lupoalberto66
Forumer storico
Buongiorno a tutti ![Smile :) :)](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f642.png)
![Smile :) :)](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f642.png)
Due brevi considerazioni sul Btp 10y future, che ha visto di recente qualche modifica di scenario.
Sul giornaliero si sono formati due setups di matrice opposta, il primo dei quali non avrebbe alterato il quadro tecnico discendente, mentre il secondo, al contrario, ha invalidato
i countdowns preesistenti. Ora la tendenza di breve termine è divenuta rialzista-laterale. Lo schema è sempre lo stesso: laterale senza sfondamento del tdst-resistenza a 131.14,
marcatamente rialzista nel caso opposto. Da notare che i livelli attuali sono stati raggiunti grazie ad una bella sequenza di acquisti consecutivi senza pause che hanno surriscaldato
il demarker.
Allargando l' orizzonte al settimanale, si può invece notare una tendenza discendente molto vicina al suo potenziale epilogo, ma non ancora del tutto completata.
Sarebbe più logico, secondo questa metodologia, attendersi un nuovo ripiegamento dei prezzi almeno in area 129 e con possibili estensioni anche sotto i minimi realizzati a metà marzo. Va detto che l' esame non è affatto semplice, poichè esiste un metodo un poco più lasco per il calcolo dell' ultima barra di td combo (in giallo), noto come td termination count, applicando il quale avremmo già un possibile minimo di medio periodo individuato.
Personalmente, applico un criterio prudenziale e tengo valido un 13 di combo tdtc solo qualora sia stato già individuato un minimo (o un max) dal td sequential (in marrone).
Quando tale condizione non si verifica (ed è questo il caso), considero il segnale non sufficientemente attendibile e mi astengo dall' operare.
In sintesi: "pesando" il sistema con i miei criteri di giudizio e considerando l' insieme degli orizzonti temporali (daily+weekly), ritengo più probabile un nuovo ripiegamento verso i minimi che un immediato sfondamento di forza della resistenza di breve.
In ogni modo, resta in me la convinzione che il rapporto rischio/rendimento sia, in questa fase di mercato, eccessivamente sbilanciato sul numeratore per qualunque tipo di operatività, sia rialzista che ribassista.
Questa però è la mia opinione. L' analisi, come spero di avere descritto, può anche essere guardata dalla prospettiva del bicchiere mezzo pieno![Smile :) :)](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f642.png)
![Smile :) :)](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f642.png)
![Smile :) :)](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f642.png)
Due brevi considerazioni sul Btp 10y future, che ha visto di recente qualche modifica di scenario.
Sul giornaliero si sono formati due setups di matrice opposta, il primo dei quali non avrebbe alterato il quadro tecnico discendente, mentre il secondo, al contrario, ha invalidato
i countdowns preesistenti. Ora la tendenza di breve termine è divenuta rialzista-laterale. Lo schema è sempre lo stesso: laterale senza sfondamento del tdst-resistenza a 131.14,
marcatamente rialzista nel caso opposto. Da notare che i livelli attuali sono stati raggiunti grazie ad una bella sequenza di acquisti consecutivi senza pause che hanno surriscaldato
il demarker.
Allargando l' orizzonte al settimanale, si può invece notare una tendenza discendente molto vicina al suo potenziale epilogo, ma non ancora del tutto completata.
Sarebbe più logico, secondo questa metodologia, attendersi un nuovo ripiegamento dei prezzi almeno in area 129 e con possibili estensioni anche sotto i minimi realizzati a metà marzo. Va detto che l' esame non è affatto semplice, poichè esiste un metodo un poco più lasco per il calcolo dell' ultima barra di td combo (in giallo), noto come td termination count, applicando il quale avremmo già un possibile minimo di medio periodo individuato.
Personalmente, applico un criterio prudenziale e tengo valido un 13 di combo tdtc solo qualora sia stato già individuato un minimo (o un max) dal td sequential (in marrone).
Quando tale condizione non si verifica (ed è questo il caso), considero il segnale non sufficientemente attendibile e mi astengo dall' operare.
In sintesi: "pesando" il sistema con i miei criteri di giudizio e considerando l' insieme degli orizzonti temporali (daily+weekly), ritengo più probabile un nuovo ripiegamento verso i minimi che un immediato sfondamento di forza della resistenza di breve.
In ogni modo, resta in me la convinzione che il rapporto rischio/rendimento sia, in questa fase di mercato, eccessivamente sbilanciato sul numeratore per qualunque tipo di operatività, sia rialzista che ribassista.
Questa però è la mia opinione. L' analisi, come spero di avere descritto, può anche essere guardata dalla prospettiva del bicchiere mezzo pieno
![Smile :) :)](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f642.png)