FTSE Mib Futures Gli amici di Fibonacci - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il segnale di stop. Ho guadagnato molto sul long coprendomi gli short. Poi una volta uscito dal long non sono più riuscito a rientrare perché mi dava Trading disabilitato ed essendo molto esposto venerdì mi hanno chiuso di ufficio tutte le posizioni su Eur Try e anche altre... E pensare che tenevo gli short perché con lo swap guadagnavo qualcosina ogni giorno
mi dispiace :(
 
Mercati - aggiornamento 3° trimestre 2018

Mercato azionario italiano
Nel precedente aggiornamento trimestrale si ipotizzava lo sviluppo di una imminente fase correttiva.
Il mercato ha effettivamente segnato il massimo il 7 maggio a 24544 di indice Ftmib e ha subìto una correzione del 10%.
Tra le motivazioni tecniche a sostegno di tale ipotesi, ha avuto un ruolo speciale il "Master Time Factor" di cui è stata pubblicata la proiezione di lungo termine nell'aggiornamento del 23 gennaio e, nella versione di breve, nel report settimanale del 25 marzo.


In base a tale proiezione il mercato si troverebbe in una fase intermedia di correzione nell'ambito di un trend di medio termine rialzista dal 2012, la quale non dovrebbe inficiare sulla solidità del trend rialzista di fondo, atteso culminare intorno al 2020.
Premesso questo, si può ragionare sulla durata temporale della correzione in corso e sui possibili target di prezzo.

Il grafico aggiornato a destra mostra come il mercato abbia, almeno finora, perfettamente replicato la proiezione elaborata con il "MTF".
In base al modello, ma poiché la correzione dovrebbe idealmente terminare tra fine luglio e la prima metà di agosto,il mercato è in laterale da diverse settimane, non si esclude che possa prolungarsi fino al trimestre successivo.
Si ricorda infatti che lo strumento previsionale del Master Time Factor è soggetto a periodiche dilatazioni o contrazioni del ciclo sottostante, che potrebbero creare distorsioni rispetto alla proiezione.
Avendo già raggiunto un livello intermedio di supporto a 21500 di particolare importanza, il mercato sembra fare il possibile per negarne la rottura e non si può certo escludere che la correzione possa già essere terminata, anche se le probabilità sono al momento ritenute basse.
L'ipotesi prevalente resta comunque per ora quella originaria che prevede un nuovo minimo, in considerazione del fatto che il 1° semestre dell'anno è stato un setup di massimo che ha come target prezzi più bassi del minimo segnato a 21122.

Ftmib Future trimestrale



All'interno del setup semestrale dell'indice, si riscontra quello trimestrale del future, anch'esso attivato di massimo e in attesa di soddisfazione minima sotto 20880.
L'eventuale soddisfazione di entrambi i setup di massimo, comporterebbe inoltre la contestuale attivazione di minimo del setup del 3° trimestre sul cash, con un primo target teorico in area 20300-19700.
Qualora invece invece lo scenario dovesse appesantirsi ulteriormente e prolungarsi oltre il 3° trimestre, il potenziale massimo di discesa sarebbe tollerabile fino a 18600.


Scendiamo ora nel dettaglio osservando il grafico settimanale.

Indice Ftmib settimanale



Il grafico settimanale mostra due livelli fondamentali di supporto evidenziati in grassetto.
Il primo è in area 21500 sul quale il mercato sta consolidando da sei settimane, mentre il secondo è a quota 20200 che, se dovesse essere raggiunto nella settimana di setup tra il 6 e il 10/8, sarebbe perfettamente in linea con la previsione del MTF.
Qualora invece il mercato dovesse continuare la fase di congestione e attivare di massimo il setup weekly indicato, l'eventuale successiva ripresa del ribasso con rottura di 21500 potrebbe prolungare la correzione fino alle prossime importanti scadenze cicliche di ottobre.

Per la dinamica di breve termine si rimanda agli aggiornamenti settimanali e infrasettimanali disponibili in abbonamento.
 
:squalo:

1.png
 
fuzzi h4 vede la presenza di 2 indiani long, e vorrei soffermare la mia attenzione nell'osservare che si sono presentati degli indiani long sopra dopo l'ultimo massimo, adesso ha fatto la stessa cosa dopo l'ultimo massimo relativo, insomma se andate di cicli avete capito a cosa mi riferisco, per quelli che non hanno capito.........se il ciclo iniziato a fine luglio ha la stessa forza dell'altro è probabile che questi segnali long non vadano a buon fine nell'immediato e arriveranno nuovi minimi

Vedi l'allegato 483411
fuzzi h4 ..................35 barre h4 dall'ultimo massimo in linea con il precedente

1.png
 
tenete a mente pure questa va che quelli bravi nemmeno ne parlano................... la situazione sul mensile vede due forchette attive prima la rossa bearish e poi quella verde bullish, su quella ribassista il prezzo ha cercato due volte di abbandonarla nel 2015 e nel 2017/18 entrambi i tentativi sono falliti e attualmente stiamo assistendo al suo rientro da parte del prezzo a meno che l'ultima possibilità potrebbe essere un pull sulla rossa e ripartire per cui buone probabilità che lastrada futura sia ancora in discesa allo stato attuale delle cose.....Invece sulla rialzista notiamo che il prezzo l'ha abbandonata nel 2016 e ora su questo movimento a ribasso, nulla vieta di ipotizzare che il prezzo faccia il suo bel minimo stile 2016 e poi ripartire per la riconquista della strada rialzista. Quindi in definitiva abbiamo 2 sconfinamenti up sulla ribassista e due sconfinamenti down sulla rialzista per cui il conto è in pari al momento non possiamo proprio dire quale delle due avrà la meglio per cui non possiamo far altro che scegliere la nostra ipotesi e di conseguenza accetteremo gloria o infamia ma statene certi che sul grafico c è già scritto il futuro basta solo aspettare. Per quel che mi riguarda io scelgo la strada ribassista quindi rientro dentro la rossa a fare il punto 5 del lupo. E' esagerata come ipotesi secondo voi??? Per finire vediamo il minimo significativo che farà e poi ne riparliamo perchè posso pure cambiare idea, sta al prezzo mostrare le sue carte io mi regolo di conseguenza

Vedi l'allegato 483655

ma come punto 5 vorrebbe dire 0,60 euro??
 
ma come punto 5 vorrebbe dire 0,60 euro??
anche più giù.......... non penso che ci sia qualcuno che sia d'accordo con me !!!! Solo laggiù si verrebbero a creare dei presupposti per il long duraturo di lungo periodo, adesso sembra una catastrofe.........Rimane una mia idea sicuramente agli occhi di tutti difficilmente attuabile, tanti anni fa guardando i grafici vedevo delle cose che la mia razionalità si ostinava a prendere in considerazione e devo dire che nella maggior parte delle volte sono stato smentito, quindi ho imparato a non farmi dei limiti ;)
 
anche più giù.......... non penso che ci sia qualcuno che sia d'accordo con me !!!! Solo laggiù si verrebbero a creare dei presupposti per il long duraturo di lungo periodo, adesso sembra una catastrofe.........Rimane una mia idea sicuramente agli occhi di tutti difficilmente attuabile, tanti anni fa guardando i grafici vedevo delle cose che la mia razionalità si ostinava a prendere in considerazione e devo dire che nella maggior parte delle volte sono stato smentito, quindi ho imparato a non farmi dei limiti ;)


beh.. oggi qualcuno parlava che con questo governo "poco credibile" i market ci massacreranno..
io gli ho ricordato che con il decreto fatto una sera di novembre dove quelli del pd praticamente applicarono il bail in su 4 banchette valorizzando gli npl il 17% crearono panico sulle banche per mesi e alcune persero il 70/80%..
qui se lo spread va a 600/700 ( e con fine QE può anche arrivarci ) e magari si torna in recessione ci mettono un attimo a castigarci!!!
il bello è che intesa ad oggi da 0,20 di dividendo!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto