Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho paura che il DEF sarà la solita...





Probabile, visto che il tempo passa e nessuno pare concludere (per me adesso si guarda anche alle regionali in Friuli e Molise per gli equilibri interni).

Però almeno c'è una commissione di controllo espressione del risultato elettorale. Meglio di una mattonata nei denti.
 
No ma dai...:d:


BCE: MINUTE, CRESCE PREOCCUPAZIONE PER GUERRA DAZI E TASSO DI CAMBIO EURO

Cresce in seno alla Bce la preoccupazione per le conseguenze di un possibile conflitto commerciale su larga scala capace di coinvolgere le maggiori potenze economiche mondiali. L'indicazione emerge dalle minute relative all'ultimo meeting della Bce pubblicate oggi. Nella riunione viene segnalata "una diffusa preoccupazione" per l'aumento dei rischi connessi ai conflitti commerciali", che potrebbero "avere un impatto negativo sull'attivita' per tutti i Paesi coinvolti". La Bce avverte anche potrebbero "insorgere effetti negativi sulla fiducia degli operatori di mercato coinvolti" anche legati ai movimenti del tasso di cambio: "E' stato osservato che i recenti movimenti del tasso di cambio dell'euro sembrano riguardare maggiormente gli shock relativi alla politica monetaria e meno i miglioramenti delle prospettive macroeconomiche. Questo - osserva la Bce - suggerisce che l'apprezzamento del tasso di cambio potrebbe avere un impatto piu' negativo sull'inflazione".

Per quanto riguarda la tempistica di uscita dal QE non sono emerge novita' particolari se non la sempre maggiore fiducia da parte dei componente del board della Bce riguardo la ripresa dell'inflazione nella Eurozona. Le ultime previsioni sull'andamento dei prezzi sono state interpretate dalla Bce come "incoraggianti" e coerenti con uno scenario di progressiva convergenza dell'inflazione su livelli inferiori ma prossimi al 2% nel medio periodo. Inoltre, i tassi di crescita ben al di sopra delle attuali stime di crescita potenziale e il corrispondente aumento dell'utilizzo della capacita' produttiva vengo interpretati dalla Bce nel senso di un "rafforzamento della fiducia nel percorso di ripresa dell'inflazione attualmente previsto". Sotto il profilo della comunicazione dell'Eurotower e' stata condivisa inseno al board "l'intenzione di evidenziare una maggiore fiducia nelle prospettive di inflazione, ribadendo l'importanza della pazienza e della persistenza della politica monetaria per sostenere la convergenza dell'inflazione verso livelli inferiori ma prossimi al 2% a medio termine".
 
Secondo me il vero status delle relazioni fra Ciuffo e Vladimiro è questo qua, al di là delle scene :D:D

TrumpPutin.jpg
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto