Gli uomini si dividono in due categorie: quelli che vOLLYono fare..............

Unicredit: Moody's mette rating di Unicredit Bank AG sotto osservazione per downgrade


26 Mag 18:44

(Finanza.com) L'agenzia di rating Moody's ha annunciato di aver messo il rating "A1" di Unicredit Bank AG, controllata da Piazza Cordusio, sotto osservazione per un possibile downgrade.
 
1306431360usspx500e1contract.png

;)
 

Allegati

  • 0016.png
    0016.png
    289,8 KB · Visite: 195
Tanto va la gatta al lardo...
che ci lascia lo zampino
Se becco Junker lo faccio nero
mi ha rovinato i giochi oggi
... ci rifaremo domani
sempre in posizione Gasto ;)
 
ho incassato pure oggi con sciot dollaro da 1,4188 :d: chiuso alle 16 bell'incasso :d:

mi faccio paura zio porco che mesetto :d:
 
Bangkok - I listini azionari asiatici iniziano la giornata in positivo, trascinati dall’ottimismo delle parole arrivate dal G8, che parlano di una ripresa economica globale più forte. Guadagnano anche le commodities, grazie anche alla debolezza del dollaro, che porta il cross con l’euro a $1,4246.

Indice MSCI Asia Pacific della regione in rialzo e con i dati positivi di ieri recupera le perdite di inizio settimana. Tuttavia alla fine la Borsa di Tokyo (Nikkei -0,42%) è tornata negativa, con gli investitori che non vedono in maniera favorevole l’apprezzamento dello yen e la crescita dell’indice dei prezzi al consumo, +0,6% ad aprile. Il Kospi di Seul (+0,4%) è stato supportato invece dal surplus in allargamento del conto delle partite correnti. In rialzo anche l’Hang Seng di Hong Kong (+0,92%), lo Straits Times di Singapore (+0,83%) e l’Asx200 dell’Australia (+0,51%). In calo il Shanghai Composite della Cina (-0,62%).

"Il miglioramento dell’economia globale segnerà la strada per una riduzione del debito contratto durante il periodo di recessione", dice la nota ufficiale che arriva da Deauville, in Francia, dove si sta tenendo il G8. L’ottimismo potrebbe terminare però già dalla giornata di oggi, con i dati americani in serata che dovrebbero mostrare un calo della spese e della vendita di case.

"A seguito dei recenti ribassi, il mercato azionario sta offrendo delle buone opportunità di futuri rialzi", ha detto a Bloomberg Ng Soo Nam, chief investment officer per Nikko Asset Management a Singapore. "Anche se la crescita negli Stati Uniti sta tornando con molta difficoltà, il mercato è fiducioso che si tratti solo di un leggero ritardo".

Intanto lo Standard & Poor’s GSCI che raggruppa 24 commodities estende i guadagni per il terzo giorno di fila. Wti ($100,64, +0,41%), Brent ($115,21, +0,14%), oro ($1.525,2, +0,16%), argento ($37,74, +1,1%), rame ($4,1335, +0,55%).

Euro +0,79% sul dollaro americano, scambia a $1,4237
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto