FTSE Mib Futures Gli amici di Fibonacci - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se e ma.
Intanto fa sempre specie che chi profetizzava ribassi solo qualche mese fa ora si lanci in sempre nuovi target al rialzo.
Cambiare idea è dote fondamentale per un trader...ma il mercato è sempre pronto a tagliare la testa di certi audaci.

Mi permetto solo di osservare un particolare:

se i mercati sono correlati allora i conti non tornano:

Oggi Mib 24.640...per arrivare a 28.000 serve un +13,6%

Dow Jones (teorico in apertura) 29380...per arrivare a 30.000 basta un +2,1%

Ammesso e non concesso...devono arrivare soldi freschi nella nostra borsa...ma di una certa quantità visto che ci sono alcune questioni:

1-stacco dividendi (che peserà sul nostro indice)
2-...il famigerato Sell in May che se non portatore di crolli potrebbe ridimensionare certi eccessi.
Ciao aggiungo 3 punto , noi in 10 anni siamo al rialzo del 1 % , gli usa del 300 % ... nient altro . Solo poca differenza di % .
 
aggiornamento h1 medie tutte positive indicatori tutti positivi, solo gli indiani sell si dannano senza successo per ora, fase attuale rialzista come detto molto simile a quella di ottobre

1.png
 
Ciao aggiungo 3 punto , noi in 10 anni siamo al rialzo del 1 % , gli usa del 300 % ... nient altro . Solo poca differenza di % .

In parte ti ha già risposto @cicca...come puoi conforntare lo storico di Dow Jones con il nostro FTSMIB (senza contare che tale indice preso a "pretesto" per il valore dei derivati è stato rimaneggiato più volte dal 1994 ad ora).???

Le quotazioni degli indici USA sono tutte "farlocche"....l'unico "senso" che si può attribuire ad un indice Total Return è quello che avrebbe reso un capitale investito sull'intero paniere dei titolo quotati conteggiando anche i dividendi.
Solo che anche questo sarebbe una dimostrazione falsa nei presupposti: se un titolo "fallisce/viene cancellato" e lo si sostituisce con un altro allora bisognerebbe detrarre anche tutti gli esborsi che si dovevano fare per acquistare i nuovi ingressi.
 
Se e ma.
Intanto fa sempre specie che chi profetizzava ribassi solo qualche mese fa ora si lanci in sempre nuovi target al rialzo.
Cambiare idea è dote fondamentale per un trader...ma il mercato è sempre pronto a tagliare la testa di certi audaci.

Mi permetto solo di osservare un particolare:

se i mercati sono correlati allora i conti non tornano:

Oggi Mib 24.640...per arrivare a 28.000 serve un +13,6%

Dow Jones (teorico in apertura) 29380...per arrivare a 30.000 basta un +2,1%

Ammesso e non concesso...devono arrivare soldi freschi nella nostra borsa...ma di una certa quantità visto che ci sono alcune questioni:

1-stacco dividendi (che peserà sul nostro indice)
2-...il famigerato Sell in May che se non portatore di crolli potrebbe ridimensionare certi eccessi.


Senza polemica
sono discorsi che non quadrano per la mia operatività
io sono una pecora: vado dove vanno loro
vogliono andare a 30000? Ok a cento punti al giorno li seguo
scenderanno a 12000? Ok dopo una prima perdita di 100/300 punti (perchè le medie non ti danno il punto di inversione) li seguo anche a 12000

A me sinceramente non interessa nulla di dove va; faccio trading solo per fare qualche soldo.
Per il mio metodo solo le fasi laterali lunghe vanno evitate ( e li ho imparato a stare flat anche per mesi se necessario)
 
discorso total return
non so se è corretto
a sinistra mib
a destra mib total return
impressionante il peso dei dividenti
ho tirato la linea da maggio 2018 ad oggi (qiundi con stacco al 2018 e al 2019) e si vedono quanto pesano

Vedi l'allegato 543123

ciao,
la cosa più impressionante secondo me è constatare che anche il tanto vituperato FTSEMIB è sui massimi da 10 anni e dal 2012 ha fatto +150%...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto