FTSE Mib Futures Gli amici di Fibonacci - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Hong Kong rottura della flag ribassista e minimo settimanale sulla media mensile verde, dovrebbe essere questo l'ultimo baluardo insieme alla bianca tratteggiata se non si ferma su questi due possibili supporti le aspettative rimangono per un ritorno sulla base del canale nero di lungo o mediana forchetta, ripetiamo che il tg della flag è sui 21150

1.png
 
copper resistenza di lungo periodo testata in questi giorni, sul nostro frattale temporale siamo + o - li fine 2012 inizio 2013

Vedi l'allegato 539057
copper da fine dicembre dove si segnalava la possibilità di un top come tra il 2012 e 2013 si è fatto un -12 a ribasso per cui ritengo che la segnalazione sia stata molto valida e tecnicamente dovrebbe proseguire ancora down

1.png
 
lo sapevamo basta affiancarli, hanno una spinta rialzista da inizio ottobre ma vedo che il copper ha degli eccessi fuori dalla bollinger daily e i tre pallini blu segnalano eccessi di ipercomprato su tre oscillatori RSI wpr CCI per cui io non starei a rialzo ora anzi tutto il contrario ricercherei posizionamenti a ribasso

Vedi l'allegato 539125
considerazioni ribassiste che sono state valide si o no????? Il tutto prima che venisse a crearsi tutto sto kasino

1.png
 
Oggi più d'Ax la 21 e la 51 esponenziali hanno fatto il loro Egregio dovere sul frame un minuto e cinque minuti. Purtroppo nel pomeriggio ho commesso il solito errore di pensare fossero già scesi tanto e mi sono rimangiato quasi per intero l'enorme Gain della mattina.
Si bravo
Ognuno deve trovare il suo time frame di riferimento
Ma nel pomeriggio hai aperto long?
 
Salve a tutti , qualcuno di voi si ricorda della maxi scommessa sul vix a ottobre 2019 , quando passarono in acquisto 50.000 call vix a 65 ? Se qualcuno può postare dei dati a riguardo sarebbe perfetto .

Alla chiusura del 26 ottobre 2019 , l’indice Vix era a 12 e se l’azzardo ribassista dovesse rivelarsi esatto, il balzo atteso dalla volatilità riporterebbe il “misuratore della paura” ai livelli raggiunti nel pieno della grande crisi finanziaria di un decennio fa.

VIX_bet2.jpg


Ovvero, quando arrivò al record di 89.53 nell’ottobre 2008, cinque mesi prima del punto più estremo del crollo dello Standard&Poor’s 500.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto