FTSE Mib Futures Gli amici di Fibonacci - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
gold sul daily coloro che vedono positivo procederanno ad un accumulo di posizioni long come è stato 1 anno fà, sui segnali positivi che verranno e che aggiornerò

Vedi l'allegato 409464
gold daily eravamo a dicembre....................ma di cosa stiamo parlando??????????????

1.png
 
è necessario un aggiornamento sul vix settimanale, se rompe la tl non oso pensare cosa possa succedere, mi vengono brividi lungo la schiena, nemmeno sotto tortura mi farei trovare long

1.png
 
Moto perchè hai tolto il post!!!

BOND: SOLD OUT!
Scritto il 11 aprile 2017 alle 09:22 da icebergfinanza


C8tOUazXcAQRFaA.jpg


Per la seconda volta nella storia di Icebergfinanza, la leggendaria linea Maginot americana, ha egregiamente fatto fronte alle leggende metropolitane sulla reflazione della trumpnomics e al rialzo dei tassi della Federal Reserve.

Due settimane fa, uno smarrito governatore regionale della Fed qualunque, si è ingenuamente chiesto per quale motivo il mercato non sta prendendo in seria considerazione i rialzi dei tassi, per quale motivo i rendimenti a lungo termine restano compressi.

Beata ingenuità direbbe qualcuno, in realtà nessuna novità, loro non possono raccontarvi la verità.

Noi come ben sapete, rispetto alla vulgata principale ci stiamo preparando per l’ultima strepitosa occasione che offre il mercato del reddito fisso, non appena il volo dell’araba fenice, il canto del cigno questa estate sarà concluso, assisteremo ad una delle più spettacolari strambate della storia dei mercati azionari.

Bond: acquisti record nel trimestre
La settimana successiva alle elezioni presidenziali americane gli investitori si sono dati alla fuga dal mercato dei Bond. Più di 18 miliardi di dollari sono infatti fuoriusciti dai fondi comuni e dagli ETF obbligazionari. Nelle cinque settimane che sono seguite, se ne sono andati altri 22 miliardi di dollari.

La tendenza sta però gradualmente cambiando nel 2017. La questione riguarda le prospettive di crescita e di inflazione. Se prima era dato per scontato dai mercati che l’economia e i prezzi al consumo statunitensi stessero per aumentare di livello grazie alle misure pro crescita e pro aziende promesse dal neo presidente Donald Trump, ora i mercati nutrono qualche dubbio. Guardando ai dati sui fondi comuni (diventati per certi versi la nuova frontiera dei mercati), la fuga dai Bond è stata un fenomeno solo temporaneo, scrivono sul Wall Street Journal Ben Eisen, Chris Dieterich e Sam Goldfarb. Dal primo gennaio più di $112 miliardi sono tornati nel mercato dei fondo di investimento a reddito fisso.

Il decennale del bond governativo americano ha raggiunto il 2,28% venerdì scorso, il livello più basso dalle elezioni dell’8 novembre.(…) Anche le società americane non sono state da meno e il debito corporate con un buon rating creditizio è stato venduto alla cifra record di 414,5 miliardi di dollari nei primi tre mesi di quest’anno. Gli emittenti di debito giudicato spazzatura sono riusciti a piazzare 178,5 miliardi di dollari di bond, il doppio della somma vista un anno prima.

Se siamo onesti e vogliamo dare a Cesare quel che è di Cesare, noi siamo stati gli unici in Italia a dire che la trumpnomics era pura illusione e resterà sulla carta tale, perchè questo è quello che insegna la storia.

I giornalisti del Wall Street Journal sostengono che il ritorno in gran stile dell’appetito per i bond sia la dimostrazione di come gli investitori non riescano a convincersi della solidità della ripresa economica, nemmeno negli Stati Uniti, e non siano in grado di mettersi definitivamente alle spalle le preoccupazioni su un rallentamento dell’economia.

Bond: “non siamo in una fase di bolla”
(…) “Prima di abbandonare qualcosa che ha funzionato per così tanti anni, ci vuole una prova inconfutabile” per convincerti a cambiare idea.

Come accadde nel 2014 quando siamo andati controcorrente, contro i suggerimenti delle banche d’affari e dei grandi guru del mercato obbligazionario, ora è il tempo di fare altrettanto, senza dimenticare che resta l’ultimo canto del cigno e poi arriverà il libera tutti.

Nel frattempo gli sciacalli di Goldman Sachs prima minacciano di ridurre il loro rating interno sulla Francia nel caso vincesse la LePen e poi suggeriscono … Goldman Sachs recommends short position on June French

LONDRA, 10 aprile Goldman Sachs ha raccomandato ai propri clienti di prendere posizioni corte sui futures sui titoli di Stato francesi con scadenza a giugno in vista delle elezioni presidenziali a doppio turno che iniziano a fine mese.

Secondo i soliti economisti standard, una vittori di Francois Fillon o Emmanuel Macron, farebbe piacere ai mercati, mentre una vittoria anti-establishment del partito, rispettivamente, di Marine Le Pen o Jean-Luc Mélenchon – vedrebbe aumentare il divario con i bund tedeschi, ovvero qualcuno ha scoperto l’acqua bagnata.

Suggerisco di stare molto attenti ai sondaggi mainstream e farlocchi che girano in questi giorni, ci sono alcune importanti novità che vedremo insieme al nostro Machiavelli prima del primo turno delle elezioni francesi. Insieme a Machiavelli vedremo un’opzione/scenario inedita per le elezioni francesi sino ad oggi mai esplorata da altri che potrebbe combaciare con le nostre strategie di medio e lungo termine.
 
sugar continuiamo con il daily dove è presente solo la ribassista sulla quale il prezzo ha raggiunto la mediana e in prossimità del 61.8% di fibo, livelli di cui facevo riferimento tempo fà, siamo sul punto 5 del lupo rialzista e nei pressi della parte bassa della rialzista bianca di prima e sempre in attesa che si perfezioni il segnale rvrs long. Quelli sell li vedete non li commento

Vedi l'allegato 426576
sugar daily segnale rvrs lon definito ora mi aspetto una dinamica rialzista su questo tf

1.png
 
sugar concludiamo con H4 dove abbiamo il prezzo che ha un'attrazione particolare con la mediana :D e non riesce proprio a staccarsi, presenza di divergenze pos. + rvrs long ottimale + ripetuti indiani long e su questo tf che puntiamo per creare posizioni long per cui aspettiamo una dinamica rialzista o l'attivazione del lupo

Vedi l'allegato 426577
sugar h4 attivata la dinamica rialzista e tutto il :bla::bla: in attesa anche dell'attivazione del lupo, i tg sono ambiziosi :corna:

1.png
 
su generali segnalo la resistenza della media settimanale rossa a seguire la statica ribassista

Vedi l'allegato 423144
generali in passato ne ho parlato largamente, sulla ribassista attiva del daily perfetto il riconoscimento non si è allontanato dalla media settimanale dopo averla violata, ora la suddetta media a supporto che necessariamente dovrà essere rotta per andare a formare la spalla dx di H&S reverse. In attesa di minimi sotto febbraio ribadisco di nuovo!!!!!

1.png
 
generali, il pattern bearish white swan è stato perfetto sulla resistenza della trigger line su grafico settimanale, ha prodotto il primo tg sul 38.2% di fibo le aspettative bear sono per un ritorno sugli altri livelli in basso abbordabili vista la nuva area prz di inversione long già pronta all'uso. Il tg massimale del 100% poi sarà da vedere

Vedi l'allegato 421089
generali non cambio di una virgola le mie aspettative

1.png
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto