Sono lì anch'io
Quale target avresti? Io la metà la pedalo con 1 tick di gain
Target tecnico ideale sui 24000, però non è scontato che (sempre che ci arrivi il fib

) tenga il k investito fin lì...
Mi spiego: uso i futures, costruisco (di solito) le posizioni in modo progressivo e quasi sempre utilizzo le opzioni a copertura (long, buy put; short, buy call).
In questo caso la situazione è complessa: a) non è scontato che abbia finito di dimensionare la posizione ; b) non ho ancora utilizzato coperture. Queste due variabili ovviamente hanno un costo e potrebbero modificare il pmc e potrei poi anche decidere di vendere qualche call (possibilmente alta per lasciare spazio al movimento) per abbattere il costo delle put, con la conseguenza, però, di tarpare il livello a cui i miei fib verranno di fatto ceduti al mercato.
E' quindi tutto in divenire ed è quindi impossibile fissarmi un target ora.
Diciamo che se il rimbalzo prosegue e i bottom sono stati fatti stamattina, mollo metà oltre i 22000 (= passati i 22, metto stop gain a 22 tassativo per metà posizione) e subito dopo compro put a parare il resto; a seconda di quanto mi costa l'opzione, valuto vendita di call ma ovviamente non posso ancora sapere esattamente dove (come già detto, se possibile alta per sfruttare il movimento). Dopo di che lascio correre.
Se invece la discesa prosegue, potrei vendere call meno alte e poi finire di completare la posizione in presenza di estremi forti (tipo candele con l' intero corpo fuori dalle bollinger, ad es., o naturalmente segnali di DeMark o altri patterns di vola), coprendo tutto con put e saluti.
Non so se sono riuscito a spiegarmi, gestisco tutto in modo dinamico, con la finalità di non prendere treni in faccia (non grossi, insomma, mai, mai, mai consentire alla posizione di finire fuori controllo); la complessità, in questo specifico caso, nasce dal fatto che il mercato mi è andato quasi subito contro. Di regola è più semplice, perchè quando si utilizza un sistema basato sul market timing e il suddetto funziona, il mkt ti è quasi subito a favore e tutte le strategie di copertura e/o gestione della posizione risultano ovviamente più semplici ( ma và


).
Comunque, tutto ruota intorno ad una filosofia, nel mio caso contenere sempre le perdite anche a costo di sacrificare l' utile in tutto o in parte e la strategia ne è una conseguenza
