Galleria delle rinunce

Non ho la foto. Ma moltissimi anni fa partecipai ad un'asta parigina (abitavo là) ma ero ancora uno studente squattrinato che si arrangiava ...
Bene, propongono un grande olio di Ker-Xavier Roussel, una specie di impressionista/simbolista di alto livello, dei Nabis, e fa 1000 franchi (300.000 lire allora), un prezzo ridicolo, valeva almeno 10000. Un grande, Roussel.
Offro 1100, ed era tutto quello che avevo in tasca, a casa, in banca nel salvadanaio e nei calzini. Il giorno dopo avrei cenato all'ospizio dei poveri. Fece 1200 e quasi mi sparai alle tempie per la disperazione.

Barlafuss direbbe che non avendo i soldi non è nemmeno una rinuncia. Io dico che ci avrei vissuto sopra per due anni. :wall:
Per capire, posto foto simili.

Ker-Xavier_Roussel_-_Vieux_Sil%C3%A8ne_sur_un_%C3%A2ne_%28d%C3%A9tail%29.jpg


NY_YAG_YORAG_1034-001.jpg
 
Non ho la foto. Ma moltissimi anni fa partecipai ad un'asta parigina (abitavo là) ma ero ancora uno studente squattrinato che si arrangiava ...
Bene, propongono un grande olio di Ker-Xavier Roussel, una specie di impressionista/simbolista di alto livello, dei Nabis, e fa 1000 franchi (300.000 lire allora), un prezzo ridicolo, valeva almeno 10000. Un grande, Roussel.
Offro 1100, ed era tutto quello che avevo in tasca, a casa, in banca nel salvadanaio e nei calzini. Il giorno dopo avrei cenato all'ospizio dei poveri. Fece 1200 e quasi mi sparai alle tempie per la disperazione.

Barlafuss direbbe che non avendo i soldi non è nemmeno una rinuncia. Io dico che ci avrei vissuto sopra per due anni.
Per capire, posto foto simili.

Ker-Xavier_Roussel_-_Vieux_Sil%C3%A8ne_sur_un_%C3%A2ne_%28d%C3%A9tail%29.jpg


NY_YAG_YORAG_1034-001.jpg
In ogni caso hai offerto il massimo a tua disposizione, poi, se anche tu avessi avuto i 1.200 franchi , avrebbero rilanciato ulteriormente. Sai bene che nelle aste è così. Capisco il tuo rammarico, oggi con 10/15.000 euro puoi portarti a casa delle opere interessanti dell'arte antica e moderna ma tutto dipende sempre dalle possibilità economiche. Se ne hai pochi o comunque sono cifre che incidono sui risparmi personali non sono rinunce, è buonsenso.
 
Ultima modifica:
Anche io non considero le aste perse come rinunce...però mi inca**o sempre parecchio anche perché mi è capitato più volte di essere il secondo offerente.
Agli albori, senza aver fatto i compiti, senza conoscere un po' meccanismi del mercato (valutazioni basse per attirare gli allocchi) e soprattutto il valore delle opere, mi è capitato di offrire pochissimo per lavori che avrebbero meritato di più (ma che magari, anche offrendo di più, non avrei preso ugualmente). Mi ero mezzo innamorato di questo quadro di Sadun, andato ad una cifra che oggi mi sembra bassa (credo 700/800€ diritti inclusi)

upload_2019-12-13_9-26-29.png


dal vivo era molto più bello che in questa foto.

...ma soprattutto una xerografia del '67 o '68 di Munari andata a qualcosa come 300€ (non trovo la foto).... :depresso:
 
Ultima modifica:
Bello il quadro di Sadun(non ho scritto l'apprezzamento per infierire però). Di Munari avevo visto tantissimi anni fa una serie di piccoli disegni,ero un ragazzino e giravo con mio padre per gallerie. Comunque non rimpiangete quello che non siete riusciti a prendere, c'è sempre una ragione valida dietro ad un mancato acquisto e del senno di poi son piene le fosse.
 
Serigrafia di Emilio Isgrò rimasta a lungo in vendita su eBay senza che mai scendesse di prezzo da 450.
Alla fine qualcuno deve averla presa.

isgrò_serigrafia_deutsches reich.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto