Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non è un caso e non è solo per il nuovo contratto che il derivato orbita a 19.600. Si sono fissati su questi valori da tempo.
 
Vecchi insegnamenti spiccioli di trading...
BAMI... In book a 2,70 non c'è il popolo, di più... :devil:

...

Screenshot (239).png
 
Buongiorno a tutti :):)



Breve aggiornamento dello Spx, breve e medio periodo.

Giornaliero: conteggi incompleti; oscillatore di momentum scaricato dal piccolo pullback dei gg scorsi; indicatore volumetrico vpci che sembrerebbe avere già mostrato il proprio picco con formazione ad angolo acuto, che di solito anticipa movimenti futuri, lasciando spazio quindi anche a nuovi max in divergenza.
In teoria, dunque, ci sarebbero le condizioni anche per un ritocco dei top raggiunti nelle scorse sedute, che dovrebbero, per quello che si vede ora sul grafo, corrispondere a punti di pausa/inversione di breve termine. 2365 è anche una zona di supporto volumetrico da tenere sotto controllo per eventuali future perforazioni al ribasso.

Settimanale: scenario simile, ma non identico: anche qui conteggi incompleti e vpci di foggia analoga al tf daily; invece, demarker all' opposto, in forte ipercomprato.
Abbiamo pertanto uno scenario previsionale di medio analogo a quello di breve, tranne per lo spazio di ripiegamento compatibile con i valori di momentum.
Nuovi max dovrebbero poi essere raggiunti in seguito, ovviamente con i tempi di un orizzonte temporale settimanale.

Vedi l'allegato 422559

Vedi l'allegato 422560



Aggiornamento dell' aggiornamento che aggiornava il precedente aggiornamento :d:

Lo scenario rimane il medesimo, e, come detto, vedrebbe ancora max non realizzati sia su time frame daily che weekly.

I grafici mostrano, in pratica, il progresso dei countdowns giornalieri.

spxdaily160317.jpg


spxweekly160317.jpg
 
Nick, rimango dell'dea che il problema non sia lo strumento, ma il suo utilizzo ed anche che, il risparmiatore italiano medio non capisce nulla di finanza, abituato com'è a vivere di false certezze, ergo: capitale garantito, cedola, mattone, stato e banche...tutte cose e istituzioni che sono state completamente stravolte (ovviamente)...dal 2008 in avanti, per il semplice motivo che di certezze non ve ne sono, nè in finanza, nè nella vita.

Per rispondere alla tua domanda: chi investendo ha più soldi rispetto a 10 anni fa?

Ti rispondo che tutti i giorni incontro persone che hanno perso il 50% del loro capitale in immobili, piuttosto che il 5-10% in titoli di stato, piuttosto che il 70-80-90% in azioni delle banche...solo che non ne sono consapevoli, per mancanza di cultura o per mancanza di volontà.

Quindi come vedi, la finanza non è "il problema"...il problema è la scarsa conoscenza di ciò che si fa e la assoluta mancanza di coerenza.

Tutto il resto sono chiacchiere da bar...


Prenota il ristorante che ne parliamo a voce :D
Troppo lunga controbattere ad ogni affermazione
Sono d'accordo con te che l'ignoranza regna sovrana
Regna sovrana sul forum di IO :D, figurarsi in mezzo a milioni di pensionati... :rolleyes:

Case -50% ?
Ma chi investe in immobili in Italia? Chi compra per viverci ?
Questi non sono investitori, sono persone che si comprano un tetto.
Io ho comprato nel 2006.
Cosa avrei dovuto fare? Dormire in auto? Andare in affitto? Espatriare?




Secondo me avete valide ragioni entrambi, solo che analizzate la questione da due angolazioni differenti.


Bhè, sui sedili in lucertolino della panamera col frigo bar pieno di chinotto e merendine pinguì un pensiero ce lo si può fare :D

Integri con cedrata tassoni e fette al latte per variare la dieta e vedi che non sei mica messo male :p
 
Ftse banche sempre più tonico e, nel breve, a contatto con il tdst resistenziale.

Vediamo se riesce a sfondarlo subito oppure no...
Nell' eventualità di una rottura confermata, le probabilità di vedere terminare un countdown almeno aumenterebbero di molto, dando quindi nuova linfa al rialzo.

Ricordo però che a 10373 e spicci c'è pure il tdst settimanale, che è un osso più duro da rosicchiare.
Certo, considerato che una barra weekly ne ingloba 5 daily, si può benissimo ipotizzare un falso break della resistenza di medio che consenta ai conteggi di breve
di compiersi.

Quello che di sicuro personalmente non faccio, in presenza di scenari di questo tipo, è andare lungo.

Stando così le cose, aspetto una opportunità short che per i miei parametri possa valutarsi a basso rischio. Altro non faccio, per ora.

Allego anche un grafo di Isp, che è anche il titolo più pesante (e solido) del paniere.
Non c'è bisogno di aggiungere molte parole, direi...

ftsebanchedaily160317.jpg


Ispdaily160317.jpg
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto