Sen
ευαiσθητος
Che io sappia dovrebbe essere la 2b) o almeno così mi diceva il prof di religione (laico), di cercare Cristo (o Dio a scelta, non saprei) nei fatti quotidiani della vita e similmente che la Bibbia va interpretata in base alle esperienze di vita vissute. Oltre non mi spingo non essendo teologo. Ovviamente riporto quel che ho capito dai discorsi che si facevano un tempo. L'esempio che fai tu poco calza nel senso che comunque non puoi andare oltre certi principi, non puoi decidere di uccidere perchè interpreti un fatto della vita in un certo modo manco fossi il Silas di D.Brown della situazione.
In ogni caso si si vuole fare i pignoli in senso storico non credo si possa basarsi sul presupposto che un personaggio vissuto 2000 anni orsono ragioni con la mentalità dell'uomo del 2012. Come quelli che condannano le crociate e i templari/teutonici in quanto votati alla guerra qindi alla violenza. La mentalità dell'uomo di allora era radicalmente diversa, per alcuni la religione era tutto e tutto era vissuto in funzione di essa ed era vanto per i genitori avere un figlio neòfita in una di queste cerchie di frati-guerrieri e addirittura si pagava e parecchio per tale privilegio.
In ogni caso si si vuole fare i pignoli in senso storico non credo si possa basarsi sul presupposto che un personaggio vissuto 2000 anni orsono ragioni con la mentalità dell'uomo del 2012. Come quelli che condannano le crociate e i templari/teutonici in quanto votati alla guerra qindi alla violenza. La mentalità dell'uomo di allora era radicalmente diversa, per alcuni la religione era tutto e tutto era vissuto in funzione di essa ed era vanto per i genitori avere un figlio neòfita in una di queste cerchie di frati-guerrieri e addirittura si pagava e parecchio per tale privilegio.
Ultima modifica: