allora i segnali che considero da recuperare sono svariati su più indicatori ho mostrato prima quello dell'indicatore unico e del sistema trinity e ci sono anche quelli demark h4 e daily, si parte da una base statistica nel senso che la maggior parte dei segnali se non soddisfatti nell'immediato (in base al tf) hanno una percentuale alta di essere recuperati nel tempo, purtroppo non mi è dato sapere la tempistica di quanto un segnale può essere recuperato. Io generalmente quando vedo i presupposti su h1 h4 D e settimanale allora tengo presente i segnali dei vari tf sopra o sotto, a seconda della direzione impostata, se parlo di statistica positiva significa che li seguo ormai da anni e non mi hanno mai tradito mi riferisco all'indicatore unico, poi è ovvio che dentro una statistica se è alta la percentuale positiva ci sarà anche una certa % negativa per cui ogni tanto qualche segnale va ad appartenere a questa %, Poi ci sono alcuni segnali di sistemi che io ritengo ottimali e che normalmente devono dare il loro risultato vedi per esempio i segnali di recupero che ho scritto a riguardo dell'indicatore a onde. Questa mania dei segnali di recupero mi è venuta dal blog di Alex63 mentre i segnali ottimali mi sono rimasti dentro studiando la ciclometria sui numeri del lotto negli anni 90 dove creavo sistemi matematici.