Cosa commentare... livello di volatilità dei prezzi e quindi sulle opzioni da record storici, tutto tranquillo la bolla è sui bond mica sull'azionario.. tra l'altro le macchine ci potrebbero anche credere visto i movimenti delle ultime sedute.
Qualche divergenza qua e la si vede soprattutto sui mercati obbligazionari che si pensa possano diventare illiquidi in caso di nuovi rialzi...
Un nuovo rialzo porterebbe i FEd Funds a superare il minimo del decennale USA, segnale di probabile recessione nel giro di un anno un anno e mezzo mediamente.
Lentamente i nodi vengono al pettine ma come quando un alta pressione atlantica si stabilisce in estate sul mediterraneo, nonostante i modelli ne decretino spesso la fine prima che questa avvenga solitamente ci vuole più tempo del previsto...
Vedi l'allegato 445334
Vedi l'allegato 445335
Vedi l'allegato 445336
Vedi l'allegato 445337
Pace e bene a tutti. Io non dico più nulla sugli scriventi, ritengo, ancora una volta, di aver fatto tutto il possibile ma come tutte le volte il risultato è sempre il solito.
Cosa commentare... livello di volatilità dei prezzi e quindi sulle opzioni da record storici, tutto tranquillo la bolla è sui bond mica sull'azionario.. tra l'altro le macchine ci potrebbero anche credere visto i movimenti delle ultime sedute.
Qualche divergenza qua e la si vede soprattutto sui mercati obbligazionari che si pensa possano diventare illiquidi in caso di nuovi rialzi...
Un nuovo rialzo porterebbe i FEd Funds a superare il minimo del decennale USA, segnale di probabile recessione nel giro di un anno un anno e mezzo mediamente.
Lentamente i nodi vengono al pettine ma come quando un alta pressione atlantica si stabilisce in estate sul mediterraneo, nonostante i modelli ne decretino spesso la fine prima che questa avvenga solitamente ci vuole più tempo del previsto...
Che belli questi anni, adesso in Spagna si mettono ad arrestare la gente...........
Cosa commentare... livello di volatilità dei prezzi e quindi sulle opzioni da record storici, tutto tranquillo la bolla è sui bond mica sull'azionario.. tra l'altro le macchine ci potrebbero anche credere visto i movimenti delle ultime sedute.
Qualche divergenza qua e la si vede soprattutto sui mercati obbligazionari che si pensa possano diventare illiquidi in caso di nuovi rialzi...
Un nuovo rialzo porterebbe i FEd Funds a superare il minimo del decennale USA, segnale di probabile recessione nel giro di un anno un anno e mezzo mediamente.
Lentamente i nodi vengono al pettine ma come quando un alta pressione atlantica si stabilisce in estate sul mediterraneo, nonostante i modelli ne decretino spesso la fine prima che questa avvenga solitamente ci vuole più tempo del previsto...
Vedi l'allegato 445334
Vedi l'allegato 445335
Vedi l'allegato 445336
Vedi l'allegato 445337
poi però spesso le conseguenze sono disastrose...
Per quello che può valere, il metodo di analisi tecnica che utilizzo maggiormente suggerisce massimi posizionati più in alto degli attuali, sia su orizzonte temporale mensile che settimanale.
Interessante in particolare il weekly: quando un doppio segnale si traduce in un misero laterale e i corsi ripartono rompendo il risk level e si è in presenza di un setup che in teoria
non dovrebbe generare recycles, in genere si intuisce che i prezzi ne andranno a formare un altro che lo "rimetterà in gioco". E' l' indicatore di una tendenza forte, ancor di più se
si accompagna ad un impianto di medio-lungo a cui mancano ancora diverse barre prima di segnalare un possibile massimo di periodo...
Buongiorno a tutti
Vedi l'allegato 445424
Vedi l'allegato 445425
Buonasera a tutti! Mercato sempre molto forte ed intonato positivamente guardando solo l'azione dei prezzi. Lunedì probabile Gap up x festeggiare le elezioni tedesche.....
per abbattere un trend così ci vogliono mesi di su e giu a creare il dubbio. Oppure un evento esogeno difficile da prevedere.
Stiamo a vedere
Vi saluto
Buongiorno.
FCA guadagna un euro a settimana .....mai vista una roba del genere...si è fatta un +200% dal minimo del 2016 e un bel +50% nell'ultimo mese e completamente sul nulla....con i risultati che sono già conosciuti e solo su voci di scorporo...ci sono solo HFT che sono impostate only long su FCA
Finchè non scende lei il nostro mercato non scende perchè di solito è un titolo che tende ad anticipare il cambiamento di trend.
Vi saluto