FTSE Mib Futures Gli amici di Fibonacci - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
oggi abbiamo avuto un'altro esempio di maggiore o minore reattività sui sistemi, purtroppo la scelta di quale dei due adottare resta sempre a noi e quindi andremo incontro a degli errori inevitabili

1.png
 
sempre sui crucchi h4 visto l'arrivo sulla mediana della forchetta rialzista direi che potrebbe esserci un appagamento rialzista, ora ha attivato una dinamica ribassista e gli indiani sell dovrebbero avere la loro giusta soddisfazione solo dopo la rottura della media daily verde supportiva su tutto il rialzo partito da giugno

Vedi l'allegato 518575
crucchi h4 direi che chi ha azzardato il sell dai 12500 fino a 12630 ora può benissimo sorridere

1.png
 
Paura o morte? Le opzioni di Powell tengono col fiato sospeso i mercati
investing-new.png
Economia30 minuti fa (10.07.2019 14:03)
2


LYNXMPEDAR1B1_L.jpg
© Reuters.
Versione originale di Laura Sánchez – traduzione a cura di Investing.com



Investing.com - Mercati europei in attesa, con un focus sulle osservazioni di Jerome Powell, presidente della Federal Reserve (Fed) al Financial Services Committee della U.S. House of Representatives, prevista per le 16:00 ora italiana.



"Powell dovrebbe chiarire se ritiene che l'economia statunitense abbia bisogno di nuovi stimoli monetari, come scontato dal mercato - i futures scommettono con una probabilità del 94% su un taglio di 25 punti base dei tassi di riferimento della Fed alla riunione del suo Open Market Committee (FOMC) alla fine del mese - o se ritiene sia meglio aspettare prima di agire", dicono gli analisti di Link Securities.

"Ci si aspetta che i parlamentari di entrambi i partiti chiederanno quali sono le prospettive. In questo senso, sottolineare che qualsiasi dichiarazione che non supporti un taglio dei tassi nel mese di luglio sarà accolta molto male dai mercati obbligazionari e azionari globali", aggiungono questi esperti.

José Luis Cárpatos, CEO di Serenity Markets, è dello stesso parere: "il fattore più importante per il mercato sono le scelte della Fed sui tassi di interesse, ragione che rende questo appuntamento molto importante".

Per quanto riguarda l'aspetto odierno, Cárpatos afferma che "c'è chi pensa che Powell possa resistere a Trump per difendere la sua indipendenza, dando un tono più duro al suo discorso e spaventando il mercato. Però, c'è chi pensa esattamente il contrario: che sia il protagonista di una remissione davanti a Trump".

Secondo Renta 4, "è prevedibile che Powell ribadirà la sua volontà di agire come necessario per mantenere l'attuale espansione".



Questi analisti ricordano che "il mercato continua a scontare il taglio dei tassi Fed il 31 luglio, anche se le probabilità di un taglio di 50 punti base sono state completamente eliminate dopo il rapporto sull'occupazione pubblicato venerdì scorso, e solo sconti un taglio di 25 punti base”.

"Al fine di materializzare finalmente questo declino, dobbiamo anche essere consapevoli dei dati macro rilevanti che sono noti da qui ad allora, come l'IPC che conosceremo domani o il PIL del secondo trimestre di quest'anno che sarà pubblicato il 26 luglio", aggiungono in gli esperti di Renta 4.

D'altra parte, Link Securities sottolinea anche che "con la chiusura dei mercati azionari europei, saranno pubblicati i verbali della riunione di giugno del FOMC. Verbali che, a quanto ci risulta, saranno obsoleti di fronte a ciò che Powell potrà dire. Pertanto, nel breve termine l'andamento dei mercati azionari occidentali è nelle mani del presidente della Fed che, si racconta che sia riluttante ad abbassare i tassi già a luglio, cosa che gli investitori si aspettano, potrebbe causare una nuova correzione dei mercati finanziari globali”.



David F. Lafferty, Chief Market strategist di Natixis Investment Managers, ritiene che "la Fed deve trovare il giusto equilibrio sia nel tono che nella sua decisione di politica monetaria. In questo senso, lo stratega di Natixis IM ritiene che la Fed sia ‘praticamente’ costretta a tagliare i tassi perché il mercato sta chiaramente aspettando un taglio dei tassi di interesse. È probabile che la Fed applichi questo taglio per evitare ritorsioni sul mercato”.

Tuttavia, Lafferty ritiene che un taglio di 50 punti "potrebbe spaventare gli investitori, i consumatori e le imprese, facendo pensare che la Fed sia più preoccupata per la recessione di quanto voglia ammettere, ma il FOMC non vuole dare l'impressione di panico. Lafferty sottolinea che il punto medio (scenario goldilocks) risiede tra il non tagliare i tassi ed essere troppo Dovish e un taglio di 25 punti base, dando ossigeno Fed per valutare i dati di attività economica che arriverà in estate e in autunno per avere un'idea più chiara della direzione economica. E avverte: "dal prossimo autunno, la concentrazione dei mercati cambiera dal "quando e di quanto saranno abbassati i tassi" fino a "funzionerà?”.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto