FTSE Mib Futures Gli amici di Fibonacci - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Un estratto dal blog di Rovito sul quale sono perfettamente d'accordo :

FTSE MIB SETTIMANALE CON SMA A 200

Sono sempre stato convinto che l'incapacità del nostro mercato di violare al rialzo area 19000-19200 prima dei dividendi sarebbe stata la conferma più importante del passaggio in negativo avvenuto i inizio 2016 dei timeframes lunghi: anche se l'area di maggior rilevanza infatti è posta sui 20000-20300, il fatto che, nonostate le misure nettamente superiori alle aspettative del mercato annunciate da Draghi il 10 marzo scorso, il mercato non sia stato in grado di violare nemmeno la prima area chiave di resistenza, facendo nel contempo rientrare tutti gli eccessi presenti su ogni timeframes fino a febbraio-marzo, è un chiaro segnale di cronica debolezza del nostro indice, considerando peraltro che nel frattempo gli americani si sono riportati in prossimità dei massimi (in quella che a tutti gli effetti sembra essere una chiara figura distributiva che va avanti dall'estate 2015) e il Dax abbia trovato la forza di riportarsi sui 10500 punti (pensate giusto per capirci che quando sp500 era sui 2100 il nostro ftse mib si trovava sui 22800, e che quando dax era sui 10500 noi eravamo sui 20300).

A questo punto sono proprio le condizioni tecniche degli americani e del Dax a dover essere guardate con attenzione nelle prossime settimane, per capire cosa attenderci nell'estate-autunno 2016, perchè il nostro mercato sembra veramente essere già pronto da tempo a una nuova riattivazione decisa delle pressioni in vendita, con primi target entro l'estate posti sui 14900-15200. Sull'indice tedesco fino a quando faranno da supporto area 9580-9730 (testata piu volte negli ultimi giorni) e soprattutto quella dove transita il fondamentale long stop mensile, posta sui 9380-9440 (ceduta solo inframese lo scorso febbraio arrivando sui 8700-8800, ma prontamente recuperata in chiusura), sarà difficile assistere a un movimento estremamente direzionale al ribasso anche da noi, e quindi si potranno continuare a vedere i movimenti estremamente nervosi cui stiamo assistendo da inizio maggio, con una battaglia evidente fra compratori (attirati da condizioni dei prezzi depresse soprattutto sui bancari considerando la tenuta degli altri indici) e i venditori (che stanno martellando a dire il vero soprattutto proprio il settore bancario, scommettendo sulla necessità di aumenti di capitale per molti istituti entro l'estate-autunno prossimi), che lascia peraltro intatte le possibilità di un ritorno verso l'alto, a maggior ragione poi se anche sp500 non dovesse cedere prima area 2005-2020, e poi area 1960-1970 (quest'ultima fondamentale per non riportare fortissime pressioni in vendita sull'indice americano).

Viceversa, il cedimento di 9380-9440 su base mensile sul dax (che allineerebbe in sell l'accoppiata weekly-monthly, sancendo definitivamente l'inversione di tendenza di lungo periodo sull'indice tedesco), accompagnato dalla violazione al ribasso di 1960-1970 di sp500, sarebbe il più chiaro segnale di ritorno delle vendite massice sul nostro mercato, che si è portato decisamente avanti con il lavoro da tempo.
 
confermato anche con un sistema differente dal tuo, quelle passate, due sul tf 1gg, sono state negate, questa sembra di notevole intensità... vediamo..:futuro:

tf daily intendi??

comunque su h1 segnale rvrs il 12 maggio primo segnale sell con dinamica ribassista il 17 recuperato già ma senza la conferma degli indicatori sotto, e segnale sell ieri, sempre su h1 con conferma degli indicatori sotto

1.png
 
Ultima modifica:
VIX tf 1week.....mi sbaglierò, ma a me sta suggerendo rialzo del VIX
tf daily intendi??

comunque su h1 segnale rvrs il 12 maggio primo segnale sell con dinamica ribassista il 17 recuperato già ma senza la conferma degli indicatori sotto, e segnale sell ieri, sempre su h1 con conferma degli indicatori sotto

Vedi l'allegato 378092
si, sul daily ho avuto due segnali, uno segnalato sul blog alcuni giorni fa, poi negato, poi un altro qualche giorno fa, non segnalato sul blog, anche questo negato... ora ne ho uno nuovo, sempre sul daily...:futuro:
 
Buongiorno a tutti in particolar modo a IRONCLAD,siccome a gennaio ho comprato 1150 az unicredit prz medio 5,715 (consiglio di un amico che fa' trading)e leggendo tutte queste analisi negative sto' iniziando ad evere un po' di timore per il mio investimento:( stavo pensando di andare corta alla rottura settimanale del minimi di ucg che si aggira sui 2,75/77 :eek:cosi da recuperare un po' con questa posizione short e chiudere in parte la posizione lunga da 5,715:confused: e cercare di ricomprare la parte venduta a prezzi piu' bassi e abbassare la media:ops:

vi chiedo gentilmente cosa ne pensate voi di questa situazione ,e se ucg dovesse chiudere in settimana sotto il minimo dove sarebbe grosso modo il suo target:vado:

saluti Loredana
 
Buongiorno a tutti in particolar modo a IRONCLAD,siccome a gennaio ho comprato 1150 az unicredit prz medio 5,715 (consiglio di un amico che fa' trading)e leggendo tutte queste analisi negative sto' iniziando ad evere un po' di timore per il mio investimento:( stavo pensando di andare corta alla rottura settimanale del minimi di ucg che si aggira sui 2,75/77 :eek:cosi da recuperare un po' con questa posizione short e chiudere in parte la posizione lunga da 5,715:confused: e cercare di ricomprare la parte venduta a prezzi piu' bassi e abbassare la media:ops:

vi chiedo gentilmente cosa ne pensate voi di questa situazione ,e se ucg dovesse chiudere in settimana sotto il minimo dove sarebbe grosso modo il suo target:vado:

saluti Loredana[/QU

Ciao
La cosa singolare e' che un trader ti abbia consigliato una azione. Normalmente i pochi trader, guardano i future.
Detto questo e' difficile per me e per chiunque dare una risposta. Ma a naso direi che la crisi bancaria ha ancora tanta strada davanti a se.
Cerca di fare cosa ti fara' stare meglio.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto