 
Ultima modifica:
A livello operativo per me oramai sono inguaiati nel senso che dovevano scendere prima se volevano chiudere il giornaliero percui ormai sono obbligati a salire e a spingere il più possibile perché saremmo in un nuovo t-2 a meno di uno Spike nella prossima ora ma lo dubito ...percui ora c'è la salita dove poi domani posizionarsi corto per il Taylor...che cmq potrebbe riservare sorprese perché spingono forte per 2 /3 giorni in linea con un rimbalzo di Wall se invece mollano andrebbero ad interessare la media rossa oraria, mentre scrivo è partito ...
Non avevo visto il messaggio

In realtà per me non è così, il Taylor (io lo chiamo così ma non ha nulla a che fare con quello in realtà) ha sempre 3 giornalieri, sempre

Ne abbiamo fatti 2 e domani si chiude il terzo. A volte la partenza del TYl non si prende e sembra duri di più ma non e così, semplicemente si conta qualcosa che non è parte del TYl . In questo caso parte senza alcuna connessione geometrica quindi si chiude tra le 16:00 di domani e prime due ore di Lunedì (con maggiore chance di chiudere domani)

Possiamo però fare nuovi massimi certo, ma non penserei tanto a quelli, semmai al prossimo TYL che parte, lì la certezza sulla partenza del TCY non la ho.

Ho chiuso la posizione short perché ne avevo aperta un altra più su poco dopo, ma sopratutto perché qui voglio solo validare i segnali del Ts su daily e TYL , usando una probabilità di successo del 80%, sulla carta ho calcolato circa 85%, questo perché quando prendi il P20 come segnale di uscita in realtà spesso tendi ad uscire un po’ prima (almeno questo è il mio caso)

Domani su nuovo minimo (sempre se lo fanno ) parte un nuovo TYl e ad una distanza dal TYl Max precedente molto ridotta, la distanza disponibile quindi sui Max consentirà al prezzo di salire per due giorni almeno… quindi per questa ragione sono cauto sullo short di medio periodo
 
Domanda: quali criteri utilizzi per decretare/confermare la partenza di un determinato ciclo? Semplice fattore tempo (tipo dopo x barre dal ciclo precedente), conferma delle medie mobili, o altro? Grazie
Pensavo fossi un altra persona , qui purtroppo non sono molto amato, dopo un po’ cambio pwd e la dimentico… e magari devo creare un nuovo nick

Ad ogni modo, in merito alla tua domanda, non ho inventato nulla di particolare, non mi va di condividere dettagli dell’algoritmo perché si entrerebbe in un ginepraio.

Se il metodo di Treno ti è familiare, uso condizioni simili ma non coincidenti. Le uso su diverse time frame per ottenere dei cicli che siano prossimi a cicli naturali

Quindi per esempio il Pornociclo di Treno (intermedio) se applicato su time frame orario diventa il TCY (settimanale) e così via

Ripeto alcune condizioni usate da Treno le ho modificate per avere segnali immediati e anche perché statisticamente alcune incidono poco sulla variabilità del risultato

Spero fai pace con Lori✌️😁
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto