Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A mio parere un tempo i grossi tendevano a mettersi daccordo ed a sviluppare un trend collettivamente, prima lo davano ai portafogli più importanti e poi mano a mano a scendere fino ai protafogli più modesti per terminare con l'uscita dei report di fine anno che benedicevano i trend per convincere quelli del fai da te a seguirli.

Ora, sia perchè i rendimenti sono molto piu bassi e quindi non ce n'è per tutti, sia perchè ci sono capitali con provenienza ed obiettivi piu svariati le strategie si diversificano abbondantemente e con gli strumenti potenti quantitativi a disposizione il cambiamento dei trand dei settori deboli/forti ancora più estremo.
Giusto per fare un esempio qualche settimana fa ho sentito uno strategist che stimo sostenere la fine del rally del dollaro, il top per capirci e quindi la necessità di andare long nuovamente sulle materie prime ecc..

In realtà i titoli del settore hanno effettivamente rimbalzato ma il dollaro nelle ultime sedute ha preso un altra strada ed al momento ha scongiurato questo scenario.
Questo per dire che le opinioni in circolazione sono molto diversificate anche se alcuni mantra complessivi ci sono come la forza del recupero dell'area euro che continua ad insistere da diverso tempo sebbene all'osservazione dei fondamentali la sovraperformance dei titoli USA è giustificata dalla sovraperformance degli earnings USA e la crescita derivante dall'espansione dei multipli è allineata sulle varie aree.

Come ho avuto modo di leggere il problema attuale è che è tutto sovraquotato sebbene non ci siano valutazioni similari a quelle di una bolla speculativa salvo qualche settore ma non significativa nel complessivo delle valutazioni.

Forse solo le commodities potrebbero considerarsi su valutazioni interessanti ma devono sfogare ancora un po gli eccessi produttivi precedenti, cosa che necessita di tempo e di abbattimento di capex.

Per il resto obbligazionario, nel suo complesso, e azionario non mostrano valore se non in singoli temi o occasioni che rendono difficile una strategia passiva ma anche una strategia attiva basata esclusivamente su analisi fondamentale visti i continui cambi di leadership a cui abbiamo assistito.


Io "mi limito" ad osservare ciò che i mie algo plottano, di più non faccio anche perchè lo ritengo inutile, uno spreco di energie che non ti porta da nessuna parte.

Oltretutto devo segnalare che metodi diversi portano al medesimo risultato nell'immediato e quindi le analisi stanno assumendo sempre meno valore probabilistico.

Onestamente son contento di non essere un gestore !!!
 
Questa figura sul Dax (tipo cuneo) potrebbe dire qualcosa? :mumble:

Che ti si incunea nel culo :lol::lol::lol: :V
:eek: pork lader che ... che scambio di vedute, Diddina sei sempre la solita, hai sta fissa di intravedere in qualsiasi forma dinamica, ... quel qualcosina di "falloide" ... sempre detto io che sotto sotto sei un fallofilo, ... e tu Ema ... mai avrei pensato che anche tu ... :wall: ... anche tu busèn !
 
:eek: pork lader che ... che scambio di vedute, Diddina sei sempre la solita, hai sta fissa di intravedere in qualsiasi forma dinamica, ... quel qualcosina di "falloide" ... sempre detto io che sotto sotto sei un fallofilo, ... e tu Ema ... mai avrei pensato che anche tu ... :wall: ... anche tu busèn !


Veramente io parlo sempre e solo di culi. :cool:
 
WALL STREET: prese di profitto accentuate da dati Cina :down:
MILANO (MF-DJ)--Wall Street tratta in netto calo. Il Dow Jones cede lo 0.89% e l'S&P 500 lo 0.9%. Il Nasdaq Composite lascia sul terreno lo 0.92%. Deboli anche i prezzi del petrolio: il Brent e' fermo a 47.42 dollari al barile e il Wti scende dello 0.45% a 44.09 usd.
"I listini hanno aperto in negativo e poi hanno accelerato al ribasso. Sono prese di profitto dopo la galoppata di ottobre. accentuate dai negativi dati cinesi sulla bilancia commerciale". sottolinea uno strategist a MF-Dowjones.
L'esperto precisa come il fatto che stiano uscendo quasi contemporaneamente numeri Usa solidi che avvicinano il rialzo dei tassi e altri cinesi negativi "non aiuti certo il sentiment a Wall Street".
"I dati solidi" di venerdi' scorso sul mondo del lavoro Usa "forzeranno la Federal Reserve spingendola a inasprire" la politica monetaria. aggiunge Riad Younes. portfolio manager di Rsq International Equity Fund. precisando pero' che l'Istituto "agira' comunque molto lentamente e gradualmente".
Oggi non e' prevista la pubblicazione di dati macroeconomici significativi. ma sul sentiment pesano gli ultimi numeri cinesi.
Le esportazioni di Pechino infatti sono scese. per il quarto mese consecutivo. del 6.9% a/a a ottobre. dopo il -3.7% di settembre. Il dato e' peggiore delle previsioni degli 11 economisti contattati dal Wall Street Journal che avevano stimato un calo del 4.1%.
L'export della seconda economia mondiale continua quindi a soffrire per colpa del rallentamento delle domanda globale. Anche quella interna e' pero' molto debole come si nota guardando il crollo delle importazioni. altro fattore che sta contribuendo a indebolire la performance della Cina. L'import nel dettaglio e' sprofondato del 18.8% a/a a ottobre dopo il -20.4% di settembre.
"L'insieme dei dati e' ancora una volta poco incoraggiante". sottolinea Zhou Hou. economista di Commerzbank. "E' improbabile che il commercio si riguadagni slancio nel breve termine".
Sul valutario il cambio euro/usd tratta a 1.0750. mentre sull'obbligazionario i rendimenti dei Treasury decennali e biennali restano su livelli elevati rispettivamente al 2.36% e allo 0.90%.
 
complimenti DDUKE avevi postato la scorsa settimana che se lunedì non rompevamo i 22800 saremmo scesi... :up: :eek: :up:

hai un gran sistema :bow:

per quanto mi riguarda sono short su SPMIB in guadagno, DAX e SP500 in leggera perdita.. spero che mi facciano il regalo di Natale:)
 
effetto Draghi svanito, volumi ancora più bassi del solito, praticamente se la cantano e se la suonano tra loro a quanto pare, con pacchi e contropacchi.

Il forex cerca di stabilizzare il $ contro € e Y.

Il t-note è arrivato sul supportone e prova ad atterrarci sopra.
 
complimenti DDUKE avevi postato la scorsa settimana che se lunedì non rompevamo i 22800 saremmo scesi... :up: :eek: :up:

hai un gran sistema :bow:

per quanto mi riguarda sono short su SPMIB in guadagno, DAX e SP500 in leggera perdita.. spero che mi facciano il regalo di Natale:)


Avrei preferito un bel ++ in mattinata e poi -- nel pomeriggio. Così come hanno fatto lo vedo sporco, assai sporco l'andamento. Non escludo un rimbalzo prima delle vera discesa, il tutto da fersi in questa ottava.

Volumi ridicoli, ma abbiamo visto come gli infami ci mettano il carico solo a metà via e quindi potrebbe essere l'ennesimo tentativo di non far salire sul treno.

Buona vita.
 
Avrei preferito un bel ++ in mattinata e poi -- nel pomeriggio. Così come hanno fatto lo vedo sporco, assai sporco l'andamento. Non escludo un rimbalzo prima delle vera discesa, il tutto da fersi in questa ottava.

Volumi ridicoli, ma abbiamo visto come gli infami ci mettano il carico solo a metà via e quindi potrebbe essere l'ennesimo tentativo di non far salire sul treno.

Buona vita.
a me sembra simile alla volta scorsa in cui parte piano con pochi volumi e poi si ingrossa come un torrente estivo..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto