FTSE Mib Futures Gli amici di Fibonacci - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ci sono tutti gli ingredienti, anche il segnale dell'indicatore unico

Vedi l'allegato 544245
indicatore unico daily già posizionato long dai 15095 del 16 marzo

1.png
 
:ot:
"È giunto il momento di utilizzare il Mes"

Il presidente del Consiglio confida nell'apporto dell'Europa. È giunto il momento che l'Europa - spiega al Financial Times - utilizzi "tutta la potenza di fuoco" del suo fondo di salvataggio da 500 miliardi di euro per contrastare la crisi da coronavirus. Ecco, serve "uno shock globale senza precedenti", è giunto il momento di utilizzare il Mes, il fondo Salva Stati, "per offrire linee di credito di emergenza ai paesi colpiti dalla pandemia". Dunque "la strada da seguire è aprire linee di credito Esm a tutti gli Stati membri per aiutarli a combattere le conseguenze dell'epidemia" e - dice Conte - "il tempo è essenziale".

L'epidemia crea un clima di incertezza per il futuro ma il piano previsto dalla Bce ha comunque portato ad un calo dello spread. La preoccupazione tuttavia è legata all'emergenza sanitaria, considerato che il numero dei morti in Italia ha superato quello che si è registrato in Cina.

..........N.C.
 
i mercati non pensavano che il COVID potesse interessare in maniera così drastica altri paesi oltre al Cina
la risposta è stata isterica
poi le banche centrali hanno abbassato i tassi e messo in atto misure "finanziarie" (ripeto finanziarie e non reali) a sostegno dell'economia
ora i mercati stanno valutando e prendendo coscienza di quanto accaduto e di quello posto in essere
vi ricordate ad agosto 2019? il tonfo dato da possibili rallentamenti dell'economia cinese? anche li i mercati scontavano una paura non un dato reale: poichè quella paura non si è poi materializzata siamo saliti verso nuovi massimi
ora è lo stesso: i mercati ora, con il ribasso fatto, scontano uno stop di due mesi nelle varie economie: se riterranno domani che lo stop potrà essere più lungo allora continueremo a scendere perchè vuol dire che i prezzi sono ancora alti in relazione ad un ipotetico valore di vari titolo con stop produttivi più lunghi
diversamente se lo stop è quello preventivato (due mesi da impattare al massimo in uno o due trimestri) allora si risale

Premesso che la borsa non rispecchia l'economia e che è in gran parte speculazione
Prendiamo il caso italico.
Mi dici su cosa siamo saliti +30% lo scorso anno che tutti gli indicatori economici andavano per una recessione sebbene in altri paesi continuassero ad avere PIL positivo? ( una parte di quel +30% è da ricondurre al recupero dalla discesa di fine 2018, ma per esempio un'Enel che si ha migliorato l'utile a 4,7 miliardi ( devo ancora leggere se con poste straordinarie ) è corretto fosse arrivata a quotare 15/16 volte il P/E? E' una utilites? Oppure Ferrari che era arrivata a quotare 40 volte il P/E..?
Secondo me anche senza coronavirus il nostro indice era sopravvalutato di un 10/15%.
Adesso è da vedere quanto impatta tale situazione, ma anche con 40/50 miliardi di aiuti il danno almeno per il 2020 non verrebbe di certo coperto.
Mi sa che quel danno lo subiremo solo sul turismo/gite fuori porta senza contare tutto l'apparato produttivo, ma è presto per fare i conti.
Ci sarà da recuperare nella gente le insicurezze create da questa situazione e questa è la cosa peggiore per i consumi.
 
per caso qualcuno si ricorda del discorso sull'indicatore pullback sul fuzzi h4??? Non credo, comunque l'indi ha cambiato polarità per cui il suo livello basso adesso corrisponderà a zone di possibili minimi in cui potrebbe essere conveniente ricercare il long, ma sarebbe opportuno avere anche dalla nostra gli oscillatori stoch e italiota in questo caso vediamo che già sono depressi e con segnali long il 13, tutti e tre sono ora in salita, il prezzo dovrebbe adeguarsi a loro

Vedi l'allegato 548921
Certo che non so come fai a seguire tuttti questi sistemi che hai creato.....fenomeno
 
Premesso che la borsa non rispecchia l'economia e che è in gran parte speculazione
Prendiamo il caso italico.
Mi dici su cosa siamo saliti +30% lo scorso anno che tutti gli indicatori economici andavano per una recessione sebbene in altri paesi continuassero ad avere PIL positivo? ( una parte di quel +30% è da ricondurre al recupero dalla discesa di fine 2018, ma per esempio un'Enel che si ha migliorato l'utile a 4,7 miliardi ( devo ancora leggere se con poste straordinarie ) è corretto fosse arrivata a quotare 15/16 volte il P/E? E' una utilites? Oppure Ferrari che era arrivata a quotare 40 volte il P/E..?
Secondo me anche senza coronavirus il nostro indice era sopravvalutato di un 10/15%.
Adesso è da vedere quanto impatta tale situazione, ma anche con 40/50 miliardi di aiuti il danno almeno per il 2020 non verrebbe di certo coperto.
Mi sa che quel danno lo subiremo solo sul turismo/gite fuori porta senza contare tutto l'apparato produttivo, ma è presto per fare i conti.
Ci sarà da recuperare nella gente le insicurezze create da questa situazione e questa è la cosa peggiore per i consumi.

premesso che quello che dici è corretto
ma io la faccio molto più semplice.
COVD19 è stato cigno nero: senza quello non scendevamo nonostante i P/E mostruosi che hai evidenziato
Ora siamo scesi sulle aspettative date da una recessione per due trimestri causata da questo evento.
Se le aspettative restano quelle allora abbiamo fatto il bottom e faremo un laterale per poi risalire.
Diversamente se le economie si fermeranno più a lungo allora si scenderà ancora.
Per ora per chi opera in borsa il segnale per me è FLAT
 
sistema pullback .............livello dove affaccerà la testa sopra la ribbon e da non dimenticare che siamo pur sempre in trend negativo per cui monitoreremo l'istogramma e l'indi pullback che potrebbero indicarci zone di possibili massimi dove è possibile anche una riattivazione ribassista, Nessuno in questo momento è capace di dire se siamo su inversione duratura per cui bisogna ancora considerare tutte le ipotesi. Per quanto riguarda i segnali contro trend due i livelli da recuperare che considero posti a 18200 e 19027

Vedi l'allegato 548933
I segnali da recuperare come li individui e che significato hanno?
 
:ot:
"È giunto il momento di utilizzare il Mes"

Il presidente del Consiglio confida nell'apporto dell'Europa. È giunto il momento che l'Europa - spiega al Financial Times - utilizzi "tutta la potenza di fuoco" del suo fondo di salvataggio da 500 miliardi di euro per contrastare la crisi da coronavirus. Ecco, serve "uno shock globale senza precedenti", è giunto il momento di utilizzare il Mes, il fondo Salva Stati, "per offrire linee di credito di emergenza ai paesi colpiti dalla pandemia". Dunque "la strada da seguire è aprire linee di credito Esm a tutti gli Stati membri per aiutarli a combattere le conseguenze dell'epidemia" e - dice Conte - "il tempo è essenziale".

L'epidemia crea un clima di incertezza per il futuro ma il piano previsto dalla Bce ha comunque portato ad un calo dello spread. La preoccupazione tuttavia è legata all'emergenza sanitaria, considerato che il numero dei morti in Italia ha superato quello che si è registrato in Cina.

..........N.C.

lo dice perchè siamo con le pezze al culo...
con economia del nord ferma (e quindi senza entrate fiscali) tra un po lo Stato avrà problemi a pagare gli stipendi...
 
ciao Iron,

€/USD da 2 gg sotto il tuo livello supportivo.
Se confermato in chiusura oggi lunedì chiuderei la posizione (in perdita) se i tuoi indicatori non hanno nel frattempo dato segnali diversi.
 
spread speranze riposte su quella mediana intorno a 310 di poter in qualche modo frenare l'impennata:( in caso di fallimento si potrebbe vederlo sopra 350 e non oso immaginare sulle possibilità di vederlo schizzare fino a 500 :(:(:(:(

Vedi l'allegato 548422
spread, appagamento trovato sulla mediana rialzista, ridimensionato in un batti baleno, ma gli interventi saranno sufficienti per NON vedere un nuovo corso rialzista???? Purtroppo non ho lo storico ma quello successo nel 2018 è indicativo non si possono escludere nuovi massimi sopra 320 dopo una stabilizzazione dello spread e di conseguenza nuovi minimi per il fuzzi

1.png
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto