Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E' proprio una guerra di logoramento, ma per loro, non per noi.

Vi auguro una felice serata :)
 
Oggi leggendo i titoli di corrierino.it ho rischiato il vomito.
Il bello è che anche A. Milan, Radio24... Prima fa sentire la voce di Conte, che sostiene non ci sia alcun conflitto nella maggioranza, e poi bellamente riporta "quello che scrivono i giornali oggi" come se fosse la verità assoluta.

A casaaaaaa
I giornalisti guadagnano un sacco di soldi e hanno migliaia di tutele
A casaaaaa

:moglie::moglie::moglie:

Li voglio vedere tutti disoccupati
 
Adesso vediamo cosa vogliono fare, se sopportare ancora i capricci nordici o asfaltarli.
 
E si, è l'ITALIA ad essere isolata.

La Polonia è vicina a lasciare l'Unione Europea (Polexit) per le divergenze con Bruxelles. Questa opinione è stata espressa dal presidente del Consiglio d'Europa, il politico polacco Donald Tusk, citato dal quotidiano britannico Express.
 
Nonostante il + vedo un mercato piantato. Volumi bassi, vola bassa, opzioni non trattate. La maggior parte sembra ritenere che nulla succederà.

Quando è così allora succederà.
 
Andiamo avanti così oppure facciamo smettere i delinquenti ? Se non li facciamo smettere, loro ci eliminano tutti !

Quando la Liretta batte l’Eurone: la Pernigotti, comprata dai turchi, chiude a Novi Ligure e si trasferisce il Turchia, 100 licenziamenti. Grazie Europa.


gianduiotto-fine.jpg


Un bel pezzo di storia dolciaria italiana se ne va: la Pernigotti, con sede a Novi Ligure (AL) c chiude e licenzia i 100 dipendenti rimasti, 50 addetti alla produzione e 50 amministrativi. La notizia è riportata daLa Stampa

La Pernigotti nasce con l’Italia, nel 1860, ed era specializzata nella produzione dei cioccolatini alla nocciola i famosi “Gianduiotti”. Fondata nel 1860 diventa società nel 1868, per poi incorporare anche la Sperlari di Cremona. Nel 2013 è stata comprata dal gruppo turco Tokos, che ora trasferisce in quel paese completamente la produzione. Per fortuna che l’euro doveva proteggerci, in realtà è stato solo l’ultimo cappio per l’industria italiana

In realtà la società era stata svuotata già poco a poco con una tecnica tipica delle acquisizioni straniere di asset italiani e la produzione nostrana era rimasta concentrata soprattutto sui preparati per gelati di cui ora se ve va un know how di qualità . Rimarrà solo il marchio che, a questo punto sarà prodotto solo là con nocciole turche, alla faccia della produzione piemontese di “Tonda Gentile”. Un colpo all’occupazione di una zona già martoriata dalla crisi dell’Ilva, che ha un suo impianto a Novi e da altre crisi incrociate. Ormai nell’area non resta che l’Outlet di Serravalle che vende roba in gran parte di produzione estera, e tanti, molti, troppi ruderi. Percorrere la Via Postumia e la Via Emilia da Novi Ligure a Piacenza è uno spettacolo che alterna centri commerciali spess vuoti a ruderi industriali abbandonati, residuati di una guerra persa.

Piange Confidustria, che non ha fatto nulla, piange il sindaco di Novi , che non ha fatto nulla. Piangono tutti, nessuno agisce, e le aziende chiudono e vengono portate via.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto