generali1984
Forumer storico
Paperino ha scritto:Non sapevo dove attaccarmi come post; boh, alla fine l'ho messo qua. Abbiate pazienza per il riferimento extra-sito.
http://www.wallstreetitalia.com/articolo.asp?ART_ID=259617
Avete capito lo "strategist"?!? Mi fa sentire imbecille pechè non vendo la casa e non vado a comprarne otto in Asia. Ma che deficiente che sono! E mi permetto pure di scrivere sciocchezze su un forum di finanza....
Non mi leggete più, perchè non capisco nulla: pensate che non mi rendo nemmeno conto di essere più ricco!!!!!!!!!!!!!
Mi viene in mente una sola parola: buffone!
Allora , Interessante questo "assist "
Oggi ho fatto la guerra con la magnolia e ho bisogno di rilassarmi ,
cercherò quindi di non essere troppo pesante come mio solito ,
nè sarà lungo , anche se ce ne sarebbe motivo , certi argomenti hanno
anche bisogno di una buona disamina .
Incredibbile amisci ma non posso che essere d'accordo con codesto Fugnoli !
(con gli oppurtuni distinguo per carità ) Se non fossi d'accordo con lui
dovrei non solo rinnegare quello che ho scritto un paio di anni fa (circa)
in altro furum , che a dirla tutta se non fosse per tutto il tempo che
è passato dovrei pensar male , Talmente si assomiglia per larghi tratti
lo scritto da Fugnoli al mio Post di allora ( ma poco me ne frega ) ;
ma dovrei rinnegare , e sarebbe ben più grave , una buona fetta della
mia operatività , e questo sarebbe imperdonabile !
Come scrissi allora , questa sarà la seconda ampia oscillazione valutaria
che ci verrà servita su un piatto d'argento ; che sia il preludio di un
disastro dai contorni indefiniti o solo un terremoto che riassesterà
squilibri "voluti" poco importa a noi piccoli omini che dobbiamo salvaguardare il nostro "potere d'acquisto" la sola cosa che DEVE importare è cogliere la palla al volo , perchè siamo un continente
morente (per me , alla deriva per altri ) e nuovi campioni affamati
e combattivi si affacciano sul palcoscenico
(Asia in Primis , ma anche Est Europa ) e presto , MOLTO presto
vista la dinamica degli interscambi ci costringeranno all'angolo .
Possiamo però nel frattempo , presumibilmente ALMENO fino al 2007-2008
farci un giretto per il Mondo spargendo Eurini a destra e manca ,
comprando di tutto e di più .
Le differenze sono palpabili e per CHI , come noi ,
dispone di mezzi e informazioni , il passo non è troppo difficile .
Fin qui in maniera estremamente sintetica i punti di accordo .
Il RISCHIO , per nulla remoto è di prendersi una legnata nei denti
se non si ha un pò d'esperienza , rischi che diventa certezza se ,
non si ha la più pallida idea di cosa fare , dove andare e perchè :
1) 30 case in Cina con quello che costa una casa in Italia ?
Bhè paragone nel migliore dei casi da "sempliciotto" o da VIP
Lasciando da parte la burocrazia , che per noi comuni mortali
è già una barriera insormontabile ; è il dove ,
ma SOPRATTUTTO il LIVELLO che spiccano nelle considerazioni Finali .
Se si vuole un livello accettabile sulla Costa il prezzo è di molto
maggiore che non nell'interno , con le tasse locali che variano molto .
Per il mio modesto parere un investimento immobiliare in Cina è
improponibile , diverso il discorso in Romania / Bulgaria , ma ancora
per poco , da tre anni in qua i prezzi sono triplicati per la prima
e raddoppiati per la seconda , e per la prima entro due/tre anni ,
passata l'euforia della borsa raddoppieranno ancora .
In Cina ci comprano quelli di Nextra , noi poveracci dobbiamo
accontentarci della Romania .
2) "Vedremo salire le valute dell'Asia"
talmente evidente che non serve nemmeno dirlo .
"e un giorno perfino dell'America Latina"
Sì nel paese di Biancaneve , se non si conosce la realtà di una zona
geografica meglio tacere , altro esempio di come hanno appiccicato
obbligazioni Argentina ; solo un Ignorante (nel senso che ignora ) della
realtà di un continente può pensare di investire in debito SudAmerica
in SudAmerica si fa da SEMPRE SOLO una cosa , si investe in borsa dopo
una pesante svalutazione ; appuntarselo per la prossima volta che capita
3) ultima perchè vado di fretta , la reprimenda su Buffet è una perla ,
criticare uno che VIVE in dollari perchè ha fatto un investimento troppo
piccolo quindi poco significativo % fuori dal dollaro ?
Non so se ridere o piangere , qui scendiamo a livelli decisamente penosi;
significa non avere la più pallida idea della mentalità USA , nè degli
obblighi verso gli azionisti (cosa questa di cui il risparmio gestito ha dato
ampia prova ) , nè soprattutto le rispondenze settoriali (un conto è
vivere in Dollari ben altro vivere in Euro )
insomma siamo alle "elementari" della Finanza .
Sarebbe stato meglio scrivere certe cose almeno due anni fa ,
quando il dollaro veleggiava in ben altri mari e la preveggenza
avrebbe avuto un senso ,nell'avvisare i clienti di fuggire dal $
ora , che tutti aspettano il crolllo finale e il cambio ha già messo
in pancia il 30% mi sembra un pò tardino .........ma io son piccolo
e capisco poco , come mi dice sempre il mio amico ..........