oggi mi sa che è un giorno che ricorderemo ....visto tg3 .. servizi sugli scioperi in spagna grecia e bruxelles .. c'era un bel po di gente in mezzo alla strada ...
abbastanza inkazzata .. a qs punto basta poco per partire .. la miccia è pronta per essere accesa .... chi ha l'accendino ?
Madrid, 29 set. (Adnkronos/Dpa) - Il primo sciopero generale in Spagna contro la politica economica del governo di José Luis Rodriguez Zapatero ha bloccato in gran parte la produzione industriale - in particolare l'industria siderurgica e dell'automobile - causato problemi nei trasporti (quelli urbani a Madrid e nel trasporto aereo) ma non ha paralizzato il Paese.
La giornata di mobilitazione generale, all'insegna del motto 'Così no' si e' chiusa anche con un bilancio di 60 persone arrestate e quasi 30 feriti negli scontri tra la polizia e manifestanti in sciopero.
Secondo i dati forniti dai principali sindacati 'Comisiones Obreras' (CCOO) ed 'Union General de Trabajadores' (UGT), l'adesione allo sciopero di 24 ore è stata di oltre il 70 per cento. I segretari generali di CCOO e di UGT, Ignacio Fernandez Toxo e Candido Mendez, hanno parlato di partecipazione massiccia e di uno sciopero che ha rappresentato un successo anche per la democrazia nel Paese.
Al tempo stesso hanno esortato Zapatero a modificare la sua politica e "tornare alla ragione", rinunciando alla contestata riforma del lavoro ed al progetto per il rinvio dai 65 ai 67 anni dell'età pensionabile.
Zapatero ha usato toni conciliatori, sottolineando la disponibilità al dialogo ma la ministra dell'Economia Elena Salgado ha lasciato chiaramente intendere che il governo non intende ritirare le sue polemiche riforme alla quale è stato costretto ad arrivare per via della grave crisi economica che attraversa il Paese che ha anche un record di 4,6 milioni di disoccupati, il 20,1 per cento della popolazione attiva.
grecia ..
Altro fronte caldo della giornata di mobilitazione sindacale è la Grecia, dove i lavoratori hanno consegnato una petizione ai rappresentanti dell’Unione europea ad Atene.
La protesta è indirizzata contro i drastici tagli alla spesa a cui si è impegnato il governo Papandreu, in cambio dei prestiti ricevuti dai Ventisette e dall’FMI.
“Ovunque in Europa la gente sta protestando contro l’aumento dei prezzi, contro la disoccupazione in crescita e contro i tagli allo stato sociale imposti dai leader europei”.
In Grecia hanno incrociato le braccia ferrovieri, conducenti di autobus e metropolitana, portuali, medici.
Il paese si è ritrovato semiparalizzato anche a causa della protesta dei camionisti contro la liberalizzazione delle licenze. Un’agitazione iniziata sedici giorni fa che sta svuotando gli scaffali dei supermercati e danneggiando le esportazioni.
belgique ...
Oltre centomila persone a Bruxelles, sciopero generale in Spagna, manifestazioni e cortei in tutte le principali città del continente, da Parigi a Berlino, Roma compresa. Difficile fare una stima esatta sui numeri. Resta però un fatto innegabile, ossia il significato di una giornata che ha idealmente unito i lavoratori europei - è la prima volta che accade - nella lotta contro i tagli ai diritti e al welfare causati dalla crisi. La parola d'ordine voluta dalla Confederazione europea dei sindacati (Ces), che ha organizzato l'evento seguito in diretta da Rassegna.it e RadioArticolo1, è stata "No all'austerità". E proprio su questo punto ha insistito il segretario generale John Monks.
ITALIA ? ancora non pervenuto ....
