Gli squali bianchi e le loro rotte: O.I. sullo spmib future

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Strd
  • Data di Inizio Data di Inizio

Strd

Nuovo forumer
Apro questa discussione, in cui scriverò ciò che penso sul posizionamento degli istituzionali nel derivato italiano, sulla base dell'analisi dell'open interest.

Per ora, a mio avviso, loro sono posizionati al ribasso, e il movimento che ci sarà, sarà significativo, nell'ordine di almeno 2000 punti. I 29.500/ 30.000 di spmib, non credo siano incubi notturni da venditore di put, per intenderci.

A presto.

Strd.
1117911477grafico.png
 
aggiorno anche questa discussione, oggi che sono ispirato. L'analisi dell'open interest sul derivato italiano, ultimamente mi ha messo significativamente in crisi. Mi attendevo un ribasso corposo (che tuttora attendo), e il mercato, un passetto alla volta, saliva. Ho subito un significativo loss, ed esposto il portafoglio ad una perdita teorica decisamente più grande dei 1000 € bruciati. Cmq, continuavo ad avere determinate impressioni. Poi, complice anche una mia distrazione (è davvero pericoloso averne in borsa...), mi è venuto un colpo: per errore mi attendevo la scadenza del contratto una settimana dopo di quella effettiva, e ho scambiato in parte il rollover per chiusure determinate da altre ragioni. Capito che si trattava di passaggio alla nuova scadenza, ho cercato di riprendere le fila dell'analisi. Tutto sommato, sono rimasto troppo confuso e mi mancano importanti punti di riferimento.

Ciò che faccio in queste situazioni, è quello di riferirmi a ciò che avevo di "fermo" che non ho ragione di ritenere sia mutato. Ora, siccome ho avuto l'impressione che il grosso accumulo vedesse loro posizionati in vendita, continuo a credere che quelle posizioni rimangano in essere, con la conseguenza che il mercato dovrebbe dargli ragione. A prescindere dagli ultimi movimenti ribassisti, poca roba rapportati ai movimenti attesi, il mercato dovrebbe fare uno scivolone fino ai 31.000, anche se in origine mi attendevo i 29.500 che francamente mi sento di non escludere.

Ho sposato le teorie di alcuni opzionisti che parlavano delle scadenze di giugno per dare una smossa al mercato, poiché gli istituzionali avevano venduto tempo nel range 32.500-33.000. Dato l'andamento successivo del mercato, potrebbero aver avuto ragione.

Propongo a Lupin di incrociare in modo maggiormente sistematico le nostre analisi, come da vecchi propositi ;), perché ho messo concretamente in evidenza i limiti che le mie analisi possono avere quanto a timing, sfruttandole operativamente con le opzioni.

A presto,

Strd.

1119812862grafico.png
 
questa immagine terrificante, racchiude il concetto che sta dietro l'analisi del'oi: cercare di non andare incontro agli squali bianchi, ma, quando possibile, nuotare nella stessa loro direzione. Facendo attenzione ai loro colpi di coda, in grado di spezzare la nostra lisca :D, e consapevoli del fatto che le rotte che fanno, noi non possiamo seguirle completamente, perché non abbiamo i mezzi necessari. Però, l'immagine che ho facilmente modificato, m'è piaciuta :)

Strd.
1119813326abissifinanziaricopia.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto