FTSE Mib Futures Gli amici di Fibonacci - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buongiorno a tutti in particolar modo a IRONCLAD,siccome a gennaio ho comprato 1150 az unicredit prz medio 5,715 (consiglio di un amico che fa' trading)e leggendo tutte queste analisi negative sto' iniziando ad evere un po' di timore per il mio investimento:( stavo pensando di andare corta alla rottura settimanale del minimi di ucg che si aggira sui 2,75/77 :eek:cosi da recuperare un po' con questa posizione short e chiudere in parte la posizione lunga da 5,715:confused: e cercare di ricomprare la parte venduta a prezzi piu' bassi e abbassare la media:ops:

vi chiedo gentilmente cosa ne pensate voi di questa situazione ,e se ucg dovesse chiudere in settimana sotto il minimo dove sarebbe grosso modo il suo target:vado:

saluti Loredana
Ciao Lore, (mi permetto visto che anche mia cognata si chiama come te) non credo nessuno si permetterà di dirti entra sell su rottura settimanale dei 2.75 oppure media più sotto o altro ancora, non è corretto farlo su un forum, quì o in altre sezioni potrai trovare le singole idee di ognuno di chi scrive e sicuramente se li metterai insieme potrai farti un'idea di fondo di quella che è la sua situazione, alla fine penso che ti ritroverai comunque su un 50% di possibilità di chi vede long e 50% di chi vede sell. UCG presenta una ambiguità di base che è spiegata benissimo da Fracasso quì Unicredit: divergenza rialzista - Finanza e Dintorni
Unicredit: triangolo discendente - Finanza e Dintorni
come vedi può succedere ancora di tutto per questo situazione a doppia faccia, noi e chi scrive in generale sui forum o in rete non ha nessuna capacità predittiva si cerca solo con i propri mezzi di andare dietro al mercato, purtroppo le scelte di cosa fare restano a te, mi dispiace.......... di nuovo FRacasso Settore bancario: problema redditività - Finanza e Dintorni che spiega molto bene il problema che affligge le banche in questo momento....:(
 
se il ciclo a 20 settimane è quello dominante, siamo oltre la metà, in fase discendente, un minimo relativo tra pochi giorni, e uno più importante a fine giugno più o meno....:futuro:

Un'altra considerazione che influisce sull'attuale disponibilità tedesca a riconoscere più tempo all'Italia e a rimandare a luglio il verdetto su Spagna e Portogallo è il calendario. Gli ultimi di giugno si annunciano come i dieci più pericolosi da molto tempo, per l'Europa. Non solo perché, riassume la fonte governativa, "potrebbero coincidere scenari come la Grexit e la Brexit". Motivo per cui Schäuble sta conducendo le trattative sulla Grecia con un'ottimismo quasi ostinato. Oltre al referendum sulla Brexit e le elezioni spagnole, a fine giugno potrebbe cadere,
secondo un'indiscrezione del Financial Times , anche il verdetto della Corte costituzionale di Karlsruhe sullo scudo anti-spread della Bce, l'Omt. Se fosse negativo, la Bundesbank potrebbe essere costretta ad abbandonare l'acquisto di titoli. Con conseguenze immaginabili, sui mercati.

Iron, che ne pensi?:futuro:
 
l'abbinamento pattern + forchette sul nostro h1 vede una situazione tale da poter immaginare la possibilità di una presenza di dinamica rialzista di inversione

Vedi l'allegato 378029
eccola su questa candela h1 da verificare se in chiusura candela ci sarà rottura red zone, se rimane su questi livelli c è

1.png
 
e posso dirvi che su m15 abbiamo il 95% di possibilità che si vada a fare un ulteriore massimo sulla candela del segnale long. Se ero sul pc avrei comunicato ma non ero presente..

Vedi l'allegato 378027
condizione soddisfatta sulla percentuale alta si è verificato un nuovo High superiore a quello di entrata, ora assolutamente non avrei idea se continua ancora up oppure torna giù e spunta un nuovo segnale sell!!!

1.png
 
Un'altra considerazione che influisce sull'attuale disponibilità tedesca a riconoscere più tempo all'Italia e a rimandare a luglio il verdetto su Spagna e Portogallo è il calendario. Gli ultimi di giugno si annunciano come i dieci più pericolosi da molto tempo, per l'Europa. Non solo perché, riassume la fonte governativa, "potrebbero coincidere scenari come la Grexit e la Brexit". Motivo per cui Schäuble sta conducendo le trattative sulla Grecia con un'ottimismo quasi ostinato. Oltre al referendum sulla Brexit e le elezioni spagnole, a fine giugno potrebbe cadere,
secondo un'indiscrezione del Financial Times , anche il verdetto della Corte costituzionale di Karlsruhe sullo scudo anti-spread della Bce, l'Omt. Se fosse negativo, la Bundesbank potrebbe essere costretta ad abbandonare l'acquisto di titoli. Con conseguenze immaginabili, sui mercati.

Iron, che ne pensi?:futuro:
oggi sono inkasinato, vuoi un consiglio?? Guarda i grafici il resto è contorno, io cerco di dare il meno risalto possibile a certi eventi (in generale)
 
ho un segnale su m30, percentuale alta di riuscita già soddisfatta con quei 50 punti oltre la chiusura di barra del segnale

1.png
 
sono stato uno sciocco a sottovalutare il ribasso sul gold vista la correlazione con audusd che scende dal 21 aprile :confused: rimane la div pos. su h4

1.png
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto