Ho parlato al passato, non al presente, i titoli di stato è da anni che non rendono più un tubo, oltre ai rischi, ovviamente...
Nick, rimango dell'dea che il problema non sia lo strumento, ma il suo utilizzo ed anche che, il risparmiatore italiano medio non capisce nulla di finanza, abituato com'è a vivere di false certezze, ergo: capitale garantito, cedola, mattone, stato e banche...tutte cose e istituzioni che sono state completamente stravolte (ovviamente)...dal 2008 in avanti, per il semplice motivo che di certezze non ve ne sono, nè in finanza, nè nella vita.
Per rispondere alla tua domanda: chi investendo ha più soldi rispetto a 10 anni fa?
Ti rispondo che tutti i giorni incontro persone che hanno perso il 50% del loro capitale in immobili, piuttosto che il 5-10% in titoli di stato, piuttosto che il 70-80-90% in azioni delle banche...solo che non ne sono consapevoli, per mancanza di cultura o per mancanza di volontà.
Quindi come vedi, la finanza non è "il problema"...il problema è la scarsa conoscenza di ciò che si fa e la assoluta mancanza di coerenza.
Tutto il resto sono chiacchiere da bar...