Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
buongiorno DDUKE, qui mi sembrano allineati con la tua view, in particolare alla fine dell'articolo: LA BOLLA PIU' GRANDE DELLA STORIA | icebergfinanza
Ma guarda, io non ho punti di vista, non nessuna idea e certamente non lavoro sulle sensazioni. Mi limito a fare la macchina che è la cosa meno faticosa da fare, ma pur sempre faticosa. Ora la mia idea del mercato attuale è dovuta alle configurazioni di alcune mie variabili, solo alcune, le altre sono ancora molto sporche, ecco perchè opero così adesso.

E' solo matematica, peso delle probabilità ATTUALI e solo ATTUALI e che possono cambiare in non molto tempo.
 
Ma John Taylor è quello che suonava coi Duran Duran?

:d::d:


Bhè almeno non fanno scelte scontate :jack:

fed.jpg
 
USA: MNUCHIN PENSA A TAGLIO TASSE RETROATTIVO ALL'1 GENNAIO, "MANNA" PER ECONOMIA

Per l'amministrazione Trump, la riforma fiscale resta la priorita' numero uno da attuare entro la fine dell'anno. Lo ha detto il segretario al Tesoro Steven Mnuchin, che per la prima volta ha spiegato che la Casa Bianca sta valutando un taglio delle aliquote fiscali retroattivo al primo gennaio scorso. Sarebbe una "manna" per l'economia Usa, ha spiegato l'ex executive di Goldman Sachs. Dicendosi ottimista che la riforma fiscale passera' nel 2017 nonostante il Congresso non abbia ancora presentato alcuna proposta, Mnuchin ha aggiunto che un'aliquota al 15% per le aziende sara' difficile da attuare. Attualmente e' al 35%.
 
USA: DEBITO FEDERALE SUPERA I 20MILA MILIARDI $ PER LA PRIMA VOLTA

Venerdi' scorso il debito federale americano ha superato i 20mila miliardi di dollari per la prima volta. E' quanto emerso da un documento diffuso dal dipartimento del Tesoro e quanto confermato dal suo segretario Steven Mnuchin. Il dato e' balzato da 19.800 miliardi a 20.100 miliardi di dollari. Nel documento si legge che il tetto al debito pari a 19.800 miliardi di dollari era stato sospeso il 15 marzo scorso; doveva essere alzato entro la fine del mese in corso ma la settimana passata il Congresso ha approvato un accordo siglato dal presidente americano Donald Trump con l'opposizione democratica per estendere la sospensione di quel tetto di tre mesi all'8 dicembre prossimo. Il dato include 5.500 miliardi di dollari di debito che una parte del governo ha contratto con un'altra parte del governo; questo significa che non va a intaccare le finanze pubbliche nello stesso modo del debito pubblico pari a circa 14.600 miliardi di dollari. Per Michael A. Peterson - presidente della Peter G. Peterson Foundation, famosa per le sue posizioni conservative in campo fiscale - "il superamento di quota 20.000 miliardi di dollari di debito e' l'ultima indicazione della preoccupante condizione fiscale in cui versa la nostra nazione".


 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto