Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
30K FIB ma mi sa che sui titolo siamo stati ancora più bassi.

Comunque anche questo movimento ha ridato un'altra mazzata alla ciclica classica, almeno parlando del trimestrale o intermedio. Certamente sono ancora liberi di tirare una randellata al rialzo prima delle scadenze ma quello che abbiamo visto dal 3 aprile è un massimo con lingua a seguire, la più classica tra le classiche e questo vuol dire che la parte del ciclo non è identificabile.

Comunque è tutto molto strano ma è così da tempo. Io guardo solo ai volumi, i prezzi sono troppo poco attendibili.

Pace e bene a tutti. :)
 
Buongiorno a tutti!

A guardare gli indicatori sopratutto quelli di breve sul ftsemib sembra arrivato il momento di un rimbalzo. Il problema sono gli altri indici a cominciare dal Dax o al Cac o allo SP500 che hanno appena cominciato a correggere. Noi siamo più avanti nell'opera.

Il trend generale, parlo su un grafico giornaliero è sempre long (tranne per noi). Quello che mi fa pensare è che il mercato ha "consumato" tutte le notizie positive che c'erano a disposizione e da adesso in poi le notizie che girano sono "tutte potenzialmente negative sul trend" non perchè lo siano oggettivamente ma solo anche perchè non contribuiscono ad aumentare le alte aspettative che si erano create in precedenza.

Io guardo al minimo a 2322 (indice) di SP500....finchè siamo così vicini non tocco nulla perchè è concreto il rischio che se venisse rotto al ribasso gli spazi di discesa sarebbero ampi. E da noi sarebbero ancora di più.

Della serie o si rimbalza da qui subito, oppure il target al ribasso sarebbe tale da fare stupire gli operatori (si salta con gap down area 19000 e andiamo a testare i 18400)
 
Attenzione alle banche: in forte eccesso negativo di breve, in fortissimo eccesso positivo di lungo, piuttosto tirate sul medio.

Occhio in particolare al tf mensile, dove, a fronte di un rimbalzo modesto (in rapporto alla caduta precedente), si registra un formidabile recupero del demarker: queste due
condizioni in simultanea prefigurano molto spesso la continuazione del trend primario, in questo caso ribassista.

Per quanto si vede al momento, ci sarebbe lo spazio per un recupero di alcune sedute a cui dovrebbe fare riscontro una nuova gamba ribassista piuttosto profonda, visti gli
orizzonti temporali in questione...



Buongiorno a tutti :):)

Per dare continuità a quanto si diceva ieri, grafici di medio/lungo di Ftse banche e Mib:)

ftseitaliabanche180417.jpg


ftsemibindexmonthly180417.jpg
 
8175 è un livello di supporto, per il paniere dei bancari, di notevolissimo rilievo, la cui rottura (eventuale) potrebbe avere pesanti conseguenze.

Ora sul benchmark è anche in formazione avanzata un sell setup, ossia un reverse setup rispetto a quello in essere, che caratterizza lo scenario attuale
come laterale ribassista con rischio di avvitamento al ribasso in caso di break del tdst a 8175.
Ha tre mesi, compreso quello corrente, per completarsi: se così fosse, il quadro ribassista si attenuerebbe, anche se il livello supportivo resterebbe comunque
molto significativo; ma se così non fosse, la tenuta del tdst sarebbe ancora più importante.
Un rischio elevato di vedere completato almeno un countdown con così poche candele già fatte con i prezzi in caduta sotto il supporto si tradurrebbe nella possibilità
di vedere i prezzi a livelli a cui mi fa abbastanza impressione anche solo il pensare...

Non vi è alcun catastrofismo gratuito, solo la cruda applicazione di un sistema di a.t..
Che, ovviamente, non è il Vangelo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto