Ignatius
sfumature di grigio
Come Alvaro Vitali e Renzo Montagnani per me, dunque!Shakespeare e Leopardi sono due ICONE SACRE per me.![]()

Quindi vorresti dire che:Eppure...non ne sento la nostalgia. Non li ho conosciuti di persona. E li posso leggere quando voglio
![]()
1) se ipoteticamente potessero iscriversi a questo forum e ciattàr con te, o
2) se l'ipotesi (1) fosse irrealizzabile,
Ebbene, le due possibili opzioni ti sarebbero indifferenti?
Non sembri ch'io mi stia arrampicando sugli specchi, amici lettòri di InvestireOggi: sto seguitando ad irridere l'indifendibile posizione epistemologica assunta dalla mia sconosciuta interlocutrice virtuale, in attesa di approfittare di un lieve off-topic per chiederle quale posizione kamasutriana preferisca assumere.
si fa presto a dire scheckkesper
chè è lettura di primavera, imho
BASTARDO: Pazzo mondo! pazzi re! pazzo accordo! Giovanni, per togliere ad Arturo tutto il titolo, ne ha sacrificato volontariamente una parte. Il re di Francia aveva indossata l'armatura per scrupolo di coscienza e si era lasciato tirare in campo da zelo di carità come un soldato di Dio! ma poi si è lasciato sussurrare all'orecchio da quel guastapropositi, da quell'astuto diavolo, da quel mezzano che rompe la testa alla fede e ogni giorno spezza i voti, che la vince su tutti, sui re e sui mendicanti, sui vecchi, sui giovani e sulle ragazze, le quali, poverine, non avendo null'altro da perdere se non la parola "vergine" si lasciano ingannare da lui e perdono anche quella; quel signore dalla faccia contegnosa e adulatrice: l'Interesse, forza direttrice del mondo. E il nostro mondo così bene equilibrato, fatto per correre pari sul terreno liscio, da questo vantaggio, da questa brutta china, da questo Interesse, dominatore di ogni movimento, è fatto deviare dal senso dell'imparzialità dalla giusta direzione, da ogni retto proposito, corso e intenzione. E il medesimo Interesse che tutto travia, questo ruffiano, questo mezzano, questo emblema di instabilità, colpendo l'occhio del volubile re di Francia, lo ha fatto venir meno alla promessa di aiuto e lo ha rimosso da una guerra decisa in servizio dell'onore alla conclusione di una pace bassa e vile. Ma perché me la prendo così con l'Interesse? solo perché non mi ha ancora fatto la corte: non che io abbia il potere di stringere il pugno scontrosamente, quando belle monete d'oro mi toccassero la palma, ma perché la mia mano non ancor soggetta alle tentazioni fa come i mendicanti e se la prende coi ricchi. Bene; finché sarò pezzente, dirò schernendo che unico peccato è essere ricchi, e quando sarò ricco, dirò che la povertà sola è vizio. Giacché anche i re vengono meno alla fede per l'interesse, sii pure il mio padrone, o guadagno, e ti venererò.
Sei off-topic, e a cagion del tuo ardire verrai segnalato alle sanguinarie Forze di Occupazione Moderatoriale.