FTSE Mib Futures Gli amici di Fibonacci - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
2018: L'anno più debole nel ciclo elettorale presidenziale è iniziato
Di Dimitri Speck of Seasonax
Mercoledì 10 gennaio 2018 11:55 EST
Probabilmente sei consapevole dell'influenza che le elezioni americane hanno sul mercato azionario. Dopo che Donald Trump fu eletto presidente, seguì un rally particolarmente forte delle quotazioni azionarie.

Contrariamente a quanto sembrano credere molti partecipanti al mercato, le tendenze del mercato azionario dipendono solo in misura trascurabile dal fatto che un repubblicano o un democratico diventino presidente. Il mercato era egualmente forte sotto il presidente democratico Bill Clinton come lo era sotto il presidente repubblicano Ronald Reagan.

Da un punto di vista statistico, il fattore decisivo per la tendenza del mercato non è la fedeltà del partito al presidente, ma piuttosto l'anno della presidenza. In questo contesto, parliamo del ciclo delle elezioni presidenziali, che ha una durata di quattro anni.

La seguente tabella illustra questo ciclo elettorale, vale a dire, il modello medio di quattro anni del Dow Jones Industrial Average per oltre un secolo. Sul lato sinistro, si vede il modello durante l'anno delle elezioni, seguito dal primo anno post-elettorale. Successivamente viene il modello a medio termine - che è evidenziato da un cerchio rosso - e infine il modello dell'anno pre-elettorale.

DJIA, ciclo elettorale presidenziale dal 1900

seasonax-chart-djia-presidential-election-cycle-since-1900.gif


L'anno a medio termine è il periodo più debole del ciclo. Fonte: Seasonax

Negli ultimi 116 anni, il DJIA ha ottenuto in media le migliori performance durante gli anni elettorali e pre-elettorali. Gli anni post-elettorali in genere sono anche riusciti a generare guadagni. I termini medi erano in genere il periodo più debole.

Il 2018 è un anno a medio termine. Dovremmo aspettarci debolezza nel mercato azionario? Diamo uno sguardo più da vicino al modello a medio termine del mercato.

L'anno medio tipico sotto la lente d'ingrandimento

Il grafico seguente mostra il modello tipico del Dow Jones Industrial Average negli anni a medio termine. In breve, è un primo piano del periodo temporale cerchiato in rosso nel primo grafico.

DJIA, schema tipico durante gli anni a metà del 1900

seasonax-chart-djia-typical-pattern-during-mid-term-years-since-1900.png




L'anno medio a medio termine inizia con un lieve progresso, seguito da debolezza dopo un picco a metà aprile. Nell'ultimo trimestre dell'anno, il mercato si mobilita nuovamente.

Nel complesso, il mercato in media riesce a guadagnare terreno. Cosa significa questo per il 2018?


Un declino minaccia nel 2018!

Se il mercato si muove lateralmente in media, implica che i prezzi sono scesi in alcuni anni e in altri in aumento.

Nel lungo periodo, tuttavia, i prezzi delle azioni tendono a salire, a causa della crescita economica e in particolare a causa del continuo indebolimento del denaro, proprio come accade negli altri tre anni del ciclo elettorale.

Dato che i prezzi in media salgono a malapena negli anni a medio termine, vi è ovviamente una maggiore probabilità di declino. Quindi c'è una minaccia di un considerevole calo dei prezzi delle azioni nel 2018!

E che dire degli altri mercati, come il mercato dell'oro oi mercati dei cambi?
 
2018: L'anno più debole nel ciclo elettorale presidenziale è iniziato
Di Dimitri Speck of Seasonax
Mercoledì 10 gennaio 2018 11:55 EST
Probabilmente sei consapevole dell'influenza che le elezioni americane hanno sul mercato azionario. Dopo che Donald Trump fu eletto presidente, seguì un rally particolarmente forte delle quotazioni azionarie.

Contrariamente a quanto sembrano credere molti partecipanti al mercato, le tendenze del mercato azionario dipendono solo in misura trascurabile dal fatto che un repubblicano o un democratico diventino presidente. Il mercato era egualmente forte sotto il presidente democratico Bill Clinton come lo era sotto il presidente repubblicano Ronald Reagan.

Da un punto di vista statistico, il fattore decisivo per la tendenza del mercato non è la fedeltà del partito al presidente, ma piuttosto l'anno della presidenza. In questo contesto, parliamo del ciclo delle elezioni presidenziali, che ha una durata di quattro anni.

La seguente tabella illustra questo ciclo elettorale, vale a dire, il modello medio di quattro anni del Dow Jones Industrial Average per oltre un secolo. Sul lato sinistro, si vede il modello durante l'anno delle elezioni, seguito dal primo anno post-elettorale. Successivamente viene il modello a medio termine - che è evidenziato da un cerchio rosso - e infine il modello dell'anno pre-elettorale.

DJIA, ciclo elettorale presidenziale dal 1900

seasonax-chart-djia-presidential-election-cycle-since-1900.gif


L'anno a medio termine è il periodo più debole del ciclo. Fonte: Seasonax

Negli ultimi 116 anni, il DJIA ha ottenuto in media le migliori performance durante gli anni elettorali e pre-elettorali. Gli anni post-elettorali in genere sono anche riusciti a generare guadagni. I termini medi erano in genere il periodo più debole.

Il 2018 è un anno a medio termine. Dovremmo aspettarci debolezza nel mercato azionario? Diamo uno sguardo più da vicino al modello a medio termine del mercato.

L'anno medio tipico sotto la lente d'ingrandimento

Il grafico seguente mostra il modello tipico del Dow Jones Industrial Average negli anni a medio termine. In breve, è un primo piano del periodo temporale cerchiato in rosso nel primo grafico.

DJIA, schema tipico durante gli anni a metà del 1900

seasonax-chart-djia-typical-pattern-during-mid-term-years-since-1900.png




L'anno medio a medio termine inizia con un lieve progresso, seguito da debolezza dopo un picco a metà aprile. Nell'ultimo trimestre dell'anno, il mercato si mobilita nuovamente.

Nel complesso, il mercato in media riesce a guadagnare terreno. Cosa significa questo per il 2018?


Un declino minaccia nel 2018!

Se il mercato si muove lateralmente in media, implica che i prezzi sono scesi in alcuni anni e in altri in aumento.

Nel lungo periodo, tuttavia, i prezzi delle azioni tendono a salire, a causa della crescita economica e in particolare a causa del continuo indebolimento del denaro, proprio come accade negli altri tre anni del ciclo elettorale.

Dato che i prezzi in media salgono a malapena negli anni a medio termine, vi è ovviamente una maggiore probabilità di declino. Quindi c'è una minaccia di un considerevole calo dei prezzi delle azioni nel 2018!

E che dire degli altri mercati, come il mercato dell'oro oi mercati dei cambi?

tanto se la liquidità della banche centrali continua ad aumentare i soldi continueranno a riversarli sull'equity...
qui altri 3/4 mesi così e vediamo wally a 30.000!!!
anche se titoli come Amazon, Facebook, Apple avranno p/e oltre 100 ( a proposito di Apple vendono così tanto e fanno utili che non contenti fanno aggiornamenti degli iphone che portano al loro deperimento..... altro che 176$ dovrebbero andare verso 0!!!)
 
trinity sul settimanale abbiamo una situazione interessante, se riesce domani a chiudere sopra la bb e vi rientra avremo un segnale sell, il primo a gennaio ha fruttato un millino di punti vediamo il prossimo

1.png
 
fuzzi punto 5 del lupo ipotizzato a fine novembre e concretizzatosi oggi, ovviamente il tempo è scaduto

Vedi l'allegato 458150

fuzzi andiamo a modificare il punto 4 sul massimo di dicembre allungando il tempo, per cui se veritiero questo lupo rialzista i tg a rialzo saranno ambiziosi per i rialzisti che ci crederanno

Vedi l'allegato 458153

fuzzi mi resta una consolazione minima!!!!!!!!! A tg anche l'ultimo lupo presentato a inizio gennaio

1.png
 
Bondì...spmib 15 minuti

dall'apertura di stamattina non ha mai violato la 25 e nemmeno la 16 (di close)...se non è forza questa...

nostrano.JPG
 
crucchi e stoxx 50 da monitorare perchè stanno continuando anche oggi nel loro percorso ribassista di riconoscimento della parte alta

1.png
 
allora...

l'unica speranza che ha lo short è riposta sul potenziale max f.c. su frame weekly...

c'è un pregresso simile, ma è per il momento solo un'ipotesi...ora chiarisco...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto