GLI ANNI CHE UNA DONNA SI TOGLIE NON LI BUTTA VIA, Li AGGIUNGE ALL'ETA' DELLE ALTRE.

Mi sa tanto che rivedremo Saipem sotto i 20€.......a naso!;)

a 20 c'è il supportone ;)

ngiorno' rekkie bigotte :D

merkati : 15500 adesso è resistenza :-o

commento tennico : banche tengono , tds in salita :mmmm: questo sarebbe un mercato da vendere?? :help:

x dany : tanti auguri x il tuo 25esimo compleanno :V:V:D
 
quindi fatemi capire......ora dax e bund sono praticamente la stessa cosa? :eek::eek::eek:

zioporko lo dicevo io che studiare non serve a un kasso :-o


:D
 
Auguroni dany!!

Auguri per i 18 anni di Dany, unico fiore di questa immonda famiglia di piante urticanti, carnivore, infestanti....ma resistenti ai peggiori disserbanti (Goldman Sakhs ecc.) :up::up:

AUGURI:V:V:V:party::vicini:

Tanti Auguri DANY :band:

preparati stasera siamo tutti da te...:D

x dany : tanti auguri x il tuo 25esimo compleanno :V:V:D
GRAZIE A TUTTI :ops::vicini:
 
LONDRA (Reuters) - Dopo una partenza in rialzo, le piazze azionarie del vecchio continente invertono il trend e virano in negativo con i trader che citano diverse possibili ragioni per spiegare l'improvvisa e brusca frenata, che ha portato la rottura del supporto tecnico dell'indice paneuropeo, dando il via alle stop losses.
Tra le ragioni riportate dai trader, vi sono un possibile downgrade sovrano in arrivo in Europa, le nuove tensioni in Medio Oriente, un importante ordine in uscita di una banca di investimento chiave o anche un errore di trading sul tedesco Dax.
"I rumor sono molteplici ma la sostanza è che la correzione non è finita, mentre è chiaro che lo è il rally sullo Euro STOXX 50 iniziato la scorsa estate" dice un trader con sede a Parigi.
Intorno alle 10,30 l'indice FTSEurofirst 300 perde lo 0,77%. Francoforte cala dell'1,25%, Parigi dello 0,89%, Londra dello 0,57%.
I titoli in evidenza:
* Corre ASML, primo provider mondiale di attrezzature per produrre chip, che ha detto di attendersi una ripresa delle vendite nel secondo trimestre, pur confermando le prospettive di ricavi piatti quest'anno a causa dellla conversione dei consumatori dai pc ai tablet e agli smartphones.
* Un fatturato migliore delle attese nel quarto trimestre spinge al rialzo il titolo di BURBERRY. Il gruppo ha visto ricavi in crescita del 10% grazie alla forte domanda in Cina dei suoi prodotti più costosi, che ha anche contribuito amigliorare l'outlook sulle vendite della seconda metà dell'anno.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto