Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stime Ue: Italia, l'economia si rafforza, tira la domanda (RCO)


Contano bassa inflazione, occupazione e tagli tasse (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Bruxelles, 05 nov - L'economia italiana si rafforza, la crescita diventa sempre piu' "autosufficiente" acquistando maggior peso la domanda interna. E' questa la prospettiva italiana nel 2016 e nel 2017 indicata dalle stime macro-economiche che la Commissione europea ha pubblicato oggi. Le condizioni di finanziamento dell'economia stanno migliorando gradualmente. Nel 2016 il pil reale aumentera' dell'1,5% "guidato dalla domanda interna", bassa inflazione, crescita dell'occupazione e tagli delle tasse "sosterranno il reddito disponibile e i consumi".
Aps-y-
(RADIOCOR) 05-11-15 11:01:21 (0293)NEWS 3 NNNN




Quando Monti faceva l'esatto contrario tutti zitti ???? "abbiamo distrutto volutamente la domanda interna"
 
Stime Ue: Italia, l'economia si rafforza, tira la domanda (RCO)


Contano bassa inflazione, occupazione e tagli tasse (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Bruxelles, 05 nov - L'economia italiana si rafforza, la crescita diventa sempre piu' "autosufficiente" acquistando maggior peso la domanda interna. E' questa la prospettiva italiana nel 2016 e nel 2017 indicata dalle stime macro-economiche che la Commissione europea ha pubblicato oggi. Le condizioni di finanziamento dell'economia stanno migliorando gradualmente. Nel 2016 il pil reale aumentera' dell'1,5% "guidato dalla domanda interna", bassa inflazione, crescita dell'occupazione e tagli delle tasse "sosterranno il reddito disponibile e i consumi".
Aps-y-
(RADIOCOR) 05-11-15 11:01:21 (0293)NEWS 3 NNNN




Quando Monti faceva l'esatto contrario tutti zitti ???? "abbiamo distrutto volutamente la domanda interna"

ahahahahahahahahhahahahahah

:clap: :clap: :clap::DD::DD::DD::DD::DD:
 
stesso incremento dei volumi di ieri l'altro, questa volta dal basso verso l'alto.


Permane fortissima la debolezza del MIB rispetto al resto. Cosa questa che ha stravolto tutto visto che America, DAX e STOX erano i più deboli di tutti.

L'unico che è rimasto omogeno nel comportamento è il CAC, un comportamento che doveva avere il MIB ed invece niente.

La situazione rimane molto ma molto comlicata e l'anilisi intermarket può fornire altri FALSI.
 
Permane fortissima la debolezza del MIB rispetto al resto. Cosa questa che ha stravolto tutto visto che America, DAX e STOX erano i più deboli di tutti.

L'unico che è rimasto omogeno nel comportamento è il CAC, un comportamento che doveva avere il MIB ed invece niente.

La situazione rimane molto ma molto comlicata e l'anilisi intermarket può fornire altri FALSI.

Concordo.

Il mercato dei bond ha già prezzato il rialzo tassi fed per dicembre, il cross idem.

Questo potrebbe innescare una partenza per la seconda metà del mese e comunque dopo le scadenze, anche se a questo punto quelle vere su cui misurarsi saranno a dicembre in concomitanza con la fed.

Se i cani lateralizzano o scaricano un po' potrebbe esserci un'accelerazione in salita proprio per i motivi di cui sopra.
 
...
 

Allegati

  • SPX-drawdowns.png
    SPX-drawdowns.png
    92,3 KB · Visite: 356
  • SPX-snapshot.png
    SPX-snapshot.png
    107,7 KB · Visite: 345
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto